IL CONTROGIRO 2023 DOPO TANTE INCERTEZZE RIPARTE

In primo piano

Pubblicazione ridPubblicazione rid 1

CARI CONTROGIRINI

Scusate il ritardo di pubblicazione della ns. manifestazione purtroppo in questi tempi sulle percorrenze da noi scelte, ci sono motivi tecnici da cui si attendevano  risposte se convalidare o meno il percorso.

Ci rimane ancora un dubbio sulla data del  2 Giugno , data che per noi rivestiva la classica dei due laghi o in caso di diniego una tappa che si assimili come gara in linea.

Pertanto l’apertura del  Controgiro avverrà in data 15 Aprile con la tappa di Baraggia ormai storica, abbiamo raccolto i dati di altre realtà per valutarne gli abbinamenti  e da quello che si evince verranno avvalorati gli abbinamenti della scorsa stagione con qualche avvicendamento in itinere.

Noi abbiamo preparato di massima la bozza con il classico regolamento, sarà ns. cura al di là delle date consolidate, comunicare l’ubicazione e le relative planimetrie i caso di variazioni.

Intanto sono aperte da oggi le preiscrizioni per la prima  tappa  del Controgiro a Baraggia IN DATA 15 APRILE sul sito: http://tiny.cc/9lkytz

Seguiteci sul ns. blog o sui profili Facebook di ASD Agrate Conturbia Ciclismo o Il Controgiro per gli aggiornamenti

Grazie a presto!!!!!!!!

SEGUE VOLANTINO DELLA PRIMA TAPPA INOLTRE LA TAPPA DI OLEGGIO VARRA’ COME PROVA DEL  GIRO DELLE DUE REGIONI!!

IL CICLOCROSS DI CHIUSURA

In primo piano

Ciao ciclocrossisti
Per le ragioni di taglio erba spuntata dopo la siccità, nel rispetto della priorità verso gli agricoltori localii, avevamo declinato la data iniziale spostandoci verso il fine stagione dovendo attraversare le loro proprietà ancora con vegetazione.
Ora tutto è pronto sul percorso della scorsa stagione che andremo a preparare verso il 20 del mese.
Come ben saprete la data di effettuazione è il 5 Febbraio con ritrovo in Agrate Conturbia frazione Conturbia in via Castello 8.
Sono valide le numerazioni del Criterium varesino e per chi non avesse mai partecipato, i numeri verranno dati sul posto dalle ore 12 del giorno 5.
Alfine di evitare numeri sovrapposti è richiesta la preiscrizione utilizzando il ns.portale ovvero. http://tiny.cc/9lkytz entro il 3 febbraio 2023 evitando così perdite di tempo.
Ciclocross 2023 1 Ciclocross 2023

IL GRAN GALA’ DEL CONTROGIRO 2022 CHIUDE LA STAGIONE SU STRADA DELLA NS. ASD

In primo piano

 

DSC_0202

DSC_5201

Che dire ?? Una serata fantastica con oltre 130 intervenuti alle premiazioni!!!

Come ns. abitudine da qualche anno, abbiamo voluto portare le premiazioni del Controgiro in una serata di festa del ciclismo Controgirino.

 Il saluto di Cesare Vecchio e del suo staff agli intervenuti di cui segnaliamo alcuni passaggi:

ECCOCI AL NS. RENDEZ VOUS FINALE DELLA 20° EDIZIONE DEL CONTROGIRO E RITENIAMO DOVEROSO  UN ACCENNO STORICO A QUESTA BLASONATA MANIFESTAZIONE CHE DAL 2003 HA RICHIAMATO TANTISSIMI ATLETI DEL NORDITALIA.

E ‘NATA CON IL SUPPORTO PRINCIPALE DI UNA REALTA’ CHE GESTIVA GLI IMPIANTI SCIISTICI DEL MOTTARONE, CON LA LUNGIMIRANZA DELL’ALLORA AMMINISTRATORE DELEGATO SBS STEFANO SAPPA A CUI VA LA NS. GRATITUDINE PER TUTTI GLI ANNI CHE CI HA SORRETTO CONGIUNTAMENTE ALLE NS. REALTA’ SPONSORIZZATIVE

COME AVETE VISTO IN QUESTO 2022 SIAMO STATI CAUTI ORGANIZZANDO  6  TAPPE   DI CUI UNA CON OSSOLA CYCLING CHE   AVEVA CHIESTO COLLABORAZIONE E SAPENDOLO UN BUON PERCORSO SE TUTTE LE PREMESSE VENIVANO RISPETTATE ,SAREBBE STATA DI AGGRADO ALLA PLATEA NELL’AMBITO DELLA NS.CHALLANGE.

NEL COMPLESSO DELLE  6 TAPPE POSSIAMO DIRE UN RISULTATO DI TUTTO RISPETTO NELLA PARTECIPAZIONE CON UNA MEDIA DI 240 PARTENTI E PUNTA DI 380 E MINIMO DI 203.

SONO CIFRE CHE OGGIGIORNO CON L’AGGUERRITA CONCORRENZA  DI PERSONE  BENPENSANTI CHE CREDONO CI SIA UN BUSINESS DIETRO ALL’ANGOLO, SI INVENTANO MANIFESTAZIONI DI VARIO GENERE , MA CREDO CHE CON TUTTA LA BUONA VOLONTA’ MANIFESTATA,  I NUMERI DI QUALCHE ANNO FA SONO IRRIPETIBILI PER VARIE MOTIVAZIONI: DAL CARATTERE ECONOMICO DI CIASCUN ATLETA,  ALLA DRASTICA RIDUZIONE  DELLE PERSONE CHE PRATICANO L’ATTIVITA’ AGONISTICA.

SONO SORTI NUOVI ENTI  NEL CIRCONDARIO E A PARTE QUALCUNO CHE UTILIZZA IL NS. METODO OVVERO SICUREZZA, AGGRADO PERCORSI E GRATIFICAZIONE, TALUNI PENSANO CHE CON QUATTRO PRODOTTI DI BASSO VALORE COMMERCIALE,  SI POSSA APPAGARE LA PARTECIPAZIONE DELL’ATLETA.

UN ALTRO DEGLI ELEMENTI CHE EMERGONO E’ L’ABBANDONO DI TANTI VERSO MANIFESTAZIONI MENO RISCHIOSE DELLA PROPRIA INCOLUMITA’, INFATTI STA CRESCENDO IL NUMERO DEI PARTECIPANTI A MEDIOFONDO CON TRATTI LIBERI IN SALITA,  DI CUI NOI SIAMO STATI PRECURSORI NEGLI SCORSI ANNI CON LA BAVENO LEVO.

PURTROPPO IN QUESTI ULTIMI ANNI LA COMPETITIVITA’ E SFOCIATA NEL DISINTERESSE DELLA PROPRIA E ALTRUI INCOLUMITA’ ,CON RISCHI DI INVALIDITA’ NON INDIFFERENTI SONO DELL’AVVISO CHE BISOGNA RITORNARE AD UNA PROFESSIONALITA’ NON ESASPERATA  COME QUELLA DEGLI  ANNI TRASCORSI, NEL RISPETTO RECIPROCO SAPENDO CHE IL GIORNO DOPO BISOGNA ESSERE OPERATIVI AL 100% PER I FABBISOGNI DI VARIO GENERE NELLE PROPRIE REALTA’  FAMIGLIARI

NOI ABBIAMO VOLUTO FORTEMENTE RIPARTIRE LE SERIE PERO’ IN TALUNE PARTENZE PER CARENZA DI NUMERI PARTECIPATIVI, LE ABBIAMO ABBINATE

IL FERMO DA COVID E L’INATTIVITA’, HANNO AZZERATO TANTI PRIMA SERIE PENSATE CHE NEL 2019 NEL BACINO DI UTENZA DI LOMBARDIA E PIEMONTE ERANO  950 ATLETI, IN QUESTA STAGIONE  SIAMO SCESI A 280.

UN’ALTRA SORPRESA CHE PARZIALMENTE VEDEVAMO NEL 2019 E CHE ORA SI E’ AVVALORATA, E’ LA CARENZA DI GIOVANI, INTESE LE CATEGORIE JUNIOR SENIOR E LIMITATAMENTE ANCHE VETERANI.

A QUESTO PUNTO CHE FARE?

INANZITUTTO NELLA GARE NORMALI NON SI POTRANNO PIU’ MANTENERE LE CATEGORIE SERVIRANNO SOLO PER CAMPIONATI NAZIONALI, REGIONALI E FORSE PROVINCIALI E DI CONSEGUENZA SI STABILIRANNO SIA NELLE PARTENZE CHE NELLE PREMIAZIONI , RAGGRUPPAMENTI PER FASCE DI ETA’’

NATURALMENTE QUESTA E’ UN’ IPOTESI  IN ATTESA DI RISCONTRO  A LIVELLO NAZIONALE  DURANTE LA PROSSIMA ASSEMBLEA .

UN ALTRO ARGOMENTO E’ LA SECONDA SERIE

I COMITATI PROVINCIALI E LE SOCIETA’ NON SI POSSONO PERMETTERE DI STACCARE UN TESSERINO DI SECONDA A PERSONE CHE A TUTTI GLI EFFETTI RISULTANO DI PRIMA.

  E’ ORA DI FINIRLA E L’ASSISE LOMBARDA E PIEMONTE E’ STUFA DI QUESTE SITUAZIONI O SI FANNO LE COSE CON SERIETA’ O ALTRIMENTI E MEGLIO ANNULLARE LA SECONDA SERIE.

FORSE E’ PIU’ FACILE GESTIRE L’ELITE DEI CAMPIONI CHE TOTALIZZANO DIVERSE VITTORIE IN UN ANNO E RIMETTERE TUTTE INSIEME LE SERIE.

DIRETE MA SONO ARGOMENTI CHE NON SI POSSONO AFFRONTARE IN QUESTA SEDE,  RITENGO PERO’DOVEROSO ENUNCIARLE.

NON POSSIAMO ADDOSSARE ALLE SOCIETA’ ORGANIZZATRICI IL CONTROLLO DI QUESTE COSE, LE SOCIETA’ FANNO FEDE ALLA SERIETA’ DI CHI STACCA IL CARTELLINO OVVERO DALLA SOCIETA’ CHE LO RICHIEDE AL COMITATO CHE  LO CERTIFICA.

COSA FAREMO NEL 2024??

LA PRIMA BATTAGLIA SARA’ QUELLA DELLE STRADE ANAS CHE NELLA PROSSIMA STAGIONE DEBBONO ESSERE LIBERALIZZATE DAGLI ESBORSI DI 400 EURO A GARA POI , VORREMMO RIPETERE IL GIRO DEI 2 LAGHI E UTILIZZARE NUOVE PERCORRENZE CHE ORMAI SCONFINANO SEMPRE SULLE STATALI DOPO LA DISMISSIONE DELLA PROVINCIA DI TUTTE LE PRINCIPALI ARTERIE.

CHIUDENDO VOGLIO RINGRAZIARE TUTTO IL NS. STAFF CHE OPERA IN SERVIZIO GARA  SIAMO REALMENTE UN BEL GRUPPO NEL RICORDO DI RENATO E ANTONIO RECENTEMENTE SCOMPARSI CHE CI GUARDANO DA LASSU’, IL COMALP (scorte tecniche) CHE CI GARANTISCE SICUREZZA E PROFESSIONALITA’, GLI INIZIO E FINE GARA , IL GRUPPO SCORPION, IL GRUPPO DI PROTEZIONE CIVILE FALCO, LA CRI, I MEDICI DI GARA , I DIRETTORI DI CORSA ,  MARISA E ALBERTO FILIPPINI E INFINE UN GRAZIE A VOI ATLETI PER LA VS. PARTECIPAZIONE

Si sono poi susseguite le premiazioni delle varie Serie che includevano ben 89 atleti e spiace dirlo con tutto il ns. impegno profuso, una quindicina sono mancati  taluni per impegni professionali e famigliari giustificati dietro educata segnalazione,  altri  senza giustificazione.

Nel ns. impegno di gestione con i sacrifici che si affrontano specie di questi tempi, vedendo l’interesse e partecipazione generale nell’evento, è stimolo alla continuità, ma comunque non demordiamo perché la percentuale è talmente  alta che asseconda le assenze non giustificate.

Al termine delle premiazioni un lauto buffet annaffiato dal buon prosecco della ditta Vedova Luigi che ha inoltre gratificato tutti i premiati con Magnum e bottiglie.

Un saluto e un’arrivederci alla prossima stagione, ha chiuso la serata ed ora ci concentriamo alla ns. festa sociale in data 23 ottobre dove alle 10,30 in Agrate si svolgerà la messa di ringraziamento e ricordo dei ns. consociati passati ad altra vita, poi alle 12 presso il Ristorante Cristal di Bogogno, il ns. pranzo sociale.

Alcune foto:

DSC_0204 DSC_5153 DSC_5162 DSC_5169 DSC_5175 DSC_5178 DSC_5180 DSC_5182 DSC_5184 DSC_5190 DSC_5203 DSC_5212 DSC_5215 DSC_5219 DSC_5224 DSC_5225 DSC_5227 DSC_5232 DSC_5235 DSC_5240 DSC_5243 DSC_5245

 

SI E’ CHIUSO IL 20° CONTROGIRO CON UN ALTRO RISCONTRO POSITIVO DI PARTECIPAZIONE

In primo piano

Ebbene anche questa’anno pensiamo di aver fatto del ns. meglio nelle manifestazioni da noi indette che riguardano la strada, il mountain Bike e il Cicloturismo di Mediofondo.

Prendiamo atto dell’aggrado espresso da tanti corridori sia per la sicurezza con cui operiamo, la scelta di percorsi che non diventino ripetitivi anche se siamo in una situazione di estrema difficoltà con gli esborsi Anas che sosteniamo con forza in quanto illegali e vanno ad aggiungersi già ai costi  ricresciuti nell’applicazione  della regolarità del disciplinare.

Infatti da parte ns. ci siamo adeguati a queste nuove regolamentazioni e possiamo dire che in ogni caso c’è stata una risposta positiva nella partecipazione.

Ora in attesa della data della premiazione finale che vorrebbe accontentare tutti i vincitori e i classificati con la presenza, pensiamo di allestire il Gran Gala’ al termine della stagione su strada

La ns. stagione organizzativa, terminerà in data 17 agosto con il Trofeo GNR nell’ambito dei festeggiamenti bogognesi di S. Rocco.

Voglio esprimere un sentito ringraziamento a tutti i sociali che si sono prestati in servizio e nella gestione organizzativa delle ns. manifestazioni, il servizio di scorte tecniche del Comalp, gli esterni quali il Gruppo Scorpion, il Falco , i medici la Croce Rossa di Borgomanero capofila di gestione dell’assistenza con le ambulanze.

Non so cosa faremo il prossimo anno perchè gli anni passano i ricambi sono pochi ma comunque posso dire che abbiamo molta collaborazione nella manualità di gestione organizzativa.

Un grazie agli atleti che con costanza hanno dato  presenza in tutte le tappe e anche a coloro che per varie ragioni si sono solo avvicendati nelle 6 tappe.

Non ultimo un grazie a Francesca e  Alessia per le foto fornite

Per quanto riguarda i premiati  suddivisi tra le serie  andremo a premiare :

3 Junior, 3 Senior A, 3 Senior B, 5 Veterani A, 5 Veterani B, 6 Gentlemen A, 6 Gentlemen B, 5 Supergentlemen A, 5 Supergentlemen B , Debuttante, 3 Donne (inoltre laddove lo scarto è di un solo punto oltre Il numero previsto andremo a premiare qualche persona in più che vedrete evidenziata nelle classifiche)

In aggiunta le 5 società con il maggior numero di partecipazioni

Di seguito gli ordini di arrivo di giornata, le classifiche finali e i premiati evidenziati nelle varie classifiche:

Classifiche Revislate

CLASSIFICA CAMPIONATO ATLET1 1 Serie

CLASSIFICA CAMPIONATO ATLET1 2 Serie

societa’

 

ed alcune foto:

IMG-20220731-WA0001 IMG-20220730-WA0032 IMG-20220730-WA0033 IMG-20220730-WA0034 IMG-20220730-WA0035 IMG-20220730-WA0036 IMG-20220730-WA0037 IMG-20220730-WA0038 IMG-20220730-WA0039 IMG-20220730-WA0040 IMG-20220730-WA0041 IMG-20220730-WA0042 IMG-20220730-WA0043 IMG-20220730-WA0044 IMG-20220730-WA0045 IMG-20220730-WA0046 IMG-20220731-WA0001

image-31-07-22-02-14 (Copy) image-31-07-22-02-15 (Copy) image-31-07-22-02-16 (Copy) image-31-07-22-02-17 (Copy) image-31-07-22-02-18 (Copy) image-31-07-22-02-19 (Copy) (2) image-31-07-22-02-19 (Copy)

UN’ALTRA GIORNATA ALL’INSEGNA DI UN BUON CICLISMO CHE LEGA I 3 VALORI FONDAMENTALI DELLA NS. ASD: SICUREZZA, AGGRADO PERCORSI E GRATIFICAZIONE

In primo piano

All’alba delle 5 di mattina, tutta l’organizzazione della ASD e della società Top Car uno, si è mossa per dare il benvenuto a oltre due centurie di atleti dove tutti hanno dato plauso alla sicurezza sul percorso e alla gratificazione finale.

Un sentito grazie a Elisa, responsabile commerciale della Top Car Uno unitamente al suo staff e al marito già presente anche lui di buon mattino ad aiutarci a formalizzare il settore di arrivo della manifestazione.

Come detto ben 240 atleti si sono cimentati nelle 4 partenze programmate e un grazie particolare va all’amico e collaboratore Guido che con i suoi fidi ha dato lustro alla manifestazione. Sto parlando di Giovanni e Cesare.

Un grazie a tutti i ns collaboratori da Antonio, il sottoscritto, Adriano, Giuseppe, Andrea , Michele , Nicolini, Frasson , Marino, Mariangela e Flo e allo staff Acsi capitanato dall’inossidabile Alberto, Marisa e Barbara a tutte le realtà di Asa presenti al direttore di corsa , CRI e al medico Dott Sani.

L’aggrado della platea è stato unanime nel dire che tutto si è svolto in assoluta sicurezza che è uno dei cardini fondamentali della ns. azione organizzatrice.

Un grazie particolare a Elisa che con la sua società, ha contribuito a rendere maggiormente gratificante la premiazione a lei abbiamo dato tutte le vs. mail per utilizzarle nelle promozioni della sua attività.

Non mi voglio soffermare sulla gestione e arrivi li vedrete voi stessi dagli allegati che aggiungeremo a questo articolo.

Un Grazie alla CRI di Borgomanero ormai considerato ns. partner di gestione e a tutto il Comalp che ha gestito in maniera encomiabile l’assistenza di gara,e al suo coordinatore che come il sottoscritto piace rimanere nell’incognito ma garantire in assoluto sicurezza.

Ora avremo una parentesi di domenica 17 con l’MTB in collaborazione con gli amici di Agrate dove andremo a ricordare due consociati prematuramente passati ad altra vita ovvero, Aldi Antonio e l’inossidabile Brizio Renato.

Dalla loro assidua continuità, abbiamo tratto questo  stimolo al ns. impegno sociale, poi il 30 Luglio a Revislate l’ultima tappa del Controgiro

SONO APERTE LE PREISCRIZIONI DELL’ULTIMA TAPPA DEL CONTROGIRO 2022 A REVISLATE
In linea generale conoscete già tutti il percorso in ogni caso nei prossimi giorni metteremo tutte le indicazioni relative alla tappa intanto sono aperte le preiscrizioni al solito sito:
Il sito della preiscrizione e l’abituale del Controgiro che di seguito segnaliamo.
La sequenza delle partenze manterremo quelle di Borgomanero
Visualizza gli insights
Copertura del post: 1408
<img class="j1lvzwm4" src="data:;base64, ” width=”18″ height=”18″ />
5Giuseppe Beppe Fierro, Jesús A. Robles e altri 3
Condivisioni: 4
Mi piace
Commenta
Condividi

Classifiche

Campionato 1° serie

Campionato 2° serie

Molto apprezzate le premiazioni dai Buoni per due persone presso il Ristorante di Sera  alle confezioni di Cannonau e Vermentino per le 4 società con la maggior partecipazione offerte da Top Car Uno

 

IMG-20220710-WA0070 IMG-20220710-WA0069 IMG-20220710-WA0068 IMG-20220710-WA0067 IMG-20220710-WA0066 IMG-20220710-WA0065 IMG-20220710-WA0064 IMG-20220710-WA0063 IMG-20220710-WA0062 IMG-20220710-WA0061 IMG-20220710-WA0060 IMG-20220710-WA0059 IMG-20220710-WA0058 IMG-20220710-WA0057 IMG-20220710-WA0056 IMG-20220710-WA0055 IMG-20220710-WA0054 IMG-20220710-WA0053 IMG-20220710-WA0050 IMG-20220710-WA0048 IMG-20220710-WA0047 IMG-20220710-WA0046 IMG-20220710-WA0045 IMG-20220710-WA0044 IMG-20220710-WA0043 IMG-20220710-WA0042 IMG-20220710-WA0041 IMG-20220710-WA0040 IMG-20220710-WA0039 IMG-20220710-WA0038 IMG-20220710-WA0037 IMG-20220710-WA0036 IMG-20220710-WA0035 IMG-20220710-WA0034 IMG-20220710-WA0033 IMG-20220710-WA0032 IMG-20220710-WA0031 IMG-20220710-WA0030 IMG-20220710-WA0029 IMG-20220710-WA0028 IMG-20220710-WA0027 IMG-20220710-WA0026 IMG-20220710-WA0025 IMG-20220710-WA0024 IMG-20220710-WA0022 IMG-20220710-WA0021 IMG-20220710-WA0020 IMG-20220710-WA0019 IMG-20220710-WA0018 IMG-20220710-WA0017 IMG-20220710-WA0016 IMG-20220710-WA0015 IMG-20220710-WA0014 IMG-20220710-WA0013 IMG-20220710-WA0012 IMG-20220710-WA0011 IMG-20220710-WA0010 IMG-20220710-WA0009 IMG-20220710-WA0006

LA GARA DI OLEGGIO CON UN GRANDE ASSENTE MA CHE DALL’ALTO CI AIUTERA’ COME SUA ABITUDINE

In primo piano

Renato ci mancherà moltissimo e siamo sicuri che dall’aldilà ci sprona : Forza ragazzi io vi sono vicino non fermatevi !!! Grazie Renato rimarrai nel ricordo oltre da atleta da instancabile collaboratore organizzativo!!!
Si approssima la tappa di Oleggio nel Memorial Tadiotto, Giani, Arbeia e Beldì che ormai è divenuta una classica delle vigne che da Mezzomerico porta a Suno.
Oramai si delineano le 4 partenze dove le 6 risultavano troppo dispersive conseguentemente anche in questa tappa variando solo le partenze dei Gentlemen aggiungeremo nella prima partenza anche i Veterani 2 sia di prima che seconda diciamo da subito i Veterani 2 di Prima, su quelli di Seconda valuteremo entro giovedi 23 se abbinarli o meno in questa partenza in ogni caso seguiteci che non appena intravediamo i numeri daremo conferme definitive.
Pertanto da oggi si aprono le preiscrizioni e andremo a migliorare il discorso di rilevamento con nuove soluzioni in modo che mezzora dopo l’arrivo si possano avere le classifiche ed evitare le solite discussioni. Credo che la sintonia congiuntamente al Comitato Acsi debba essere questa e in ogni caso ribadiamo il corretto posizionamento del numero da parte degli atleti.
Il sito della preiscrizione e l’abituale del Controgiro che di seguito segnaliamo.
Diapositiva1

e anche aDomodossola i numeri si confermano

In primo piano

Dovevamo presenziare a questa gara per un rapporto collaborativo instaurato con Ossola Cycling, purtroppo la coincidenza con le esequie di Renato Brizio, non abbiamo potuto esserci e quindi siamo in grado di limitare la giornata con le classiche generali dopo la terza prova e i relativi ordini di arrivo.

Qualche polemica sulle premiazioni di cui non ne siamo abituati che ci fanno pensare in assoluto ad una gestione diretta nel futuro e alle lungaggini delle classifiche che è un tema da risolvere a breve trovando la giusta soluzione sui posizionamenti dei numeri  e sulle altezze di rilevamento.

Già da Oleggio proveremo altre soluzioni, al termine gara entro 1 ora tutti a casa ed è il ns. preciso impegno a migliorarci nel più breve tempo.

Di seguito gli ordini di arrivo e le classifiche generali dopo la 3a Tappa

CLASSIFICHE 02-06-2022

CLASSIFICA CAMPIONATO 1 SERIE

CLASSIFICA CAMPIONATO 2 Serie (2)

Ora 3 settimane di fermo per poi rituffarci ad Oleggio in data 25 Giugno 2022 .

 

E LA SECONDA TAPPA CI GRATIFICA ANCORA CON TRE CENTURIE DI ATLETI

In primo piano

Siamo grati alla platea per il risultato della giornata, tre centurie si sono presentate alla seconda manifestazione del Controgiro ovvero il Trofeo Ariena & Colpo e Memorial  SACCO e COLPO LUCIANO due ragazzi prematuramente scomparsi di cui serbiamo ricordo e amicizia. Presenti nella premiazione sociale le due famiglie.

Dopo la rinuncia per gli esborsi Anas, abbiamo pensato di riprendere questo percorso su cui anni addietro avevamo fatto diversi Campionati Italiani sia in Udace che in Csain di cui abbiamo una memoria storica di 679 partenti.

Il percorso che da Agrate siglava solo partenza ed arrivo, si snodava nel medio collinare su una lunghezza di 32 Km. dove tutti gli atleti si sono cimentati con due giri di percorrenza. Tutti entusiasti per il percorso che andremo poi parzialmente a ripetere durante la manifestazione del 25 Giugno ad Oleggio.

SOLO A TERRA AVEVAMO 40 PERSONE tra Scorpion, Protezione Civile e Sociali che ringraziamo per il loro servizio.

Inoltre 10 scorte tecniche Comalp hanno garantito la massima sicurezza aggiuntiva sul percorso con le auto di inizio e fine gara : Antonio, Everest, Gianni e Giorgio inoltre i due direttori di corsa Pierangelo e Elvio e al medico dott. Sani con la collaborazione delle due ambulanze della Croce Rossa di Oleggio e la ns. ammiraglia sociale che con Antonio  ha garantito rifornimento idrico e rientro in caso di incidenti meccanici e forature.

Un grazie a tutti i sociali che si sono adoprati nella gestione di cui non faccio i nomi ma che ugualmente voglio citare e saranno veicolo per tanti altri nel riscoprire lo spirito sociale di un tempo.Oltre al servizio a terra si sono resi disponibili nel montaggio e smontaggio delle strutture.

Ora la palla del Controgiro si sposta a Domodossola con gli amici dell’Ossola Cicling in data 2 Giugno per poi ritornare ad Oleggio in data 25 Giugno.

Un grazie agli atleti che ci hanno confermata la fiducia nel Controgiro dove con la scelta dei percorsi, la sicurezza e la gratificazione sono gli elementi fondamentali che ci caratterizzano.

Di seguito le classifiche di giornata e le generali dopo la seconda prova:

Cassifica Campionato 1° Serie

Classifica Campionato 2° Serie

Classifica Controgiro 21-05-2022

Stiamo aspettando alcune foto che a breve pubblichiamo

Il volantino di Domodossola

DOMODOSSOLA 02-06-2022

Ricordo il sito per la preiscizione:

https://tinyurl.com/3d3huadd

Grati ad Angelo Brusasca per le foto fornite i video degli arrivi sono visionabili sul suo profilo Facebook

36 (Copy) 35 (Copy) 34 (Copy) 33 (Copy) 32 (Copy) 31 (Copy) 30 (Copy) 030 (Copy) 29 (Copy) 28 (Copy) 27 (Copy) 26 (Copy) 25 (Copy) 24 (Copy) 23 (Copy) 22 (Copy) 21 (Copy) 20 (Copy) 19 (Copy) 18 (Copy) 17 (Copy) 16 (Copy) 15 (Copy) 14 (Copy) 13 (Copy) 12 (Copy) 11 (Copy) 10 (Copy) 9 (Copy) 8 (Copy) 08 (Copy) 7 (Copy) 6 (Copy) 5 (Copy)

 

 

E DOPO LA MEDIOFONDO ECCOCI NUOVAMENTE AL CONTROGIRO CON LA SECONDA TAPPA IN DATA 21MAGGIO

In primo piano

biamo messo in archivio la Mediofondo ed eccoci a preparare la seconda tappa de “Il Controgiro” in quel di Agrate Conturbia.
Confidavamo che ANAS avesse preso a cuore la problematica della gestione gare sulle SS. invece di ritorno l’ennesima dimostrazione di Enti che vogliono fare business sulle societa’”di mutuo soccorso” come oso definirci.
Infatti noi siamo quelli che con enormi sacrifici di tempo senza interessi, danno la possibilità al settore amatoriale e parte della FCI, di svolgere la loro passione ciclistica e formativa e questi personaggi ci mettono bastoni tra le ruote aggravando ulteriormente i costi di gestione.
Non sono bastati appelli alla direzione centrale, al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, siamo punto a capo con 400 euro da esborsare per istruttoria e sopralluoghi.
Istruttoria per fare un copia incolla che ci dice che siamo responsabili a tutti gli effetti, sopralluogo quando i Cantonieri emeriti affaticati sono in giro tutti i giorni a scorazzare e spendere carburante alle ns. spalle senza riempire un buco di quelli che si formano, ai tempi il cantoniere prendeva in mano anche la pala per dare la continuità e sicurezza sulla strada.
Mi fermo qui comunque come detto in precedenza piuttosto che rifondere questo pedaggio a questi personaggi, abbiamo studiato l’alternativa e vi prometto che non ci fermiamo qui andremo avanti a sollecitare l’opinione pubblica sperando che qualcuno dei politicanti che sono stati eletti , abbia a prendere in considerazione la problematica mi sono ripromesso di contattare “Striscia al notizia”
Ora la gara del 21 Maggio avrà un nuovo percorso con partenza e arrivo ad Agrate sviluppato sulle provinciali ancora indenni.
Da Agrate scendiamo a Bogogno, Cressa, Suno, Vaprio d’Agogna, Castelletto di Momo, Oleggio, Mezzomerico con le Vigne al contrario, Suno, Bogogno x 2 giri pari a 63 Km che aggiunti ai 4 tra partenza e arrivo, saranno 67/68. L’arrivo dopo l’ultima svolta a Bogogno, sarà situato all’ingresso di Agrate.
Il ns. sito delle preiscrizioni è già aperto e gradiremmo da parte vostra con qualche giorno di anticipo dall’abituale, sapere come definire le partenze, a Baraggia sono state rispettate e gradiremmo farlo anche qui, altrimenti saremo costretti a variarle da volantino.
Non è una sollecitazione partecipativa ma ad una presa di coscienza verso gli organizzatori per sapere come comportarsi e non farlo a poche ore dalla manifestazione con i rischi che l’informativa non venga letta.
Per le preiscrizioni utilizzare l’abituale link: http://tiny.cc/9lkytz che in ogni caso sarà utilizzato anche per la tappa di Domodossola di cui vi daremo informativa a breve
LA LOCANDINA:
Pubblicazione1

1°MAGGIO 2022 LA MEDIOFONDO TROFEO IL GIGANTE dal Lago al Vergante

In primo piano

Archiviata la prima del Controgiro eccoci pronti ad una nuova organizzazione di Mediofondo in Alpi Challange.

Il ritrovo di partenza e anche per tutta la logistica del prima e dopo gara, viene fissato ad Agrate Conturbia presso l’oratorio dell’Allegria sito in via Cattaneo.di seguito regolamento percorsi e quant’altro:

CHE DIRE…..UNA GRANDE RISPOSTA ALLA NS. MEDIOFONDO DAL LAGO AL VERGANTE
Già di buon mattino si era mossa la macchina organizzativa dell’ASD Agrate per gli ultimi dettagli in quanto tutto il grosso volume preparatorio si era svolto nella giornata di sabatO.
Ospiti dell’oratorio dell’allegria a cui va un grazie speciale per l’accoglienza e disponibilità oltre a un’ottimo pasta party gestito dagli chef locali. Punzonatura fatta alle 8,45 partenza a velocità controllata da Agrate verso Conturbia sino a Baveno dove ci attendevano sul tappeto di partenza Filippini e Ambrosini. Anche qui un sentito grazie al Comando di Polizia Locale e volonrari CRI che si sono prestati nelle intersezioni. Sulla sommità ci attendevano Samantha e Marisa con Gattoni per la rilevazione finale dei tempi di ciascun atleta.
Unico rammarico subito dopo il via volante la caduta di Bruno che un gatto in attraversamento lo ha fatto cadere procurandosi contusioni e lussazioni e a lui i migliori auguri di una pronta guarigione.
Svettava all’ingresso di Levo una Ferrari di nome Matteo Crosa Lenz con un tempo di 14.55 sui 6.7 km. alla media di 2 7Km ca.
Dopo un breve ristoro e in attesa degli ultimi che svettavano il rientro dall’alto Vergante e qui sono sorti i problemi ormai abituali del cicloturismo mischiato all’amatorietà. Infatti per stanchezza o anche per conversare con gli amici pur con i contatti radio che ingiungevano ad una riduzione di velocità, il gruppone procedeva con la sua regolarità e veniva fatto un secondo troncone in sicurezza con tanto di scorte e auto e CRI al seguito.
Per la ns. gestione nessun problema ma qualche lamentela”velata” ha voluto sottolineare la cosa plaudendo a tutto il resto dell’organizzazione.
Noi su queste cose eravamo preparati, purtroppo la composizione odierna del plotone è fatta di gente che fa del sano cicloturismo e da amatori che si spostano dall’agonismo amatoriale troppo esasperato e integrano i numeri negativi regressi del cicloturismo.
Questa esperienza di 2 gruppi con differenti velocità, noi l’ avevamo già provata anni or son,o quando i primi amatori approcciavano queste realtà.
Arrivati tutti un pasta party encomiabile e subito dopo le premiazioni societarie e individuali di cui alleghiamo classifiche.
Un sincero grazie alle scorte tecniche Calabrese, Clemente, Faggin, Ferrari, Margione, Richetti che hanno svolto un lavoro encomiabile alle auto in servizio da Gianni, Guido, Elvio a Mariangela a Samantha, Marisa e Alberto; Giuseppe, Giovanni, Ezio per la parte ristoro e a tutto lo staff dell’Oratorio capitanato da Renato Brizio e non ultimo un grazie ai volontari CRI di Arona. Spero di non aver dimenticato nessuno e l’appuntamento al prossimo anno.
Ora ci rituffiamo nell’agonismo e a breve la nuova percorrenza dopo il diniego di nulla osta ANAS.
IMG-20220501-WA0001 IMG-20220501-WA0002 IMG-20220501-WA0004 IMG-20220501-WA0005 IMG-20220501-WA0006 IMG-20220501-WA0007 IMG-20220501-WA0008 IMG-20220501-WA0009 IMG-20220501-WA0010 IMG-20220501-WA0011 IMG-20220501-WA0012 IMG-20220501-WA0013 IMG-20220501-WA0014 IMG-20220501-WA0015 IMG-20220501-WA0016 IMG-20220501-WA0017 IMG-20220501-WA0018 IMG-20220501-WA0019 IMG-20220501-WA0020 IMG-20220501-WA0022 IMG-20220501-WA0023 IMG-20220501-WA0025 IMG-20220501-WA0026 IMG-20220501-WA0028 IMG-20220501-WA0029 IMG-20220501-WA0030

Alpi Challange Alpi Challange 2 Alpi Challange 1

GRANDE SUCCESSO PARTECIPATIVO ALLA 1a DEL CONTROGIRO

In primo piano

Un chiaro risultato dettato dai regressi di capacità organizzativa
Nella prima tappa del Controgiro con le suddivisioni tra le serie, debbo affermare che il risultato è stato oltre le aspettative.
Ben 350 preiscritti che poi si sono ridotti di due decine alla conferma di partenza e qui la correttezza la fa da padrona,giustificando solo quelli che all’ultimo momento hanno avuto delle problematiche.
Le 6 partenze di cui solo una dei Super di Prima un po’ rimaneggiata, 34 erano i partenti a cui si è voluto aggiungere le Women per equilibrare la partenza e che comunque loro stesse hanno reagito al meglio della combattività sul campo e che si sono dimostrate in pieno a competere a confronto.
In attesa dei risultati definitivi e rivisti di classifica anche perchè poi giocano i punteggi finali, cominciamo a mostrarvi un po’ di foto che il ns. amico Beppe ha fatto poi seguiranno cronache e quant’altro.
Posso solo dire grazie agli atleti per la loro partecipazione che ci gratifica degli sforzi fatti nel ventennio del Controgiro e nei 40 di attività organizzativa del ns. gruppo.
Di seguito  gli ordini di arrivo e le classifiche generali:
e le generali
le societarie per numero di partecipanti
e alcune foto tutte le potete trovare al seguente sito:

riparte il CONTROGIRO 20 edizione

In primo piano

ari Amici del Controgiro 2022.

Come era stato promesso a due settimane  dal via della 20a edizione, sciogliamo tutti i dubbi e vincoli legati alle percorrenze con il benestare ricevuto dalla sensibilità di Anas sulla promozione di attività sportive del territorio dopo il reticolo che si è consolidato con il passaggio di diverse strade provinciali  a statali.

Ora come da volantino la prima tappa del 16 Aprile che si svolgerà a Baraggia di Suno varrà anche come 1° Prova Interprovinciale Novara, Biella, Vercelli e VCO sia di prima che di seconda Serie.

Le altre tappe di seguito:

21 Maggio ad Agrate Conturbia con nuovo percorso

2 Giugno a Domodossola con Ossola Cycling Team, su un percorso rodato che da Domodossola scende a Piedimulera per poi risalire dall’altra sponda del Toce un percorso  di 25 Km con tre partenze di cui le categorie Junior,Senior 1 e 2, Veterani 1-2 e Gentlemen 1- 2 affronteranno 4 giri pari a 100Km mentre i Super e Donne 3 giri pari a 75 Km con un dislivello complessivo da 450 a 350 mt a seconda dei giri.

Anche questa prova varrà anche come 3° Prova Interprovinciale Novara, Biella, Vercelli e VCO sia di prima che di seconda Serie.

 

25 Giugno ad Oleggio il classico delle Vigne

10 Luglio a Borgomanero con il Trofeo Top Car

30 Luglio a Revislate con Trofeo Avis.

A seguito del nuovo DPCM del 24 Marzo 2022  a far data dal 1° Aprile nelle competizioni sportive all’aperto sono sospese tutte le limitazioni e prescrizioni ivi incluso Green Pass pero rimangono valide le preiscrizioni che dovranno essere fatte al seguente  Link:

http://tiny.cc/9lkytz

questo link sarà utilizzato per tutte le gare in programa al Controgiro 2022.

Seguirà in volantino ufficiale a breve con le cartografie e regolamento

Intanto vi aspettiamo tra 15 gg. a Baraggia di Suno

Suno 16 Aprile

 

Pubblicazione rid Pubblicazione rid 3 Pubblicazione rid 2 Pubblicazione rid 1

 

LA FESTA SOCIALE DEL COMITATO NOVARESE CSAIN E DELL’ASD AGRATE CONTURBIA

In primo piano

Una giornata piovosa tanto da non smentire i rinvii effettuati in questa stagione su strada ma fortunatamente in questa circostanza, l’organizzazione era al coperto schiva in assoluto dal prendere acqua e freddo stavolta possiamo dire “Festa bagnata , festa fortunata”.

Già di primo mattino “quei due” ovvero il Pres. e il vice erano all’opera per allestire la sala del convivio in quel di Gattico presso il ristorante Gallo Verde.

Alle 11 in Agrate la messa di ringraziamento per la stagione e vivo ricordo per i consociati passati ad altra vita che abbiamo citato durante  la lettura della preghiera del Ciclista:

IOLI ORESTE, FRACCARO FABIO, BENATI GIUSEPPE,GIACOMETTI ADELIO, BELDI’ OTTAVIO, GIANI ROMANO,GROSSINI MICHELE, ALESSI BERNARDINO, BRIGATTI CARLO,TADIOTTO MAURIZIO, ALBIERO ATTILIO, ARBEIA FRANCO,RASO ANTONIO,  PIANTANIDA GIIULIANO, FERRO ADRIANO e GRAZIANI ELIGIO

Al termine della cerimonia religiosa tutti al ristorante addobbato con una scenografia di ricorrenza  che ricorda le premiazioni del Controgiro.

Un aperitivo di benvenuto e poi tutti a tavola per il discorso di apertura del convivio a cura   del Presidente che, oltre al ruolo societario, riveste anche il ruolo di referente del Comitato  Provinciale CSAIn Ciclismo in cui  nonha mancato di richiamare lo spirito di gruppo e collaborazione nella gestione organizzativa della società e comitato novarese e di cui ne alleghiamo il testo:

Carissimi Sostenitori, consociati,Gentili Signore e Signori

Dopo 37 anni dalla fondazione, eccoci ancora qui a festeggiare insieme il trascorso anno di gestione societaria, anche se le attività non si fermano sia a livello atletico che organizzativo, ma questo frangente di maggior tranquillità, serve a riordinare le idee per affrontare poi la stagione 2020.

Ho sottolineato 37 anni di onorato servizio alla ns. società e siamo rimasti in due a raccontare questo percorso sociale: Il sottoscritto con Antonio e vorremmo che qualcuno si faccia avanti cominciando a prendersi piccole responsabilità per poi darci il cambio tra qualche anno.

Cosa ci ha riservato il 2019? Possiamo dire grandi soddisfazioni a carattere sportivo e organizzativo, infatti negli ordini di arrivo provinciali ed extra provinciali, figurano sul gradini più alti del podio diversi atleti con vittorie e tanti  piazzamenti senza dimenticare coloro che non hanno fatto risultati, ma hanno dato la loro partecipazione attiva nel rappresentare DEGNAMENTE la società sia nella strada, ciclocross,MTB e Mediofondo.

A livello organizzativo il plauso sincero della platea che giudica il ns. operato il migliore di tutti per la scelta di percorsi, sicurezza e aggrado nelle premiazioni.

Oltre ai ns. atleti sono presenti in questa giornata alcuni atleti della Penta Bike, del Team Tartaggia e Bilake che si sono distinti  nella stagione facendo parte del Comitato provinciale novarese

Posso anticipare che in aggiunta  alle società tesserate nel 2019: Team Tartaggia, ASD Agrate Conturbia, Team Scai, Pedale Azzurro, ASD Bilake, ASD Penta Bike Team, si profilano altre NEW Entry societarie che  arricchiranno il Calendario nell’ambito provinciale.

A livello organizzativo abbiamo gestito ben 13 manifestazioni, 8 nel Controgiro di cui due in compartecipazione con Penta Bike e Ruota Libera,  Il Giro delle Torbiere, due gare di Mountain Bike un Ciclocross denominato della Merla , l’abituale gara ferragostana  di Bogogno e la medio fondo del Gigante che in questa stagione ha rinnovato la vicinanza al  progetto  della Duchenne Parent Project che si occupa delle malattie  rare e distrofiche infantili.

Cosa faremo nel 2020 è presto dirlo, sarà il riposo invernale a programmare la stagione ma possiamo anticiparvi che il Controgiro avrà una sua identità nuova con 8  gare ma di qualità, La mountain Bike con il Circuito dei parchi e la MTB Coppa CSAIn ,  la medifondo del Gigante con una nuova percorrenza e la classica ferragostana di Bogogno.

 Questo per quello che ci riguarda come società, mentre come Comitato si aggiungeranno altre manifestazioni quali quelle della Bilake e delle papabili New entry

La ns. continuità è data dal sostegno dei ns. sponsor che doverosamente citiamo per l’ormai costante presenza negli anni: BIS, MORENO, AUTOARONA,CFP DI ARIENA E COLPO,  ,GNR, STUDIO TESTOLIN, F.LLI GARGIULO, SPEDIZIONI IL BRESCIA, CANTINE VEDOVA, FUCCI FLORICOLTURA, F.LLI SACCO, REM DEVICE SERVICE, RASO ANTONIO & C, GEL GAR, OMNIA SPORT,  EMC, inoltre su specifica richiesta di  TOP CAR abbiamo gestito una gara  nell’ambito del Controgiro che vorremmo ripetere nella prossima stagione grazie alla collaborazione  di Guido e Elisa. E’ doveroso segnalare che questa realtà commerciale, ha messo in palio 4 wekend a Porto Cervo per 2 persone con Viaggio aereo, pernottamento e cena inclusa presso una loro realtà consociata.

 Naturalmente non vanno dimenticate le piccole realtà commerciali nei paesi in cui abbiamo indetto  le manifestazioni e che comunque non mancheremo di citare nominativamente nell’allestimento del Calendario.

Un grazie a tutti i collaboratori in ambito organizzativo , ai ns. giudici Mariangela , Elena, Bruno ed allo staff di Carlos composto da Monica, Moreno e Marco,  al Comalp per il servizio di assistenza unitamente a Roberto, Gianni, Giorgio, Emanuele,Andrea a tutti ins. Consociati che prestano servizio a terra e non ultimo a Luca dell’AIB di Soriso, a Massafra della Protezione civile di Robbio che confidiamo possano darci continuità nel servizio  anche nella prossima stagione compresa la CRI di Borgomanero.

Il legame che ci unisce con la Polisportiva Nuovi Orizzonti  darà vita nuovamente a collaborazioni sinergiche nella prossima stagione preparandoci ad una probabile e possibile fusione nel 2021

Spero di non aver dimenticato nessuno ed infine un grazie a tutti i ns. atleti andate orgogliosi di essere nell’ASD come l’ASD lo è di voi e, sappiatelo che per noi prima viene il gruppo e poi i risultati.

Quindi fiato alle trombe e tra una portata e l’altra le premiazioni degli atleti distintisi nella stagione nel Comitato CSAIn Novarese:

FNZ_2554

CARUSO CRISTIAN

  CAMPIONE REGIONALE 2aSERIE STRADA

CRESCENTE GIORGIO

CAMPIONE REGIONALE 2aSERIE STRADA

TONATI ALESSANDRO

CAMPIONE PROVINCIALE CICLOCROSS MTB E ITALIANO MONTAGNA

BALLINI SIMONE

CAMPIONE PROVINCIALE MTB

PARMIGIANI IVANO

CAMPIONE PROVINCIALE MTB

VECCHIO  DAVIDE

CAMPIONE PROVINCIALE MTB  CICLOCROSS PROVINCIALE e REGIONALE

OMARINI ANTONIO

CAMPIONE PROVINCIALE MTB

MAZZONI MARCO

CAMPIONE PROVINCIALE MTB

BRIZIO RENATO

CAMPIONE PROVINCIALE MTB E CICLOCROSS

PERUCCIO ADRIANO

CAMPIONE PROVINCIALE MTB

VECCHIO LAURA

CAMPIONE PROVINCIALE MTB

ROSSATTI DAVIDE

CAMPIONE PROVINCIALE CICLOCROSS E STRADA

CAVALLARI EZIO

CAMPIONE PROVINCIALE CICLOCROSS

GATTONI ANGELO

CAMPIONE PROVINCIALE CICLOCROSS

MUSCA CARMELO

CAMPIONE PROVINCIALE CICLOCROSS

PUGGIA TIZIANO

CAMPIONE PROVINCIALE STRADA

PASTORE MARCO

CAMPIONE PROVINCIALE STRADA

CERRI MARIO ALFONSO

CAMPIONE PROVINCIALE STRADA

TINELLO FABIO

CAMPIONE PROVINCIALE STRADA

MUNGO FABIO

CAMPIONE REGIONALE CICLOCROSS

NICOLINI ROBERTA

CAMPIONESSA REGIONALE CICLOCROSS

FORNERIS CARLO

CAMPIONE ITALIANO MONTAGNA

 CANTAMESSA SIMONETTA       CAMPIONESSA PROVINCIALE STRADA

FNZ_2963 FNZ_2954 FNZ_2948 FNZ_2940 FNZ_2939 FNZ_2927 FNZ_2922 FNZ_2914 FNZ_2909 FNZ_2890 FNZ_2879 FNZ_2872 FNZ_2864 FNZ_2857 FNZ_2837 FNZ_2828 FNZ_2819 FNZ_2816 FNZ_2812 FNZ_2801 FNZ_2790 FNZ_2785 FNZ_2766 FNZ_2753 FNZ_2748 FNZ_2741 FNZ_2736 FNZ_2732 FNZ_2728 FNZ_2725 FNZ_2720 FNZ_2714 FNZ_2706 FNZ_2703 FNZ_2699 FNZ_2694 FNZ_2692 FNZ_2684 FNZ_2683 FNZ_2675 FNZ_2652 FNZ_2644 FNZ_2641 FNZ_2629 FNZ_2624 FNZ_2602 FNZ_2591 FNZ_2587 FNZ_2580 FNZ_2570 FNZ_2564 FNZ_2546 FNZ_2533 FNZ_2516 FNZ_2509 FNZ_2505 FNZ_2500 FNZ_2494 FNZ_2491 FNZ_2490 FNZ_2489 FNZ_2484 FNZ_2474 FNZ_2461 FNZ_2455 FNZ_2449 FNZ_2440 FNZ_2436 FNZ_2435 FNZ_2434 FNZ_2430

In un prossimo futuro, con la  crescita delle società aderenti al Comitato Novarese , si potrà programmare  la festa in modo disgiunto da quella sociale della ns. ASD

Sono  susseguite poi le premiazioni delle realtà sponsorizzativo-pubblicitarie della società e la lotteria interna a seguire il taglio della torta sociale allestita dalla Pasticceria del Centro Commerciale “Il Gigante” di Varallo Pombia.

Al termine un saluto e un arrivederci all’appuntamento augurale prenatalizio e subito dopo l’appuntamento ciclocrossistico del 28 Dicembre  per chiudere una ennesima e brillante stagione.

Un grazie a Beppe Fierro per il servizio fotografico

COMINCIAMO A SONDARE IL TERRENO PER IL “CONTROGIRO 2020 “

In primo piano

Buongiorno a tutti

in questi giorni di pioggia non potendo far nulla all’esterno, e i lavori sarebbero tanti iniziando dalle potature, ci sbizzariamo a programmare la stagione 2020 su strada e il primo pensiero per ciò che riguarda il Controgiro 2020 è come fare gli abbinamenti sulle partenze .

Sicuramente sarà ancora di Prima e Seconda e partirà da Maggio a Luglio in date che presto confermeremo però vorremmo sondare anche la vs. opinione a riguardo degli abbinamenti.

Vi diciamo subito che in caso di pioggia forte, le gare calendarizzate in sabato avranno anche l’opzione autorizzativa per spostarle a domenica e le altre(2) che cadono su festività e domenica, vedremo se congiuntamente tra gli Enti si potrà avere uno spazio di recupero nello stesso mese dove sono calendarizzate.

Noi vi proponiamo queste partenze che sono frutto di una statistica di questa stagione anche per avere numeri equilibrati tra le stesse.

Naturalmente le date che ritrovate sulla pagina sono ufficiali mentre qualche località potrebbe subire una variazione

Cominciamo con questa ipotesi e ne valutiamo le vs. risposte se favorevoli questa potrebbe essere una soluzione di abbinamenti altrimenti ne studieremo altre.

Grazie!!!!!!!!

CLICCATE SUL SOTTOSTANTE PROFILO PER RISPONDERE AL QUESITO E NEL FONDO PAGINA DOPO AVER FATTO LA SCELTA CLICCATE INVIA . CHIUDEREMMO ENTRO IL 30 NOVEMBRE

https://forms.gle/qNcWdftJNk9J5nrA7

ED ECCOCI AL RENDEZ-VOUS FINALE DI STAGIONE

In primo piano

CARISSIMI CONSOCIATI
Come ben sapete la data del ns. convivio è fissata per il 24 di Novembre presso il Ristorante il Gallo Verde di Gattico alle ore 12 che sarà preceduto dall’abituale momento di ringraziamento e ricordo dei ns. tesserati passati ad altra vita presso la chiesa di AGRATE (Agrate e non Conturbia) alle ore 11 e subito dopo ci trasferiremo in quel di Gattico .
Gradiremmo entro metà Novembre avere le adesioni anche per correttezza e una buona gestione organizzativa ns. e del ristorante.
Di seguito il menù proposto di cui se ci fosse qualche suggerimento è bene accetto, noi in ogni caso in data 15 Novembre ci ritroviamo in sede per la definizione ultima dei vestiari dopodichè chi non ha fatto le debite richieste, utilizzerà quello della stagione trascorsa siamo stufi di correre dietro ai singoli almeno sarebbe auspicabile una segnalazione telefonica in caso di impossibilità a presenziare.
PRANZO SOCIALE 2019
presso Ristorante GALLO VERDE in data 24 Novembre a Gattico ore 12

Menù

Polipo alla catalana
Cocktail di gamberi in salsa all’arancia
Crudo di Langhirano e gnocco fritto
Conchiglia di mare gratinata
Crostino ai funghi
Scialatelli con pesto di rucola dadolata di spada e pinoli
Risotto con radicchio di trevisana,salsiccia e fonduta di taleggio
Trancio di spada alla marinara
Zucchine trifolate
Sorbetto
Medaglioni di tacchino lardellato ai funghi
Crocchette di patate
Torta sociale
Vini Bianco, Rosso e Spumante
Caffe.
Inoltre ricordo che nella stessa giornata oltre al piacere di avere i ns. Sponsor, saranno premiati gli atleti Societari e CSAIN Novara distintisi nella varie discipline di cui alleghiamo elenco:

CARUSO CRISTIAN

CAMPIONE REGIONALE 2aSERIE STRADA

CRESCENTE GIORGIO

CAMPIONE REGIONALE 2aSERIE STRADA

TONATI ALESSANDRO

CAMPIONE PROVINCIALE CICLOCROSS MTB E ITALIANO MONTAGNA

BALLINI SIMONE

CAMPIONE PROVINCIALE MTB

PARMIGIANI IVANO

CAMPIONE PROVINCIALE MTB

VECCHIO  DAVIDE

CAMPIONE PROVINCIALE MTB  CICLOCROSS PROVINCIALE e REGIONALE

OMARINI ANTONIO

CAMPIONE PROVINCIALE MTB

MAZZONI MARCO

CAMPIONE PROVINCIALE MTB

BRIZIO RENATO

CAMPIONE PROVINCIALE MTB E CICLOCROSS

PERUCCIO ADRIANO

CAMPIONE PROVINCIALE MTB

VECCHIO LAURA

CAMPIONE PROVINCIALE MTB

ROSSATTI DAVIDE

CAMPIONE PROVINCIALE CICLOCROSS E STRADA

CAVALLARI EZIO

CAMPIONE PROVINCIALE CICLOCROSS

GATTONI ANGELO

CAMPIONE PROVINCIALE CICLOCROSS

MUSCA CARMELO

CAMPIONE PROVINCIALE CICLOCROSS

PUGGIA TIZIANO

CAMPIONE PROVINCIALE STRADA

PASTORE MARCO

CAMPIONE PROVINCIALE STRADA

CERRI MARIO ALFONSO

CAMPIONE PROVINCIALE STRADA

TINELLO FABIO

CAMPIONE PROVINCIALE STRADA

MUNGO FABIO

CAMPIONE REGIONALE CICLOCROSS

NICOLINI ROBERTA

CAMPIONESSA REGIONALE CICLOCROSS

FORNERIS CARLO

CAMPIONE ITALIANO MONTAGNA

 CANTAMESSA SIMONETTA     CAMPIONESSA PROVINCIALE STRADA

 

Nella serata del 15  novembre come tempo max per le adesioni al pranzo sociale, analizzeremo anche le opportunità partecipative in ambito MTB, Strada e Ciclocross aggiunte alla definizione vestiari.

Sono già da ora invitati a presenziare i nuovi papabili iscritti per la stagione 2021

 

CON IL GRAN GALA’ DEL CONTROGIRO CHIUDE LA STAGIONE SU STRADA DELL’ASD AGRATE CONTURBIA

In primo piano

Infatti come consuetudine da 4 anni a questa parte, il Controgiro ha chiuso con la sua 17° edizione con una sontuosa serata nella palestra comunale di Agrate Conturbia.

Ben 150 partecipanti dove ad inizio serata  dopo un saluto agli intervenuti,il presidente ha voluto sintetizzare la stagione appena conclusa con un’incisivo discorso improntato su statistiche , novità e programmi per la prossima stagione di cui alleghiamo il testo:

 

Carissimi Controgirini, gentili signore e signori

Anche per il 2019 il Controgiro nella sua 17° Edizione, chiude il sipario e come consuetudine da alcuni anni con il Gran Galà del Controgiro.

 Abbiamo adottato questo momento di intrattenimento su fine stagione  senza la fretta abituale delle premiazioni a fine gara, trascorrendo qualche ora insieme , intavolando una discussione su iniziative future e quant’altro,questo perché noi crediamo che la crescita di una manifestazione sia subordinata all’aggrado  della platea.

Che dire di questa edizione dove la negatività metereologica ci ha portato a ben 3 rinvii ovvero Gattico, Revislate e Moncrivello ?

Sicuramente non all’altezza delle trascorse edizioni ma comunque non ci lamentiamo in quanto c’è stato di peggio sul territorio e limitrofi.

I dati alla mano ci dicono che la manifestazione è sempre apprezzata anche se per varie ragioni le partecipazioni sono scese di un ulteriore 12%

I numeri:

1897 partecipazioni complessive

185 le società partecipanti

625 gli atleti partecipi

Le riflessioni:

Dove sono finiti i giovani e quali considerazioni future fare?

Noi abbiamo voluto fare una piccola statistica degli atleti partecipi, suddivise per categorie e serie e ne scaturiscono queste %

                           

CATEGORIA

PRIMA SERIE %

SECONDA SERIE %

JUNIOR

5,00

5,00

SENIOR 1

7,50

3,80

SENIOR 2

6,40

6,20

VETERANI 1

12,80

12,20

VETERANI 2

13,90

16,20

GENTLEMEN 1

19,80

21,00

GENTLEMEN 2

12,90

16,20

SUPER G  A

9,70

11,20

SUPERG B

7,10

8,20

DONNE

4,90

 

PARTECIPANTI

330 ATLETI

295 ATLETI

 

Dall’analisi  invece di gara di una giornata ne scaturiscono percentuali che non si scostano di molto dal riepilogo partecipanti, è evidente che le categorie giovanili non possono più supportare partenze  per cumulo di serie e tantomeno per suddivisione.

 E’ un’analisi che la stessa FCI sta facendo nelle varie discipline del dilettantismo e che in ogni caso si riversano sull’amatorietà.

Quali potrebbero essere le soluzioni

  • Raggruppamento delle categorie
  • Variazione delle fasce anagrafiche

Naturalmente queste sono  riflessioni personali nostre, ma comunque è bene che gli organi competenti specie la FCI che ha imposto   le suddivisioni, oggi corra ai ripari riparametrando diversamente le categorie; non possiamo fare delle partenze di 20-25 atleti sarebbe un suicidio organizzativo dovremmo mettere un tal numero di scorte a gestire la sicurezza dei pochi in gara.

Se saranno presi nelle giuste sedi gli opportuni e necessari ravvedimenti bene, altrimenti saremo costretti noi organizzatori a farne una equa distribuzione intervenendo sul raggruppamento delle categorie in particolare nelle fasce giovanili.

Rimarrebbero escluse dal discorso fasce i vari campionati da provinciali, regionali e nazionali

Al termine di queste riflessioni vorremmo sentire il vs. pensiero al riguardo, naturalmente debbono essere osservazioni non di parte ma guardando anche verso il futuro e mettendosi nei panni degli organizzatori.

Un’altro argomento sono le sovrapposizioni e voi qui potreste dire che con le sovrapposizioni c’è più scelta, ma quanto possono durare queste scelte se gli organizzatori debbono gestire l’economia di gara non avendo  sponsorizzazioni?

Il discorso cambia laddove ci sono contributi sponsorizzativi  che non sono opinabili per tutte le gare nello scenario odierno di corse propositate, quindi la soluzione può essere una sola: ridurre drasticamente le gare lasciando anche spazi organizzativi di recupero laddove la manifestazione viene rinviata a causa di avverse condizioni metereologiche e non ultimo evitare sovrapposizioni in un breve raggio chilometrico.

Noi per consuetudine sino ad oggi possiamo ringraziare i ns. sostenitori che da anni  ci sorreggono in una reciproca fiducia e collaborazione, coi numeri di oggi se non ci fossero loro non garantiremmo una manifestazione.

Voglio ricordarli qui tutti perché va a loro un grazie sentito  se il Controgiro ha ancora oggi continuità:BIS,AUTOTRASPORTI IL BRESCIA, EMC,OMNIA SPORT,F.LLI GARGIULO, FLORICOLTURA FUCCI, REM DEVICE, DA MORENO, TOP CAR UNO,FERRAMENTA F.LLI SACCO, CENTROFRUTTA, AUTOARONA SKODA, GALLO VERDE, GNR, RASO ANTONIO & C,CANTINE VEDOVA  e tutte quelle piccole realtà locali e individuali nelle ubicazioni delle varie manifestazioni.

Non da ultimo vorrei esprimere il mio grazie a tutti i collaboratori a livello sociale, alla ns. esuberante Mariangela , a Elena , Bruno, e ai giudici esterni Marco e Moreno che si sono altalenati nelle ns. manifestazioni , alla disponibilità di Monica nel gestire il panorama delle generali, al Vicesindaco Marco Zonca per la presenza e per il servizio fotografico e a Giacomo Bogogna speaker della serata.

Un grazie particolare alle scorte tecniche  del COMALP,  gli angeli custodi degli atleti, che  hanno raggiunto un alto livello di professionalità e posso dirlo con un pizzico di immodestia che la nascita del gruppo è legata al Controgiro e ha oggi   più di 20 unità che roteano nell’assistenza di tutte le manifestazioni regionali e extra regionali.

Agli amici delle auto di Inizio e fine gara:Giorgio, Emanuele, Giovanni , Andrea e Roberto al personale sociale a terra, AIB Soriso, Protezione civile Robbio, CRI Borgomanero, e dott. Angelini va un sentito grazie.

Come ben saprete dalla prossima stagione le regole del nuovo disciplinare prevedono figure nuove quali il Capo scorta e  il Direttore di corsa la cui formazione viene affidata direttamente a formatori FCI e qualora non fossero attuate queste normative si potrebbe incorrere in sanzioni molto pesanti.

Quindi capite che organizzare diventa sempre più difficile con la fiscale applicazione  delle regole . I rischi per gli organizzatori sempre più alti e laddove la regola non viene applicata la responsabilità assicurativa potrebbe tornare a carico dell’organizzatore per inadempienza applicativa del disciplinare.

Lo stesso Capo scorta e il Direttore di corsa  potranno annullare la gara qualora venissero a mancare i requisiti di sicurezza.

L’applicazione delle regole comportamentali,   richiama anche gli atleti ad una maggiore responsabilità deontologica in gara.

Siamo amatori che il giorno successivo debbono essere al lavoro o come nonni al servizio dei nipoti, con comportamenti scorretti si rischia l’integrità fisica dell’atleta o degli atleti e una perdita dell’economia gestionale famigliare, quindi  non saranno più tollerati comportamenti scorretti che mettono a rischio l’incolumità delle persone.

Un ultimo argomento che vorrei affrontare è il discorso della seconda serie. Una volta per tutte i Comitati e le società usino il buon senso nel richiedere il cartellino di seconda. Mi è capitato nell’ultima gara di recupero di trovare una persona segnalata dal 2018 sino al 2020 nell’elenco della FCI di Prima serie, gareggiava ancora con il tesserino di seconda.

Sarebbe il caso qualora queste situazioni perdurassero di prendere dei provvedimenti disciplinari innanzitutto verso l’atleta che è il primo fautore della richiesta e poi anche a chi li convalida.

Se la seconda serie potrà avere la continuità potrà esserlo solo con la serietà degli atleti dei presidenti di società e comitati altrimenti è meglio chiuderla, gli organizzatori sono stufi di sentire lamentele degli atleti verso persone che non hanno la giusta collocazione nella serie!! .

Chiudo questa carrellata di statistiche , ringraziamenti e quant’altro dandovi un’ anteprima : al Controgiro della prossima stagione limiteremo ulteriormente il numero di gare ma dovranno essere solo gare di grande qualità adatte a tutti anche per stimolare quei corridori che oggi rifiutano  le piccole variazioni altimetriche del medio collinare, ad esserne anche loro protagonisti e partecipi .

Altre manifestazioni fuori dal Controgiro come la ripresa ulteriore del Giro delle Torbiere (Gagnago) che è molto piaciuto e un Giro del Medio novarese in 3 tappe con assegnazione maglie

Un sincero grazie a voi tutti che avete onorato la serata con la vs. presenza .

 

Al termine di questo sintetico e incisivo discorso si sono susseguite tutte le premiazioni tra le categorie e serie e le premiazioni societarie  di cui alleghiamo nuovamente le classifiche finali dei premiati.

SECONDA SERIE PRIMA SERIE

Un lauto buffet con prodotti locali gli immancabili stuzzichini, torte e panettoni della Gel Gar del consociato Garanzini annaffiate dal Prosecco delle Cantine Vedova Luigi.

Il commiato finale con i partecipanti chiudeva  la serata dando appuntamento alla prossima stagione su strada.

Ora  un periodo di relativa tregua, incombono: vestiari da rinnovare e quindi l’invito ai sociali a comunicare le necessità, Pranzo societario e Provinciale CSAIN Novara al 24 Novembre  presso il Ristorante Gallo Verde di Gattico e il 28 di Dicembre il ns. Ciclocross chiuderanno definitivamente la ns. stagione ciclistica.

Di seguito foto della serata

DSC_0023 DSC_0026 DSC_0028 DSC_0031 DSC_0037 DSC_0039

DSC_0041

DSC_0047 DSC_0049 DSC_0051 DSC_0053 DSC_0057 DSC_0060 DSC_0062 DSC_0064 DSC_0065 DSC_0068 DSC_0070 DSC_0072 DSC_0073 DSC_0078 DSC_0079 DSC_0081 DSC_0083 DSC_0089 DSC_0091 DSC_0097 DSC_0099 DSC_0100 DSC_0102 DSC_0104 DSC_0113 DSC_0114

e venerdì 18 ottobre riunione in palestra comunale alle ore 21

In primo piano

La travagliata riunione precedentemente rinviata in cui andremo a prendere decisioni diverse dai vestiari, gare 2020,pranzo sociale come sapete è stata fissata per Venerdì 18 alle ore 21,15 presso la palestra comunale di Agrate Conturbia.

Nella serata prepareremo anche le premiazioni del giorno successivo quindi l’invito indistinto alla partecipazione per avere una totale collegialità sulle decisioni da assumere.

Inoltre il pranzo sociale si terrà presso il Gallo Verde in data 24 Novembre alle ore 12 di cui anticiperemo il menù venerdi sera

Prima avremo nella Parrocchia di Agrate la messa di ringraziamento in ricordo anche di ns. consociati passati ad altra vita, inoltre andremo anche a premiare tutti i ns.consociati e i tesserati presso il Comitato di Novara appartenenti ad altre società, che si sono distinti nel 2019.

Ricordo che il premio viene consegnato esclusivamente con la presenza degli interessati a meno di comprovati motivi documentati.

CARUSO CRISTIAN

CAMPIONE REGIONALE 2aSERIE STRADA

CRESCENTE GIORGIO

CAMPIONE REGIONALE 2aSERIE STRADA

TONATI ALESSANDRO

CAMPIONE PROVINCIALE CICLOCROSS MTB E ITALINO MONTAGNA

BALLINI SIMONE

CAMPIONE PROVINCIALE MTB

PARMIGIANI IVANO

CAMPIONE PROVINCIALE MTB

VECCHIO  DAVIDE

CAMPIONE PROVINCIALE MTB  CICLOCROSS PROVINCIALE e REGIONALE

OMARINI ANTONIO

CAMPIONE PROVINCIALE MTB

MAZZONI MARCO

CAMPIONE PROVINCIALE MTB

BRIZIO RENATO

CAMPIONE PROVINCIALE MTB E CICLOCROSS

PERUCCIO ADRIANO

CAMPIONE PROVINCIALE MTB

VECCHIO LAURA

CAMPIONE PROVINCIALE MTB

ROSSATTI DAVIDE

CAMPIONE PROVINCIALE CICLOCROSS E STRADA

CAVALLARI EZIO

CAMPIONE PROVINCIALE CICLOCROSS

GATTONI ANGELO

CAMPIONE PROVINCIALE CICLOCROSS

MUSCA CARMELO

CAMPIONE PROVINCIALE CICLOCROSS

PUGGIA TIZIANO

CAMPIONE PROVINCIALE STRADA

PASTORE MARCO

CAMPIONE PROVINCIALE STRADA

CERRI MARIO ALFONSO

CAMPIONE PROVINCIALE STRADA

TINELLO FABIO

CAMPIONE PROVINCIALE STRADA

MUNGO FABIO

CAMPIONE REGIONALE CICLOCROSS

NICOLINI ROBERTA

CAMPIONESSA REGIONALE CICLOCROSS

FORNERIS CARLO

CAMPIONE ITALIANO MONTAGNA

 CANTAMESSA SIMONETTA     CAMPIONESSA PROVINCIALE STRADA

LE PREMIAZIONI FINALI DEL CONTROGIRO 2019

In primo piano

A tre settimane dalle premiazioni finali della 17a Edizione del Controgiro, siamo a presentare l’elenco dei premiati congiuntamente alle società che hanno totalizzato il maggior numero di presenze.

Il programma della serata fissata in data 19 Ottobre 2019 alle ore 18 presso la Palestra Comunale di Agrate Conturbia sita in via Roma nella parte posteriore del Palazzo Comunale, assevera una iniziale relazione del Presidente con annesso anche un dibattito per le aspettative degli atleti nella prossima Edizione.

A seguire tutte le premiazioni individuali(ben 90) e quelle societarie per numero complessivo di presenze.

Ribadiamo sin d’ora che i premi saranno consegnati esclusivamente ai presenti e non ai tramite, ad eccezione di motivate e segnalate impossibilità quali malattia e lavoro precedentemente segnalate.

Al termine un ricco buffet come consuetudine aggraderà i presenti alla serata con prelibatezze locali fornite dal ns.consociato titolare della GEL GAR e Panetteria Visconti annaffiate dal prosecco che la ditta Vedova Luigi ci ha fornito.

A conclusione un saluto e augurio per la nuova stagione con un arrivederci anche al fuoristrada di Ciclocross che terremo in data 28 dicembre sul bellissimo percorso di Conturbia.

L’invito è esteso a Carlos Nicolello del Team a Ruota Libera e a Angelo Santoro della Penta Bike che hanno collaborato con noi in questa Edizione oltre ai giudici di gara che hanno gestito con celerità tutte le classifiche delle varie manifestazioni .

Un saluto e un arrivederci con i premiati al 19 Ottobre

Le maglie del Controgiro 2019

PRIMA SERIE SECONDA SERIE

E CON IL RECUPERO DI GATTICO CHIUDE LA 17a EDIZIONE DE “IL CONTROGIRO 2019”

In primo piano

Mancava solo questo recupero di una stagione nefasta che nella ns. classica manifestazione, ci ha portati a rinviare ben 3 gare delle 8 previste e se vedevamo le previsioni ci poteva essere il rischio di ulteriore rinvio o definitivo annullamento anche nella giornata di ieri.

Naturalmente nel fine stagione e dopo 3 gare svoltesi nel pomeriggio di sabato, non potevamo aspettarci che una mediocre partecipazione ed è il record negativo del Controgiro 135 partenti abbiamo fatto meglio nella gara del Mottarone.

La giornata di primo mattino ha portato una leggera pioggerellina che poi è svanita dopo le prime partenze dove gli uomini di classifica non sono mancati all’appello su un circuito definito da tanti atleti, uno dei migliori.

Due partenze anche per non scoraggiare i Supergentlemen B a partire con i Gentlemen sulle 4 tornate previste del percorso che hanno lasciato su alcuni il segno della fatica anche perchè avevano gareggiato il giorno precedente.

Al termine delle prime due gare partenza unica per i giovani e mezza età ovvero Junior, Senior e Veterani che chiudevano la prova con limitati distacchi tra i gruppi che si erano formati e dove il Bruno Sanetti inesauribile atleta, insieme al compagno di fuga Speroni Matteo, neo campione lombardo,  tagliavano il traguardo congiuntamente a braccia alzate.

20190922_12592920190922_121550_Burst01

Un sentito grazie a tutto lo staff organizzativo che alle prime luci del giorno era operativo per la manifestazione, un grazie particolare a Roberto & family del Gallo Verde per la disponibilità ricettiva.

Ora la ns. stagione su strada ha calato il sipario definitivamente e nel predisporre le varie date di appuntamento segnaliamo sin d’ora che il Gran Galà Finale di questa ennesima manifestazione, si terrà in data 19 Ottobre dalle ore 18 presso la palestra Comunale di Agrate Conturbia.

Di seguito alcune foto della giornata , gli ordini di arrivo e le classifiche finali. l’elenco dei premiati lo pubblicheremo a breve anche in funzione di altre inclusioni nel pacchetto in caso di limitata differenza di punteggio.

Un sentito grazie a tutta la platea che con la loro presenza hanno tenuto viva  questa ormai storica manifestazione

https://agrateconturbia.myblog.it/wp-content/uploads/sites/54599/2019/09/GATTICO-2^-TAPPA.pdf

https://agrateconturbia.myblog.it/wp-content/uploads/sites/54599/2019/09/Classifiche-generali-FINALI.pdf

20190922_111950 20190922_112153 20190922_112303_Burst01 20190922_112446 20190922_112657 20190922_112807 20190922_112935 20190922_113240 20190922_113342 20190922_115434_Burst01 20190922_115721_Burst01 20190922_120636_Burst01 20190922_121610 20190922_125741 20190922_130045 20190922_130144 20190922_130145 20190922_130306 20190922_130427 20190922_130539

LA MEDIOFONDO DEL GIGANTE

In primo piano

 Una crescita partecipativa nella finalizzazione di un progetto di aiuto alla Parent Project, associazione onlus che  sostiene la ricerca delle malattie distrofiche e rare infantili,  ringraziamo tutti i partecipanti a questa edizione che si è svolta sulle rive del Lago Maggiore e nell’entroterra del Vergante.

Alle 8.30 la partenza da Varallo Pombia  e costeggiando il ns. lago, cI siamo trasferiti in quel di Baveno dove dopo la svolta per Levo è stato dato il via volante che ha portato gli  agonisti a cimentarsi nei 6,5 Km di tratto libero, altri amatori che hanno voluto fare scarico e cicloturisti ,sono giunti tra le fila degli stessi agonisti.

Alla sommità di Levo un lauto ristoro ha intrattenuto i protagonisti per una mezzora per poi riprendere il cammino di rientro dall’Alto Vergante.

In vetta a Levo in cui Capra a pochi metri dal traguardo si rialzava alzando le mani in segno di vittoria , è stato “beffato” dal   soprendente scatto di Rezzani che così si aggiudicava la vittoria seguiti da Marchini ad una media di 23,56.

Dopo il ristoro, rientro a velocità “controllata” presso la sede di partenza ovvero il Centro Commerciale “Il Gigante” che ci ha ospitati, con un grazie a Riccardo Ventimiglia Direttore di galleria e a tutto lo staff con in testa il Direttore del Centro al quale va un plauso per la sensibilità e cortesia, un ulteriore lauto ristoro ha aggradato i partecipanti e successivamente si sono susseguite le varie premiazionile molto apprezzate dai presenti.

Un ringraziamento del Presidente a tutto lo staff di servizio a cominciare  dalle scorte tecniche del Comalp che hanno svolto un ottimo e sicuro servizio lungo una tratta non facile per il traffico, alle auto di inizio e fine gara con Roberto e Gianni, allo staff della CRI di Borgo e al medico di gara.

A livello societario la ns. ASD ha prevalso sul GC 95 di Novara , Bike training, Cycling Center, Tornaco la Vichimica, Cicloamatori Borgomanero, Agogna Bike, Gauv, Penta bike e Myg.

Premiazioni societarie con piccoli elettrodomestici molto gradite dai presenti, un breve ma incisivo discorso da parte di rappresentanti della Parent Project nel richiamo a sostenere la loro attività di sviluppo nella ricerca. Un grazie particolare al consociato Fulvio e signora per la loro attiva presenza di sostegno e per la documentazione fotografica che inoltreremo quanto prima.

Ora la ns. stagione su strada sta volgendo al termine e in data 22 in quel di Gattico presso la Pizzeria Gallo Verde, si disputerà l’ultima prova del Controgiro 2019 (recupero del 18/5)annullata per maltempo.

Voremmo   vedere il vero attaccamento al Controgiro in quest’ultima prova, su una bellissima tratta che chiuderà definitivamente l’edizione 2019 e quindi vi aspettiamo.

Come al solito ci rivolgiamo ancora ai giovani “se ci siete fatevi vivi” altrimenti nella prossima stagione c’è un vero rischio di accorpamento nelle vs. categorie che già parzialmente viene effettuato.

Il ritrovo dalle 7,45 presso la Pizzeria Ristorante Gallo Verde in quel di Gattico(vicinale alla caserma dei Carabinieri) con partenza alle 9 di Gentlemen 1 e 2 di Prima e Seconda Serie a seguire alle 9,05 Supergentlemen A e B di Prima e Seconda e Donne e successivamente alle 10,50 ca. gli Junior e Senior 1 e 2 di Prima e Seconda Serie e alle 10,56 i Veterani 1 e 2 di Prima e Seconda Serie.

Qualora il numero dei primi di queste ultime partenze non si presentasse congruo, ci sarà un’unica partenza con i Veterani.

Un grazie rinnovato per la partecipazione odierna confidando in una buona  partecipazione all’atto finale dell’edizione 2019 del Controgiro per darci stimolo alla continuità nella 18° Edizione.

Di seguito gli arrivi della parte agonistica:

POS.

JUNIOR E SENIOR

POS.

VETERANI

1

MARCHINI ALESSANDRO

1

REZZANI MICHELE

2

PASTORE MARCO

2

CAPRA SIMONE

3

TEMPORELLI MATTIA

3

CAPPELLETTI FABIO

4

CARIOLI MARCO

4

NERVI ROBERTO

5

MAULINI

5

VECCHIO DAVIDE

6

CLAUDIO

6

DOTTI FABIO

7

GRAZI PAOLO

7

FAVINI ANDREA

8

SOMMARUGA GIOVANNI

8

MONTAGNER STEFANO

9

PASTORI LUCA

9

TALUCCI STEFANO

10

FORNARA MAURIZIO

10

PIZZOLI SAMUELE

11

SIBILIA MORENO

11

ORSETTI PAOLO

12

VELLA GIUSEPPE

12

FOA’ RUGGERO

13

PELLATI CESARE

POS.

GENTLEMEN

14

FITTABILE DAVIDE

1

CROCCO VINCENZO

15

PIVA ALESSANDRO

2

SIGNINI FRANCO

3

ROSSATTI DAVIDE

POS.

SUPERGENTLEMEN A

4

OMARINI ANTONIO

1

ROSSETTI GIOVANNI

5

VIALE SERGIO

2

VANDONI ANTONIO

6

REBECCHI FULVIO

3

CAVANNA EZIO

7

RONDI GIORGIO

4

SAVAZZI LUIGI

8

RAVAGNANI ALBERTO

5

BENEDETTO VITO MICHELE

9

FEDELI CLAUDIO

6

PASTORI VITTORIO

10

LEONARDI EMANUELE

11

BERTAZZONI RAFFAELE

POS.

SUPERGENTLEMEN B

12

MUSCA CARMELO

1

FRACCARO ANTONIO

13

SACCHETTI GIANCARLO

2

VIETTO IVO

14

FAVAZZI ANNIBALE

3

CORINI MARIO

15

COMERO PAOLO

4

GATTONI ANGELO

16

ALDI ANTONIO

5

COCUZZA EMANUELE

17

FAGGIN ANDREA

6

BAGLIONE AURELIO

18

SPINELLI PAOLO

7

ROLLINI PIETRO

19

CAVALLARI EZIO

8

SAVOINI ALDO

20

AZZALIN STEFANO

9

PERUCCIO ADRIANO

21

BOSSI MARCO

POS.

DONNE

1

ROLLINI TAMARA

2

DE MARCHI SABRINA

3

CALDERONI ATTILIA

4

TONAZZO GIOVANNA

5

ANTOCI GRAZIANA

6

CANTAMESSA SIMONETTA

Le foto della manifestazione

IMG_3732 IMG_3733 IMG_3737 IMG_3741 IMG_3745 IMG_3746 IMG_3762 IMG_3763 IMG_3796 IMG_3797 IMG_3825 IMG_3833 IMG_3836 IMG_3839 IMG_3844 IMG_3846 IMG_3848 IMG_3854 IMG_3856 IMG_3858 IMG_3860 IMG_3864 IMG_3869 IMG_3872 IMG_3875 IMG_3879 IMG_3900 IMG_3922 IMG_3945 IMG_3959 IMG_3975 IMG_3993

IL RECUPERO DEL 27 LUGLIO TAPPA DEL CONTROGIRO 2019 IN QUEL DI AGRATE CONTURBIA

In primo piano

Giornata quasi autunnale con velature diffuse ma una temperatura gradevole che ha messo a prova le caratteristiche  dei singoli su un percorso con continui saliscendi e con la sgroppata finale  che portava all’arrivo situato nei pressi del palazzo comunale.

Il percorso prevedeva il trasferimento a velocità controllata sino a Bogogno dove è stato dato il via volante e si sono fatte per tutti 6 ripetute sull’anello che da Bogogno porta a Cressa, Suno,Bogogno.

All’ultimo giro dopo essere entrati in Suno,  il proseguimento verso Mezzomerico e la deviazione verso Conturbia e arrivo per altri 8Km. tutti con salita o falsi piani in salita.

Possiamo dire dai commenti ricevuti che questa percorrenza è stata molto apprezzata: qui ognuno dimostra quello che è realmente nella sua completezza non si può nascondere dietro ad altri deve per forza esprimersi per quello che è realmente.

Un plauso  và dato anche a coloro che si sono ritirati però hanno voluto affrontare ugualmente la percorrenza con una forza di volontà e spirito di sacrificio.

Alle 14 le due partenze con un nutrito numero di partecipanti  135 atleti dove  il numero maggiore di partecipazione è della categoria Gentlemen.

Ed ecco gli arrivi delle prime tre posizioni:

Categoria Gentlemen 1 Prima serie

1

1

93

VEZZOLI GIANLUCA

G1

1

7909127

01VB009

ASD B&B CYCLING TEAM

2

2

61

SCORTICHINI MARCO

G1

2

A135356

02Q0194

PEDALE SENAGHESE ASD

3

3

71

BRAVO STEFANO

G1

3

AM826817

0016PV

ASD G.C VARZI

Categoria Gentlemen 1 Seconda Serie

1

11

167

FINOTTI ANDREA

G1

1

7925271

01NO019

PEDALE COSSATESE BELTRAMI

2

13

172

FORONI GIULIANO

G1

2

7900788

04MI147

CERAMICHE LEMER

3

14

158

COLOMBO GIANFRANCO

G1

3

7904542

04CO056

ASD VELOCLUB CADORAGO

Categoria Gentlemen 2 Prima Serie

1

4

84

MINUZ PAOLO

G2

1

7900090

01VB009

ASD B&B CYCLING TEAM

2

15

68

CORTI MASSIMO

G2

2

7912290

04CO098

TEAM SEAL

3

24

72

MILANI CARLO

G2

3

7903413

01VB009

ASD B&B CYCLING TEAM

Categoria Gentlemen 2 Seconda Serie

1

16

170

UGATTI MARIO

G2

1

A169437

02W0046

US LEGNANESE

FCI

2

32

174

BESOZZI ANTONIO

G2

2

895851R

02M3464

SC BIKE DELU MAPEI

FCI

3

36

187

FORNERIS CARLO

G2

3

AM829423

01NO057

AGRATE CONTURBIA ASD

C.S.A.IN

Categoria Supergentlemen A Prima Serie

1

2

14

GRECO SALVATORE

SGA

1

7901594

01CO041

ASD KILOMETRO ZERO

2

3

13

CARACI PLACIDO

SGA

2

7904789

04MI080

ASD GS ZIBIDO SAN GIACOMO

3

4

7

SANGUIN ANTONIO

SGA

3

10088319490

151’969

SWISS CYCLING

Categoria Supergentlemen  A Seconda Serie

1

15

193

RUSSO GIORGIO

SGA

1

7942289

04VA124

ASD ORLANDO LAMPADARI

2

19

191

BONALANZA AMEDEO

SGA

2

7911866

01NO002

NOVARA CHE PEDALA

3

25

192

FLISIO CLAUDIO

SGA

3

AM832761

00VC048

TEAM F.LLI OLIVA

Categoria Supergentlemen B Prima Serie

1

1

280

BOGO ALBERTO

SGB

1

7906120

01VB009

ASD B&B CYCLING TEAM

2

12

274

FASSONE PIER MARIO

SGB

2

7967281

04PV025

ASD GS CASORATESE

3

13

277

MAIETTI FRANCO

SGB

3

7904370

01VB009

ASD B&B CYCLING TEAM

Categoria Supergentlemen B Seconda Serie

1

6

65

RUMORI FULVIO

SGB

1

7923408

04VA094

ASD ARCISATE

2

14

66

PAGANI ANGELO

SGB

2

7907178

04VA050

ASD CLAMAS TEAM

3

23

61

BONALANZA GIUSEPPE

SGB

3

7911860

01NO002

NOVARA CHE PEDALA

Categoria Donne

1

21

253

GAGGINI DANIELA

WOM B

1

7904331

04VA005

POLISPORTIVA BESANESE

2

24

252

DE MARCHI SABRINA

WOM A

1

7967119

12RM465

SOMEC – MG.K VIS . LGL

3

33

251

CANTAMESSA SIMONETTA

WOM B

2

AM827256

01NO057

AGRATE CONTURBIA ASD

 

Alle 16 le seconde partenze con 114 atleti di cui i Veterani  il numero maggiore e si è visto qualche  giovane in più

Di seguito gli arrivi dei primi 3 di ogni categoria

Categoria Junior Prima Serie

1

4

5

PEROLIO  FRANCESCO

J

1

7909592

01NO030

EDIL MORA CYCLE TEAM

2

5

8

COLOMBO MARCO

J

2

7925240

04VA104

ASD UC TERNATESE DAL MOLIN

3

12

9

MAZZARDIS WILLIAM

J

3

7932906

01NO034

TARTAGGIA ASD

Categoria Junior Seconda Serie

1

6

443

BALZAROTTI NICCOLO

J

1

7971812

04MI097

ASD EQUIPE CORBETTESE

Categoria Senior 1 Prima Serie

1

3

153

BELLOTTI IVAN

S1

1

7904010

04VA005

POLISPORTIVA BESANESE

2

7

154

MERONI CRISTIAN

S1

2

7900543

04MI147

CERAMICHE LEMER

3

9

160

SCIMONELLO ANTONIO

S1

3

7911114

04VA068

ASD NRDC-ITA

Categoria Senior 1 Seconda Serie

1

22

332

CATTANEO STEFANO

S1

1

7955202

04CO051

TEAM MTB BEE AND BIKE 2000

Categoria Senior  2 Prima Serie

1

1

157

NATALI ANDREA

S2

1

7917657

01AL041

ASD SANETTI SPORT – VVF PI

2

2

156

SANETTI  BRUNO

S2

2

7948815

01AL041

ASD SANETTI SPORT – VVF PI

3

14

158

DROZ  YURI

S2

3

A106442

LOM-PV0156

ASD CROCE VERDE PAVESE FON

Categoria Senior 2 Seconda Serie

1

8

333

BIANCHI ETTORE

S2

1

7905387

04MI246

ASD RED CICLISMO LIGHTWEIG

2

11

336

SIRIWARDONA KASHYAPA

S2

2

190854890

1177

ASD GC ARGENTARIO

3

13

331

BANFI FABIO GIOVANNI

S2

3

7937047

04MI246

ASD RED CICLISMO LIGHTWEIG

Categoria Veterani 1 Prima Serie

1

4

251

REZZANI MICHELE

V1

1

7913773

12RM452

CANNONDALE – AG CORES – FS

2

5

287

MALVESTIO MIRKO

V1

2

7906205

04VA104

ASD UC TERNATESE DAL MOLIN

3

6

254

MIGNOSI GILBERTO

V1

3

A140118

A1401118

S.C BIKE DELU MAPEI

Categoria Veterani 1 Seconda Serie

1

3

77

PIZZAGALLI ALESSIO

V1

1

7976607

04CO014

TEAM ALTA BRIANZA

2

18

71

MADERNA BRUNO

V1

2

7905630

01NO014

ASD TECNO ASSISTENZA TEAM

3

35

59

CARUSO CHRISTIAN

V1

3

AM827586

240548

ASD PENTA BIKE

Categoria Veterani 2 Prima Serie

1

1

285

RAPACCIOLI GIORGIO

V2

1

7966557

04MI147

CERAMICHE LEMER

2

2

277

ALBERTO CRISTIANO

V2

2

7928357

04VA033

ASD NEWSCICLISMO

3

8

289

ARDITO MARCELLO

V2

3

7945094

04VA005

POLISPORTIVA BESANESE

Categoria Veterani 2 Seconda Serie

1

11

87

FENZI EMANUELE

V2

1

7908594

04VA029

GS JERAGO

2

20

53

CERIANI MASSIMO

V2

2

7914884

04VA084

ASD BUSTO BIKE

3

23

57

PONTI  MIRKO

V2

3

A139815

02J1029

SOCIETà CICLISTICA FAGNAN

 

A livello Societario la B&B Cycling vince l’ambito Trofeo placcato oro zecchino davanti all’ASD Agrate e Besanese.

UN PO’ DI FOTO anche se la risoluzione non è delle migliori comunque un grazie a Fulvio

20190907_163936 (2) 20190907_164532_Burst01 20190907_164710 (2) 20190907_164753_Burst01 IMG_3492 IMG_3494 IMG_3495 IMG_3497 IMG_3500 IMG_3506 IMG_3507 IMG_3513 IMG_3514 IMG_3516 IMG_3517 IMG_3527 IMG_3528 IMG_3530 IMG_3542 IMG_3544 IMG_3611 IMG_3616 IMG_3618 IMG_3628 IMG_3630 IMG_3634 IMG_3637 IMG_3639 IMG_3644 IMG_3650 IMG_3651 IMG_3652 IMG_3653 IMG_3655 IMG_3657 IMG_3659 IMG_3666 IMG_3675 IMG_3681 IMG_3683 IMG_3684 IMG_3689 IMG_3691 IMG_3694 IMG_3695

Un grazie come al solito a tutto il servizio gara dalle scorte Tecniche auto di apertura e chiusura, personale a terra, CRI Borgomanero al medico Dott. Angelini, allo staff di giudici esterni e locali

Un grazie dell’ospitalità al Circolo dell’allegria di Agrate e all’amministrazione Comunale.

Ora ci spostiamo a domenica 15 con la Mediofondo del Lago maggiore con tratto libero a classifica nel tratto da Baveno a  Levo ritrovo dalle ore 7,30 presso il Centro Commerciale  Il Gigante di Varallo Pombia e partenza alle 8,30 con premi societari in elettrodomestici, borse prodotti e materiale tecnico per il tratto libero, e un premio e gadget a tutti i partecipanti.

Due i ristori previsti come consuetudine a Levo e al rientro al Centro Commerciale

La manifestazione da diversi anni ha come finalità il sostegno alla Parent Project che si occupa della ricerca sulle malattie rare e distrofiche infantili.

Un invito a tutti  i sociali alla presenza e alla platea di Mediofondo e Amatoriale non rimarrete delusi.

Trofeo Il Gigante MEDIOFONDO 2019

Vi aspettiamo!!!!!!

Di seguito  gli ordini di arrivo e le classifiche generali dopo la 7 tappa, l’ 8° sarà di scena a Gattico il giorno 22 Settembre

 

https://agrateconturbia.myblog.it/wp-content/uploads/sites/54599/2019/09/AGRATE-CONTURBIA-8^-TAPPA-1.pdf

https://agrateconturbia.myblog.it/wp-content/uploads/sites/54599/2019/09/Classifiche-generali-alla-7^tappa-1.pdf

 

Nella Medifondo del 15 Settembre finalizzata a scopi benefici per la Parent Project che si occupa delle malattie distrofiche e rare infantili

In primo piano

Si vorremmo che quegli antagonismi che noi abbiamo sempre evitato, diano il frutto ad una partecipazione attiva di tutte quelle società sia in ambito provinciale che extra provinciale.

Anche se ci siamo tenuti fuori dai vari Challange, con questo non abbiamo mai biasimato le prerogative di ciascun Ente e possiamo dire con tutta forza che questa tipologia di attività è stata concepita da  noi anni or sono.

Infatti il tratto competitivo Baveno-Levo è da sette anni che noi lo pratichiamo. Premettiamo che da parte ns. il “dissentire” organizzativo ha diverse motivazioni di non condivisione e voglio essere chiaro nelle motivazioni:

  • La società che effettua la manifestazione ha tutti gli effetti è responsabile in solido di tutto e pertanto ne risponde di organizzazione, scelta di percorsi, permessi, premiazioni e altro.
  • Qualora nella società ci fossero impedimenti dettati da non struttura o altro è giusto che intervenga il Comitato promotore in una reciproca collaborazione ma resta valido il principio che chi organizza ne è responsabile.
  • Le premiazioni, ristori e quant’altro hanno di base una regola che la società può tranquillamente aumentare a suo piacimento
  • La struttura prevede scorte tecniche, auto e Ambulanze che debbono essere discrezionali sulla base di convenzioni in essere nel proprio territorio
  • I rientri debbono essere fatti a velocità controllata e non allo sbaraglio con rischi annessi e connessi tanto vale farli rientrare tutti insieme anche perchè le premiazioni saranno doverosamente fatte in presenza di tutti gli attori partecipanti
  • L’eventuale indizione della manifestazione  a scopi benefici scelti dall’associazione , non deve avere preclusioni dettate da mediazioni tra le varie manifestazioni, ognuno deve poter gestire il suo ricavato per la forza che ha avuto nella gestione e devolverlo direttamente alla finalità

Con questo non vogliamo insegnare niente a nessuno, la ns. regola deontologica è questa.

Pertanto al di là delle osservazioni fatte gradiremmo vedere una buona partecipazione anche in funzione della finalità. Nelle premiazioni individuali e di società, non rimarrete sicuramente delusi.

Sui ristori sia in vetta a Levo che al rientro, vi attendono prelibatezze locali. Che dire confidando nel tempo altrimenti la manifestazione viene spostata al 6 di ottobre in quanto in data 28 e 29 Settembre saremo in quel di Roccaforte di Mondovi per una due giorni di cultura e di culinaria.

Aspettiamo le adesioni degli ultimi incerti sociali in ogni caso se dagli esterni ci fosse volontà, noi siamo disponibili a accoglierli nella ns. compagnia.

Di seguito il volantino de”Mediofondo del Gigante” e il programma e i costi della due giorni nelle terre cuneesi

Trofeo Il Gigante MEDIOFONDO 2019

Il programma della due giorni di Mondovì:

                                      Presentazione standard2

 Si avvicina il periodo e dobbiamo delle conferme di prenotazione chi fosse interessato mi contatti al 333 6156622 la gita è aperta ai sociali e non!!

Per i continui spostamenti delle date della Prosecco Cycling, ci siamo ritrovati con Albergo e Agriturismo impegnati nella data del 28 e 29 Settembre, ma noi non demordiamo e grazie all’amico Bongiovanni responsabile CSAIn del Cuneese, abbiamo programmato una sorta di gemellaggio  con la realtà locale.

Pertanto in data 28 e 29 Settembre abbiamo organizzato questa  trasferta in quel di Norea di Mondovì  e pertanto la estendiamo a tutti i consociati e simpatizzanti che vogliono aderire con il programma di massima e i costi.

Partenza ore 8,30 dalla prima destinazione per raggiungere poi a Conturbia l’ultimo punto di carico poi destinazione Norea dove arriveremo per l’ora di pranzo.

SOGGIORNO PENSIONE COMPLETA:

SABATO 28 SETTEMBRE: Arrivo per l’ora di pranzo. Aperitivo di Benvenuto.

Pranzo : (1 primo, 1 secondo con contorno, buffet delle verdure, dolce, frutta, caffè, vino e acqua)

Cena:  Menu gastronomico 🙁 Prosciutto crudo con pere e raschera, Carne all’albese con funghi porcini, Vitello tonnato, Sfogliatina ai funghi, Involtino di asparagi, Tagliolini ai funghi, Ravioli al ragù , Brasato al barolo, Patate e carote, Formaggio Locale, Torta di mele, Bunet, frutta ,caffè,  vino , acqua ).

Nella serata gemellaggio Novara Cuneo

Pernottamento.

DOMENICA 29 SETTEMBRE:

Prima colazione  a buffet.

Pranzo: (1 primo, 1 secondo con contorno, buffet delle verdure, dolce, frutta, caffè, vino e acqua)

PREZZO DEL SOGGIORNO:

Da Sabato a pranzo a Domenica pomeriggio: € 85,00 a persona in camera doppia

Supplemento singola: € 15,00  a notte

Per quanto concerne il costo autobus saremo precisi a breve sulla base delle partecipazioni.

VISITA GUIDATE: ( facoltativa)

Sabato Pomeriggio: Visita guidata  Santuario Monte Regale di Vicoforte (Vanta il primato di cupola ellittica più grande in europa, uno straordinario capolavoro artistico ed il frutto di un’antica devozione popolare). A seguire degustazione dolci presso Silvio Bessone “Artigiano del cioccolato”

Domenica  mattina:  Ore 9.00 Incontro con guida locale. Trasferimento a Mondovì Breo e salita in funicolare. Visita guidata Piazza maggiore, Museo della Ceramica Vecchia Mondovì, (con le sue 17 sale espositive e gli oltre 600 pezzi esposti, per immergervi nella più antica delle tradizioni della Città “La ceramica del Gallo”). A seguire visita al Vescovado, Belvedere e la Torre civica dall’esterno(dovetroverete l’unica parete al mondo con12meridiane,che scandisco il tempo deicittadini e deivisitatori).

( COSTO: Biglietto città di Mondovì ( guida + salita  in funicolare + entrata  ai monumenti ): € 9,50 persona (  da 20 a 34 persone.)

 

 

A due settimane dal recupero della gara di Revislate…..

In primo piano

A due settimane dal recupero di Revislate che per ragioni varie andremo ad ospitare ad Agrate Conturbia abbiamo pensato di trovare una soluzione confacente di percorrenza in quanto invaso dai lavori per la fibra ottica che avremo forse nel 2021e questa impresa lavora anche di sabato.
Pertanto abbiamo richiesto una variante sull’autorizzazione e il percorso si snoderà con questa soluzione.
Partenza da Agrate Centro per poi scendere a Bogogno in velocità controllata. Da Bogogno il via volante per 5 tornate sul circuito Bogogno, Cressa, Suno, Bogogno.
Il contagiri sarà sistemato al semaforo di Suno e all’ultimo passaggio anzichè deviare per Bogogno si procede sulla strada che va a Mezzomerico per deviare verso Conturbia sulla strada Comunale.
Nei 8 Km che portano all’arrivo situato presso il Comune ci sarà la battaglia dei forti in quanto non ci sono grandi pendenze ma falsi piani in salita, tratto piano e discesa.
Quindi se i giochi non vengono fatti nelle 6 tornate del percorso di Bogogno, tutto è possibile.
Complessivamente sono 68 Km.
Da parte ns. vogliamo recuperare al meglio (inteso dal punto di vista altimetrico) la gara di Revislate anche perchè entra nel doppio punteggio sia di presenza che di classifica di arrivo. Confidando nel benestare prefettizio e provincia vi alleghiamo la mappa di percorrenza.
Ricordiamo sin d’ora che in caso di cattivo tempo la gara viene recuperata nel giorno successivo ovvero l’8 Settembre con le stesse modalità e orari anche per lasciare spazio in mattinata alla Mediofondo di Andrea Noè che transita sul ns. territorio.
Se qualcuno avesse avuto perplessità o difficoltà sulla percorrenza, eccolo direttamente e parzialmente accontentato.
Vi aspettiamo il ritrovo viene fissato in Agrate presso il Circolo Don Boschetti(vicinale alla chiesa) dalle ore 12.
Noi facciamo il possibile per accontentarVi e di conseguenza Vi aspettiamo!!!!
agrate

due centurie nella gara di Bogogno Memorial Colpo, Sacco e Raso

In primo piano

Continuiamo a riscontrare la non presenza delle fasce giovanili di Junior e Senior e stavolta ci potrebbe essere la scusante delle ferie, ma riteniamo ormai un fenomeno diffuso su tutte le gare che a ns. avviso ci porteranno a rivedere l’appartenenza di categoria modificando o raggruppando definitivamente queste fasce di età.

Già nelle premiazioni taluni lo fanno, noi vorremmo chiudere la stagione per poi conferire con i rappresentanti centrali di Ente e amatoriali di FCI e valutarne la possibilità di un raggruppamento diverso specie ai fini di premiazione.

Ma veniamo alla gara, complessivamente due centurie di atleti si sono dati battaglia sul percorso ondulato di Bogogno che toccava anche i centri di Cressa e Suno.

Come al solito le partenze di Gentlemen 1 e 2 ed a seguire i Supergentlemen e Donne,poi alle 15,45 partenza congiunta delle categorie giovanili e Veterani.

Sulla categoria Donne, voglio spendere una parola di circostanza dopo segnalazioni avute: noi premieremo sempre questa volontà partecipativa al femminile gratificandole tutte anche se non hanno completato la percorrenza. Giusto o sbagliato che sia lo abbiamo sempre fatto e continueremo a farlo anche per stimolare la loro presenza che le porta a confrontarsi nella gara dei”vecchietti”.

Di seguito le classifiche di giornata

DONNE

GENT1

GENT2

JUNIOR

SEN1

SEN2

SUPER-B

VET1

VET2

SUPER-A

Le foto di premiazioni e gara gentilmente fornite da Beppe Fierro

FNZ_2292 FNZ_2239 FNZ_2231 FNZ_2197 FNZ_2194 FNZ_2155 FNZ_3407 FNZ_3403 FNZ_3397 FNZ_3392 FNZ_3384 FNZ_3375 FNZ_3068 FNZ_3059 FNZ_3057 FNZ_3015 FNZ_3013 FNZ_2994 FNZ_2990 FNZ_2971 FNZ_2961 FNZ_2954 FNZ_2942 FNZ_2892 FNZ_2826 FNZ_2775 FNZ_2762 FNZ_2759 FNZ_2703 FNZ_2578 FNZ_2560 FNZ_2534 FNZ_2486 FNZ_2394 FNZ_2333 FNZ_2206 FNZ_2197 FNZ_2194 FNZ_2155 FNZ_2153 FNZ_2144 FNZ_2139 FNZ_2119

Un grazie particolare come al solito per la collaborazione avuta da Carpenteria Ariena e Colpo, Sacco Autoriparazioni, Raso srl, Bon Merk di Agazzone, Massara prodotti per agricoltura, Nicetto Pitturazioni, Odontotecnica Sacco, Gestore Ristorante Quadrifoglio, Ferramenta F.lli Sacco.

Immancabile grazie a Elena e Marco per l’ottimo servizio di giuria,Mariangela e Bruno alla gestione numeri gara , Scorte Tecniche la cui professionalità garantisce sicurezza oltre a tutto il personale a terra composto da sociali e non, al servizio di inizio e fine gara, CRI di Borgomanero e al medico dott. Croce.

Ora una pausa di qualche settimana per poi riprendere al 7 Settembre con il recupero della prova del Controgiro ad Agrate Conturbia, il 15 con la Mediofondo del Gigante, e il 22 con il recupero della gara di Gattico

DOPO L’ANNULLAMENTO DI REVISLATE L’ASD AGRATE NELLA SUA PROGRAMMAZIONE ERA SPARITA DALLO SCENARIO MEDIALE

In primo piano

Sono stati 9 giorni di assoluta tranquillità  mediale per colpa di un blackout della centrale Telecom di Agrate dopo il temporale del 27 Luglio, ma da ieri sera è ritornato il sereno e quindi pronti a segnalarvi le ns. prossime manifestazioni e i relativi recuperi delle gare annullate per maltempo.

Cominciamo dalla ns. prossima manifestazione calendarizzata in data 17 Agosto in quel di Bogogno con il Memorial Sacco &Colpo Luciano e Raso Antonio tutte persone molto vicine alla ns. ASD.

Il ritrovo è fissato dalle ore 12 a Bogogno presso il Bar Ristorante il Quadrifoglio il percorso quello classico che Bogogno porta a Cressa, Suno e ritorna a Bogogno per giri 6 per tutte le categorie

Trofeo S. Rocco

A seguire ci spostiamo in Settembre e spiace sovrapporre un’altra manifestazione ma con dei calendari stracolmi da parte dell’ente ACSI di Novara abbiamo cercato il male minore ovvero a 70 Km. di distanza.

La gara che in teoria recupera quella di Revislate si snoda su un percorso che taluni hanno già fatto negli scorsi anni dove prima c’era un tratto di strada bianca ed ora è tutto asfaltato.

La data scelta per questo recupero è il 7 Settembre ed in caso di inclemenza del tempo verrà recuperata il giorno successivo ovvero il giorno 8.

Stiamo valutando se  in caso di maltempo il recupero del giorno 8 farlo di mattina o pomeriggio ma saremo precisi a breve in ogni caso se la gara fosse il 7 le partenze come al solito alle 14 con la stessa disposizione da volantino. La scelta dell’ubicazione non avendo altre disponibilità di ritrovo a Revislate è Agrate Conturbia ed il percorso prescelto è come da piantina allegata:

Piantina Agrate081 Rotated

Poi il 15 Settembre la ns. classica Mediofondo de “Il Gigante” di  Varallo Pombia con tratto libero e classifica della Baveno Levo di cui alleghiamo il volantino

Trofeo Il Gigante MEDIOFONDO 2019

Ed infine il recupero della gara di Gattico presso il Ristorante Gallo Verde in data 22 Settembre sul tracciato descritto con le modalità nel volantino.

Vi aggiorniamo nuovamente le classifiche generali e Societarie dopo Moncrivello:

https://agrateconturbia.myblog.it/wp-content/uploads/sites/54599/2019/07/Classifiche-generali-alla-6^tappa.pdf

https://agrateconturbia.myblog.it/wp-content/uploads/sites/54599/2019/08/SOCIETARIA-2019.pdf

Per qualsiasi variazione seguiteci sul ns. blog o sui profili Facebook .Il Controgiro, ASD Agrate Conturbia.

E DOPO MONCRIVELLO ECCOCI A REVISLATE

In primo piano

Ed eccoci alla tappa più bella del Controgiro 2019.

Infatti dopo il Giro dei due Laghi, la tappa definita da tutti più completa è sicuramente quella di Revislate organizzata in collaborazione con la Pro Loco e il Gruppo AVIS.

Terminata questa manifestazione che concludeva notoriamente il Controgiro, avremo anche il recupero di Gattico che stiamo definendo per dare spazio a tutti quelli di alta classifica a disputarsi il finale .

La data proposta è il 15 settembre che coincideva con la ns. Mediofondo che andremo a spostare al 22 Settembre.

Non vorremmo fare torti a nessuno e quindi  vorremmo solo venire incontro alle vs. programmazioni feriali e post feriali.

Che dire della tappa di Moncrivello : Percorso bellissimo poco traffico e molto selettivo qualche iscritto in più con le altre concomitanze ma penso che Carlos si accontenta è sicuramente un buon risultato partecipativo.

La giornata calda ha portato quasi due centurie in quel di Moncrivello dove sono state anche incrementate le premiazioni con l’aggiunta di traguardi volanti e premiazioni societarie in natura:salumi da Kg. 3.

Le prime partenze con i Gemtlemen a seguire i Super dove i primi effettuavano 6 giri pari a 72Km. e i secondi 5 giri pari a Km. 60

Negli ordini di arrivo suddivisi tra categorie e serie molti sono mancati nella classifica finale per la difficoltà del percorso e il caldo.

Nella Gentlemen 1 di Prima

1

1

32

ROSAZZA AMOS

G1

1

7968990

01AL041

ASD SANETTI SPORT – VVF PI

ACSI

2

2

18

COLOMBO ELIO

G1

2

A135357

02Q0194

PEDALE SENAGHESE ASD

FCI

3

3

13

FRACASSI FABRIZIO

G1

3

A164664

02T4342

ASNAGHI CUCINE ASD

C.S.A.IN

Nella Gentlemen 1 di Seconda

1
11
21
FINOTTI ANDREA
G1
1
7925271
01NO019
PEDALE COSSATESE BELTRAMI
ACSI
2
13
28
FORONI GIULIANO
G1
2
7900788
04MI147
CERAMICHE LEMER
ACSI
3
15
27
MASCIOCCHI MASSIMO
G1
3
7923333
04CO039
ASD PASSO LENTO ROVELLASCA
ACSI

Nella Gentlemen 2 di Prima

1

5

301

PISANI  ANTONIO

G2

1

7923891

01VB009

ASD B&B CYCLING TEAM

2

14

309

MILANI CARLO

G2

2

7903413

01VB009

ASD B&B CYCLING TEAM

3

16

302

DI NISIO COSTANTINO

G2

3

7927981

01VB009

ASD B&B CYCLING TEAM

Nella Gentlemen 2 di Seconda

1

17

315

BESOZZI ANTONIO

G2

1

895851R

02M3464

SC BIKE DELU MAPEI

2

23

306

UGATTI MARIO

G2

2

A169437

02W0046

US LEGNANESE

3

29

320

FERRANDO  FERNANDO

G2

3

AM829429

240548

ASD PENTA BIKE

Nei Supergentlemen A di Prima

1

1

409

SANGUIN ANTONIO

SGA

1

10088319490

151’969

SWISS CYCLING

ACSI

2

3

406

CRIVELLARI FLAVIO

SGA

2

AM831681

00VC048

TEAM F.LLI OLIVA

C.S.A.IN

3

4

417

GRECO SALVATORE

SGA

3

7901594

01CO041

ASD KILOMETRO ZERO

UISP

Nei Supergentlemen A di Seconda

1

14

404

RUSSO GIORGIO

SGA

1

7942289

04VA124

ASD ORLANDO LAMPADARI

ACSI

2

18

411

BASILICO SERGIO

SGA

2

7904501

04CO056

ASD VELOCLUB CADORAGO

ACSI

3

20

413

MERLERATTI REMO

SGA

3

7917759

01NO019

PEDALE COSSATESE BELTRAMI

ACSI

Nei Supergentlemen B di Prima

1

5

151

STOPPA  LUCIANO

SGB

1

7900450

04VA005

POLISPORTIVA BESANESE

ACSI

2

7

155

BOGO ALBERTO

SGB

2

7906120

01VB009

ASD B&B CYCLING TEAM

ACSI

3

9

163

ARIAGNO GIUSEPPE

SGB

3

7910437

01VC036

MOBILIFICIO BONO

ACSI

nei Supergentlemen B di Seconda

1

2

167

RUMORI FULVIO

SGB

1

7923408

04VA094

ASD ARCISATE

ACSI

2

17

169

SALA FULVIO

SGB

2

AM832326

017AL

ASDILETTANTISTICA BICI CLU

C.S.A.IN

3

25

164

PETRUCCI MATTEO

SGB

3

MT121

00VC048

TEAM F.LLI OLIVA

C.S.A.IN

nella categoria Donne

1

15

172

GAGGINI DANIELA

WOM B

1

7904331

04VA005

POLISPORTIVA BESANESE

2

21

173

ZUCO VALENTINA

WOM B

2

A173950

02L4327

TEAM DE ROSA SANTINI

3

34

156

MARIANI VALENTINA

WOM A

1

7902329

04VA080

ASD MAZZUCCHELLI RACING TE

e quarta la ns. Cantamessa Simonetta non rientrata in classifica ma presente  nei punti  presenza per consolidare il primato.

Alle 16 come ormai conuetudine una sola partenza con l’abbinamento delle categori giovanili con i Veterani.

Gara combattutissima a ranghi compatti sino all’ultimo giro che dopo l’allungo vedevano Rezzani al primo posto assoluto.

Di seguito alcune foto

67073052_10217478104077861_3813951540331282432_n 67094872_10217478111438045_7844483833129861120_n 67099388_10217478234521122_776170774447783936_n 67100174_10217478102317817_7077475804472410112_n 67103720_10217478237561198_455901887888097280_n 67127483_10217478238281216_8713991939206152192_n 67166543_10217478110118012_996748182962569216_n 67168102_10217478114678126_8711140828245917696_n 67185602_10217478109557998_7809749633743192064_n 67244977_10217478119958258_5018058193134157824_n 67271544_10217478234041110_7703144555431854080_n 67275803_10217478113038085_3176237901482557440_n 67276397_10217478106277916_7856226093328498688_n 67280255_10217478230601024_5298254394872037376_n 67284381_10217478104677876_3713963464729821184_n 67296462_10217478232121062_8545656739058417664_n 67326386_10217478101997809_1234594572642811904_n 67332829_10217478229520997_6442600456106541056_n 67346629_10217478107637950_7657131879300071424_n 67348307_10217478233041085_4662207353658015744_n 67368723_10217478108917982_7256033043964493824_n 67376823_10217478231361043_5681691482872872960_n 67382628_10217478108437970_6772837128536588288_n 67403558_10217478238881231_4091382036533608448_n 67457747_10217478231001034_2950408667087765504_n 67482521_10217478228120962_7453288887436181504_n 67630754_10217478228640975_3810284041987424256_n 67650941_10217478107117937_8029738356860518400_n 67809159_10217478235841155_9024051989150957568_n

Nella categoria Debuttanti

1

23

604

QUADRELLI MARCO

D

1

7958708

01VC036

MOBILIFICIO BONO

2

40

602

CASTIGLIONI RICCARDO

D

2

7956355

04CO056

ASD VELOCLUB CADORAGO

Nella categoria Junior di Seconda

1

34

606

GIVONE LORENZO

J

1

03083

55382

ASD BIELLA CYCLING MOVEMEN

CSEN

Nella categoria Senior 1 di Prima

1

10

451

BELLOTTI IVAN

S1

1

7904010

04VA005

POLISPORTIVA BESANESE

ACSI

2

20

453

MARCHETTA CARMELO

S1

2

7904471

01CN057

PEDALANDO IN LANGA

ACSI

3

38

459

GIBBIN LUCA

S1

3

a120594

02L4446

AMATORI DRALI MILANO ASD

FCI

nella Senior 1 di Seconda

1

26

450

CATTANEO STEFANO

S1

1

7955202

04CO051

TEAM MTB BEE AND BIKE 2000

ACSI

22

nella Senior 2 di Prima

1

3

501

BRUSA ANDREA

S2

1

7906126

01VB009

ASD B&B CYCLING TEAM

ACSI

2

21

503

CHIOCCHETTI MARCO

S2

2

AM825863

01BI042

TEAM PEDALE PAZZO

C.S.A.IN

3

22

505

BORRONI DANILO

S2

3

A120581

02L4446

AMATORI DRALI MILANO ASD

FCI

 

Nella Senior 2 di Seconda

1

31

500

PASTORE MARCO

S2

1

AM829420

01NO057

AGRATE CONTURBIA ASD

C.S.A.IN

Nella Veterani1 di Prima

1

1

3

REZZANI MICHELE

V1

1

7913773

12RM452

CANNONDALE – AG CORES – FS

ACSI

2

2

5

CROSA LENZ MATTEO

V1

2

A164808

02M3464

SC BIKE DELU MAPEI

FCI

3

4

7

MIGNOSI GILBERTO

V1

3

A140118

A1401118

S.C BIKE DELU MAPEI

ACSI

4

16

15

TINELLO FABIO

V1

4

AM829422

01NO057

AGRATE CONTURBIA ASD

C.S.A.IN

5

27

11

FICCA  LEONARDO

V1

5

7904529

04MI258

TRIATHLON TEAM DOCTORBIKE

ACSI

Nella Veterani 1 di Seconda

1

13

2

MADERNA BRUNO

V1

1

7905630

01NO014

ASD TECNO ASSISTENZA TEAM

ACSI

2

14

8

CANTALUPPI ORESTE

V1

2

7911780

04MI235

BICISPORT BRUNELLI

ACSI

3

24

6

CIULLA SILVESTRO

V1

3

7902739

04VA033

ASD NEWSCICLISMO

ACSI

Nella Veterani 2 di Prima

1

5

109

CISLAGHI LUIGI

V2

1

7927088

01NO094

CICLI CHIODINI

ACSI

2

6

101

CACCIA SIMONE

V2

2

7920229

04VA005

POLISPORTIVA BESANESE

ACSI

3

7

103

CRESPI PAOLO

V2

3

7928468

04VA005

POLISPORTIVA BESANESE

ACSI

nella Veterani 2 di Seconda

1

8

116

GIOVANNIELLO MASSIMO

V2

1

7971226

01NO048

GM CERAMICHE

ACSI

2

9

112

FENZI EMANUELE

V2

2

7908594

04VA029

GS JERAGO

ACSI

3

15

106

SPANO’ FILIPPO

V2

3

7922803

04MI216

ASD GB JUNIOR TEAM

ACSI

 

Gli ordini di arrivo e Generali dopo la sesta Tappa

https://agrateconturbia.myblog.it/wp-content/uploads/sites/54599/2019/07/ordini-di-arrivo-Moncrivello.pdf

https://agrateconturbia.myblog.it/wp-content/uploads/sites/54599/2019/07/Classifiche-generali-alla-6^tappa.pdf

ED ORA PRONTI PER LA PENULTIMA TAPPA NEL PERCORSO DI REVISLATE E CONFERMIAMO LA TAPPA DEL 15 SETTEMBRE A GATTICO DI CUI SEGUIRA’  VOLANTINO!!

VI ASPETTIAMO!!! CON NOI , LA PROLOCO DI REVISLATE E IL GRUPPO AVIS

A termine un grazie allo staff di Ruota Libera, ai giudici, alle scorte tecniche Comalp,al medico Dott. Angelinie a tutto il personale in servizio

 

 

E ANCHE A PONDERANO CON PENTA BIKE UN SUCCESSO PARTECIPATIVO MA PERMANGONO PERPLESSITA’ SULL’ASSENZA DEI GIOVANI

In primo piano

La 5° tappa svolta in quel di Ponderano (Biella) ha registrato l’ennesima conferma di partecipazione (due centurie) malgrado continui l’assenza delle categorie giovanili ovvero Junior e Senior.

E’ inspiegabile a tutti gli organizzatori questa continua assenza che investe tutti gli Enti, vorremmo capire  se è reale e quindi procedere in futuro ad un unico accorpamento.

Infatti a prescindere dalle partenze taluni hanno già adottato premiazioni congiunte, noi per correttezza vogliamo continuare sino alla fine del Controgiro per poi prendere una decisione sul futuro.

Pensare che sulle categorie sopra citate, noi andiamo a premiare 40 atleti tra le serie quindi un congruo numero che però non li rappresenta, infatti a Ponderano erano   una ventina.

Bene tralasciamo questo doveroso cappello sulla partecipazione e passiamo alla giornata

A Ponderano  Angelo Santoro presidente della Penta Bike, con i suoi collaboratori, è stato il perno della regia di gestione gara con la collaborazione della ns. ASD.

Ha curato tutti i dettagli gara sino all’ultimo prima del via delle prime due partenze per poi inforcare la bici e mettersi nella mischia della sua categoria.

Alle 14 puntuali le prime due partenze con ca 140 atleti su un percorso che sembrava facile ma che dopo 7 tornate ha lasciato dei segni su taluni partecipanti.

Purtroppo nel terzultimo giro i distacchi tra le due partenze erano ancora  nell’ordine della partenza, ovvero 4 minut,i ma poi il gruppo finale dei superg ha tirato i remi in barca principalmente dovuto alla stanchezza ed è stato raggiunto dai Gentlemen.

Qualcuno sosteneva che era necessario fermarli, ma nell’imminenza dell’arrivo impossibilitati a muoverci e data la limitatezza della sede stradale, ci si è affidati al buonsenso degli atleti dato che i super dovevano effettuare ancora un giro.

Nessun problema sulle classifiche dato che le numerazioni prevedevano differenziazioni non sovrapponibili.

64573120_3354419047917134_2886423313758814208_n 64665506_3354418374583868_7733942765184090112_n 64828374_3354418164583889_2544562033169268736_n 66480748_3354415957917443_7273389848621219840_o 66493083_3354417744583931_32565262377025536_n 66502246_3354419724583733_5720729149295820800_n 66517032_3354416157917423_2066877179257421824_o 66582150_3354415051250867_3763464659328303104_n 66609073_3354419334583772_8465970969570181120_n 66615268_3354415011250871_6698389956429086720_n 66643085_3354419844583721_2182644367703932928_n 66688051_3354417134583992_2796499695151611904_n 66700035_3354416387917400_6160658371637673984_n 66752029_3354419991250373_2025280541254746112_n 66787853_3354415617917477_494334457843548160_o 66794383_3354417691250603_5392809521527652352_n 66801223_3354416867917352_3914306363190149120_n 66811066_3354419114583794_8020142596762370048_n 66852650_3354415264584179_1914115010833940480_n 66925873_3354418551250517_8921735461454479360_n 67099736_3354414867917552_5659381223714193408_n 67168603_3354415444584161_5851403250103746560_o 67184134_3354419567917082_2214365505798537216_n 67272793_3354420297917009_1432905814133178368_n 67344314_3354420247917014_8654698103208673280_n 67356542_3354418791250493_8023608356197367808_n

Ed eccone i risultati:

Gentlemen 1 Prima Serie

1

1

80

BELLATO DAVIDE

G1

1

A164622

02T4342

ASNAGHI CUCINE ASD

C.S.A.IN

2

2

79

DOLCE GIOVANNI

G1

2

996284N

02W0046

US LEGNANESE

FCI

3

3

73

BRAVO STEFANO

G1

3

AM826817

0016PV

ASD G.C VARZI

C.S.A.IN

Gentlemen  1 Seconda Serie

1

6

174

FINOTTI ANDREA

G1

1

7925271

01NO019

PEDALE COSSATESE BELTRAMI

2

13

173

DALLA LONGA MASSIMILIANO

G1

2

7970955

01NO045

MY WORK BIKE MERCALLO

3

17

180

FORONI GIULIANO

G1

3

7900788

04MI147

CERAMICHE LEMER

Gentlemen 2  Prima Serie

1

7

89

LICARI GIUSEPPE

G2

1

A166809

01P2381

US VALLESE

2

11

71

DI NISIO COSTANTINO

G2

2

7927981

01VB009

ASD B&B CYCLING TEAM

3

14

74

MILANI CARLO

G2

3

7903413

01VB009

ASD B&B CYCLING TEAM

Gentlemen 2 Seconda Serie

1

7

89

LICARI GIUSEPPE

G2

1

A166809

01P2381

US VALLESE

2

11

71

DI NISIO COSTANTINO

G2

2

7927981

01VB009

ASD B&B CYCLING TEAM

3

14

74

MILANI CARLO

G2

3

7903413

01VB009

ASD B&B CYCLING TEAM

Supergentlemen A di Prima

1

3

8

RICETTA EMILIO

SGA

1

AM831998

243562

ALTRE ASSOCIAZIONI ASNAGHI

2

4

7

SANGUIN ANTONIO

SGA

2

10088319490

151’969

SWISS CYCLING

3

6

6

CRUGNOLA PAOLO MARIA

SGA

3

A164661

02T44342

ASNAGHI CUCINE ASD

Supergentlemen A di Seconda

1

2

202

BARBERIS ANTONIO

SGA

1

AM824685

240548

ASD PENTA BIKE

2

15

200

FOSCHI VINCENZO

SGA

2

7917466

01VC036

MOBILIFICIO BONO

3

20

196

BASILICO SERGIO

SGA

3

7904501

04CO056

ASD VELOCLUB CADORAGO

Supergentlemen B di Prima

1

1

283

FERRARI TIZIANO

SGB

1

7906102

01VB009

ASD B&B CYCLING TEAM

2

11

272

MANENTI MASSIMILIANO

SGB

2

7908694

04VA005

POLISPORTIVA BESANESE

3

12

276

STOPPA  LUCIANO

SGB

3

7900450

04VA005

POLISPORTIVA BESANESE

Supergentlemen B di Seconda

1

9

65

RUMORI FULVIO

SGB

1

7923408

04VA094

ASD ARCISATE

2

13

66

SALA FULVIO

SGB

2

AM832326

017AL

ASDILETTANTISTICA BICI CLU

3

31

63

BONALANZA GIUSEPPE

SGB

3

7911860

01NO002

NOVARA CHE PEDALA

Debuttanti

1

5

431

CASTIGLIONI RICCARDO

D

1

7956355

04CO056

ASD VELOCLUB CADORAGO

Donne

1

30

253

GAGGINI DANIELA

WOM B

1

7904331

04VA005

POLISPORTIVA BESANESE

2

39

251

CANTAMESSA SIMONETTA

WOM B

2

AM827256

01NO057

AGRATE CONTURBIA ASD

 

Alle 16, 45  vista la poca presenza delle categorie giovanili, si è deciso per una un’ unica partenza con i veterani.

Gara combattutissima sino alla fine dove un gruppo di dodici atleti ha dettato legge sino all’ultimo giro per poi arrivare  alla spicciolata sul gruppone distanziato di ca 1 minuto dove Rezzani Michele prevaleva .

Di seguito gli ordini di arrivo

Junior 1° Serie
1
14
2
PIAZZA FRANCESCO
J
1
7904530
04MI147
CERAMICHE LEMER
2
15
3
CUCCINIELLO MANUEL
J
2
A145934
02H4435
2 RUOTE GIUSSANO
Junior 2° Serie
1
25
441
PEROLIO GIOELE
J
1
7966554
01NO030
EDIL MORA CYCLE TEAM
2
53
443
GIVONE LORENZO
J
2
03083
55382
ASD BIELLA CYCLING MOVEMEN
Senior 1 Prima Serie
1
3
1065
PERTICA  NATHAN ERNESTO
S1
1
A141909
02H4435
2 RUOTE GIUSSANO
2
6
1062
MARCHETTA CARMELO
S1
2
7904471
01CN057
PEDALANDO IN LANGA
Senior 1 Seconda Serie
1
39
332
CATTANEO STEFANO
S1
1
7955202
04CO051
TEAM MTB BEE AND BIKE 2000
ACSI
2
43
338
DAN CORNEL VALENTIN
S1
2
AM832534
01VC058
GCS LIVORNO FERRARIS
C.S.A.IN
Senior 2 Prima Serie
1
5
1064
VALLIVERO MATTEO
S2
1
A164593
01P2381
US VALLESE
2
11
1066
BRUSA ANDREA
S2
2
7906126
01VB009
ASD B&B CYCLING TEAM
3
30
1061
CHIOCCHETTI MARCO
S2
3
AM825863
01BI042
TEAM PEDALE PAZZO
Senior 2 Seconda Serie
1
13
337
SIRIWARDONA MUDIYANSOLEGE
S2
1
190854890
1177
ASD GC ARGENTARIO
2
28
335
FORNARA MAURIZIO
S2
2
7966555
01NO030
EDIL MORA CYCLE TEAM
3
40
336
PASTORE MARCO
S2
3
AM829420
01NO057
AGRATE CONTURBIA ASD
Veterani 1 Prima Serie
1
1
252
REZZANI MICHELE
V1
1
7913773
12RM452
CANNONDALE – AG CORES – FS
ACSI
2
2
255
MIGNOSI GILBERTO
V1
2
A140118
A1401118
S.C BIKE DELU MAPEI
ACSI
3
7
254
CROSA LENZ MATTEO
V1
3
A164808
02M3464
SC BIKE DELU MAPEI
FCI
Veterani 1 Seconda Serie
1
18
85
PIZZAGALLI ALESSIO
V1
1
7976607
04CO014
TEAM ALTA BRIANZA
2
32
83
CANTALUPPI ORESTE
V1
2
7911780
04MI235
BICISPORT BRUNELLI
3
34
81
STRIPPOLI MARCO
V1
3
7939116
04MI165
ASD MURETTI MINUTERIE
Veterani 2 Prima Serie
1
4
260
ALBERTO CRISTIANO
V2
1
7928357
04VA033
ASD NEWSCICLISMO
2
8
256
NERVI ROBERTO
V2
2
7925051
04VA005
POLISPORTIVA BESANESE
3
9
266
CRESPI PAOLO
V2
3
7928468
04VA005
POLISPORTIVA BESANESE
Veterani 2 Seconda Serie
1
20
54
BRIVITELLO SALVATORE
V2
1
A111202
02X3578
TRABATTONI ASD
2
21
87
MAFFIOLINI ANDREA
V2
2
7902308
01NO009
CICLI TURRI – CARRERA
3
23
75
GIOVANNIELLO MASSIMO
V2
3
7971226
01NO048
GM CERAMICHE

ORDINI DI ARRIVO E CLASSIFICHE

https://agrateconturbia.myblog.it/wp-content/uploads/sites/54599/2019/07/Ordini-arrivo-Ponderano.pdf

https://agrateconturbia.myblog.it/wp-content/uploads/sites/54599/2019/07/Classifiche-generali-dopo-Ponderano-1.pdf

A livello societario con i bellissimi trofei messi a disposizione prevaleva  la B&B Cycling su ASD Agrate e Nuova Besanese.

Gratificante premiazione con prodotti locali ed ora al recupero di sabato 20 luglio a Moncrivello per la 6° tappa poi a seguire il 27 luglio a Revislate ed infine l’atto finale del recupero di Gattico in Settembre.

Un sentito grazie ad Angelo Brusasca per le foto concesse, al servizio di scorta del Comalp rivelato sempre più  professionale alle auto di inizio e fine gara di Roberto, Emanuele , Piero e Andrea  allo staff di giuria con Monica, Bruno, Mariangela e Bruno Ferrari e al medico dott. Angelini.

Non ultimo un grazie ad Angelo Santoro e alla sua Penta Bike anche se è rimasto un po’ deluso dalla poca presenza giovanile come del resto noi, ma comunque come qualcuno ha detto farne 200 a Ponderano è come farne 300 a Novara.

LA MUSICA NON CAMBIA MA QUALCHE GIOVANE IN PIU’ “ L’ABBIAMO VISTO!!!

In primo piano

 

La gara di Oleggio ovvero il Memorial Giani, Tadiotto, Arbeia,  Beldì con il classico “Giro delle Vigne” ha segnato qualche giovane in più anche se il divario con altre categorie resta sempre notevole.

65552834_3312632642095775_9187296235713724416_o

Giornata calda ma di qualche °C inferiore ai giorni scorsi, ha portato ai nastri di partenza 257 atleti suddivisi tra le varie categorie e serie.

Il ritrovo fissato presso gli amici del Gaia ai quali rinnoviamo un grazie per la reciproca collaborazione e l’ospitalità avuta.

Alle 14 il via delle prime due gare dove si sono contesi i Gentlemen e i Supergentlemen, abbiamo voluto riservare a loro una piacevole sorpresa nei preliminari di partenza: anziché essere sotto il sole cocente la parte ombreggiata a latere del Cimitero di Oleggio.

Possiamo dire che in tutte le categorie c’era la presenza  del gotha amatoriale di Piemonte e Lombardia.

Un eccezionale servizio di gara composto da 32 persone a terra 7 scorte tecniche e auto di inizio e fine gara, ha garantito sicurezza lungo la percorrenza oltre ad un tempestivo recupero tramite la ns. ammiraglia verso le persone che hanno avuto problemi di forature  o incidentalità dei mezzi.

Un grazie alle realtà locali che hanno contribuito alla riuscita della manifestazione da : Centro Frutta Oleggio, Caseificio Giordano, Salumificio Mainelli, Centro Calzaturiero, Impianti elettrici Valentini e in primis alle famiglie Arbeia  e Tadiotto.

Nella categoria Gentlemen 1 di prima

1

1

81

BELLATO DAVIDE

G1

1

A164622

02T4342

ASNAGHI CUCINE ASD

2

2

79

SPERONI ALESSANDRO

G1

2

A165032

02T4342

ASNAGHI CUCINE ASD

3

3

88

COLOMBO ELIO

G1

3

A135357

02Q0194

PEDALE SENAGHESE ASD

 Nella Gentlemen 1  di Seconda

1

12

160

ZAPPELLONI STEFANO

G1

1

7901258

01NO029

TEAM VALLI DEL ROSA

2

19

167

COLOMBO GIANFRANCO

G1

2

7904542

04CO056

ASD VELOCLUB CADORAGO

3

20

182

FINOTTI ANDREA

G1

3

7925271

01NO019

PEDALE COSSATESE BELTRAMI

Nella Gentlemen 2 di Prima

1

10

85

MILANI CARLO

G2

1

7903413

01VB009

ASD B&B CYCLING TEAM

2

16

62

RIVOLTINI FRANCO

G2

2

A164651

02T4342

ASNAGHI CUCINE ASD

3

18

83

DI NISIO COSTANTINO

G2

3

7927981

01VB009

ASD B&B CYCLING TEAM

Nella Gentlemen 2 di Seconda

1

11

163

VERDOIA LUCA

G2

1

7908755

01VC036

MOBILIFICIO BONO

2

15

171

UGATTI MARIO

G2

2

A169437

02W0046

US LEGNANESE

3

17

191

FORNERIS CARLO

G2

3

AM829423

01NO057

AGRATE CONTURBIA ASD

Nei Super A di Prima

1

1

6

BARBONI GIULIANO

SGA

1

A165150

02T4342

ASNAGHI CUCINE ASD

2

3

9

RICETTA EMILIO

SGA

2

AM831998

243562

ALTRE ASSOCIAZIONI ASNAGHI

3

4

4

CRUGNOLA PAOLO MARIA

SGA

3

A164661

02T44342

ASNAGHI CUCINE ASD

Nei Super A d Seconda

1

6

201

RIGAMONTI GIUSEPPE

SGA

1

7923987

04CO003

ASD VEROCA

2

21

191

RUSSO GIORGIO

SGA

2

7942289

04VA124

ASD ORLANDO LAMPADARI

3

25

202

LOVERGINE  FRANCO

SGA

3

7904502

04VA093

ASD TEAM BIKE ONE

Nei Super B di Prima

1

2

275

VOLPI LORENZO

SGB

1

7924985

04PV017

ASD BROCCHETTA DOMENICO

2

13

271

MACCHI GIORGIO

SGB

2

7900426

04VA005

POLISPORTIVA BESANESE

3

15

272

STOPPA  LUCIANO

SGB

3

7900450

04VA005

POLISPORTIVA BESANESE

Nei Super B di Seconda

1

11

69

PAGANI ANGELO

SGB

1

7907178

04VA050

ASD CLAMAS TEAM

2

19

62

BRASOLIN FRANCESCO

SGB

2

AM830956

0001PV

ASD CICLISMO PAVIA

3

23

74

RUMORI FULVIO

SGB

3

7923408

04VA094

ASD ARCISATE

Nella Categoria Donne

1

12

254

ZECCHETTIN VALERIA

WOM A

1

7921504

04VA009

ASD HELIOS

2

43

251

CANTAMESSA SIMONETTA

WOM B

1

AM827256

01NO057

AGRATE CONTURBIA ASD

 Alle 16 le seconde partenze  con un discreto numero di Veterani e qualche giovane in più delle precedenti manifestazioni in ogni caso un segnale che invita a una riflessione per capire quali sono le reali motivazioni dell’abbandono ormai consolidato in tutte le gare tanto da indurre gli organizzatori a premiare raggruppando tutte le categorie, noi al momento continuiamo a distinguerle a prescindere dalle serie.

Di seguito gli ordini di arrivo

Junior Prima

1

1

10

FERRARO MOREY ALESSIO

J

1

A166783

01P2381

US VALLESE

2

4

6

PIAZZA FRANCESCO

J

2

7904530

04MI147

CERAMICHE LEMER

3

5

8

HANNA SAMIR ADEL SAMIR ABDEL

J

3

7976682

06VR144

ASD AVESANI LUCA

Junior Seconda

1

15

442

BRUGNONI KEVIN

J

1

7980762

04MI216

ASD GB JUNIOR TEAM

2

18

441

PEROLIO GIOELE

J

2

7966554

01NO030

EDIL MORA CYCLE TEAM

Senior 1 Prima

1

2

69

ANZALONE MAURIZIO

S1

1

A048619

02M4216

SYSTEM CARDS ASD

2

7

67

SCIMONELLO ANTONIO

S1

2

7911114

04VA068

ASD NRDC-ITA

3

11

65

SPIEZIA ANTONIO

S1

3

A139817

02J1029

SOCIETà CICLISTICA FAGNAN

Senior 1 Seconda

1

20

339

MACCHI ANDREA

S1

1

7970818

04VA033

ASD NEWSCICLISMO

2

21

333

GRIMAUDO ELISEO

S1

2

A098941

02B0604

AMATORI VELO LAINATE

3

22

340

CATTANEO STEFANO

S1

3

7955202

04CO051

TEAM MTB BEE AND BIKE 2000

Senior 2 Prima

1

3

63

MIOTTO ANDREA

S2

1

7927201

01NO094

CICLI CHIODINI

2

6

62

BARONE ALDO

S2

2

AM824790

034TO

RODMAN AZIMUT SQUADRA CORS

3

17

71

VALLIVERO MATTEO

S2

3

A164593

01P2381

US VALLESE

Senior 2 Seconda

1

14

341

PASTORE MARCO

S2

1

AM829420

01NO057

AGRATE CONTURBIA ASD

2

19

335

SIRIWARDONA MUDIYANSOLEGE

S2

2

190854890

1177

ASD GC ARGENTARIO

3

26

336

FORNARA MAURIZIO

S2

3

7966555

01NO030

EDIL MORA CYCLE TEAM

Veterani 1 Prima

1

1

251

VIOLA SERGIO

V1

1

AM825786

0038PV

ASD TEAM MEDIA BIKE

2

2

277

CROSA LENZ MATTEO

V1

2

A164808

02M3464

SC BIKE DELU MAPEI

3

5

260

MIGNOSI GILBERTO

V1

3

A140118

A1401118

S.C BIKE DELU MAPEI

Veterani 1 Seconda

1

12

79

TRAVAGLIATI LUIGI

V1

1

7909811

04CO041

KILOMETRO ZERO ASD

2

20

283

SIAS DAVIDE

V1

2

7926750

01NO048

GM CERAMICHE

3

28

78

CANTALUPPI ORESTE

V1

3

7911780

04MI235

BICISPORT BRUNELLI

Veterani 2  Prima

1

3

266

SARNATARO SALVATORE

V2

1

7929745

01VB009

ASD B&B CYCLING TEAM

2

4

271

CACCIA SIMONE

V2

2

7920229

04VA005

POLISPORTIVA BESANESE

3

6

285

VALLANTE MARCO

V2

3

7906145

01VB009

ASD B&B CYCLING TEAM

4

8

288

FINOTTI MASSIMO

V2

4

A167008

01P2381

US VALLESE

5

14

287

RAPACCIOLI GIORGIO

V2

5

7966557

04MI147

CERAMICHE LEMER

Veterani 2 Seconda

1

18

85

FERAZZA MARCO

V2

1

7915409

01NO002

NOVARA CHE PEDALA

2

19

81

BRIVITELLO SALVATORE

V2

2

A111202

02X3578

TRABATTONI ASD

3

22

51

SPANO’ FILIPPO

V2

3

7922803

04MI216

ASD GB JUNIOR TEAM

62526188_3312632142095825_2157311112993832960_o 64379697_3312631465429226_8236326773424390144_o 65013712_3312633958762310_8568202684547465216_o 65307430_3312633065429066_3669281124653203456_o 65312192_3312631572095882_2037483831832870912_o 65387276_3312631992095840_3483897670299287552_o 65391829_3312632885429084_7303544332970098688_o 65424720_3312630895429283_966973897708666880_o (1) 65449204_3312633268762379_7979521423142027264_o 65463349_3312631825429190_1316403344465461248_o 65511430_3312634322095607_2260405034065854464_o 65526377_3312633822095657_4881134283550359552_o 65552834_3312632642095775_9187296235713724416_o 65635833_3312630862095953_4868486115964747776_o 65682341_3312631255429247_6819843269258641408_o 65690705_3312634172095622_3636012587151261696_o 65945657_3312633485429024_3897386382477230080_o 66006701_3312633698762336_3771788782689320960_o 66102580_3312632305429142_635945826014724096_o 66115569_3312633372095702_8720664458663297024_o

Ordini di arrivo completi

https://agrateconturbia.myblog.it/wp-content/uploads/sites/54599/2019/06/OLEGGIO-6^TAPPA.pdf

le generali:

https://agrateconturbia.myblog.it/wp-content/uploads/sites/54599/2019/06/Classifiche-generali-alla-4^tappa.pdf

 

Ora una settimana votata alla MTB con la ns. Via dei Gamberi nell’ambito del Circuito dei parchi domenica 7 luglio con partenza alle 9.30 poi il sabato successivo 13 Luglio la trasferta a Ponderano in casa della Penta Bike società del patron Angelo Santoro affiliata CSAin Novara.

Sui recuperi di Moncrivello e Gattico saremo precisi a breve.

Infine il ns. abituale grazie a Mariangela, Bruno, Piero e a Moreno e Valentina congiuntamente a tutto il servizio e staff organizzativo, CRI e il medico Angelini.

Appuntamento a Ponderano e poi Revislate il 27 Luglio nella Sagra dei Ravanit

FINALMENTE UNA GIORNATA ALL’INSEGNA DEL BEL TEMPO …MA I GIOVANI DOVE SONO FINITI!!!!

In primo piano

DSC_0114 DSC_0138 DSC_0123 DSC_0126 DSC_0127 DSC_0128 DSC_0129 DSC_0130 DSC_0131 DSC_0133 DSC_0134 DSC_0135 DSC_0136 DSC_0137Permettetemi questo cappello di titolo perchè realmente stiamo pensando di modificare l’assetto di premiazioni vista la poca presenza di giovani. Per giovani intendiamo Junior (che già sapevamo) ma anche i Senior 1 e 2 che sono radicalmente spariti!!!

Cosa succede nel ciclismo amatoriale e quali sono le motivazioni che portano a una tale riduzione di partenti??

Cari ragazzi ci spiace ma noi non vogliamo portare a casa premi preposti per voi, perdurando questo stato di cose saremo costretti a rivedere le vs. premiazioni e a destinarle a quelle categorie con maggior presenza (cito una categoria Gentlemen e altri).

Ora passiamo alla cronaca di giornata dove Daniele Godio che mi ricorda i bei tempi di TeleAltaitalia ha dato una sua personale cronistoria alla giornata:

La cronaca di Daniele Godio:
La quinta tappa della 17° edizione de “Il Controgiro 2019” Trofeo Top Car Uno, disputatosi a Borgomanero domenica 16 giugno, è stata vinta dalla ASD B&B Cycling Team. Al secondo posto ASD UC Ternatese Dal Molin, seguita da ASD Polisportiva Besanese, ASD New Ciclismo, Sistem Car ASD e ASD Agrate Conturbia.
La gara, favorita da una bella giornata di sole, si è disputata su un percorso di 70 chilometri che, partendo da Borgomanero in via Marconi, ha raggiunto Cureggio, Fontaneto, Cressa e Borgomanero per tre giri. Organizzata dall’ASD Agrate Conturbia, sotto l’egida del direttore Cesare Vecchio, la gara ha visto la partecipazione di trecento atleti suddivisi in varie categorie. Quattro le partenze: 9, 9.10, 11, 11.10.
Presente alla manifestazione anche l’Assessore allo Sport Francesco Valsesia, che ha espresso soddisfazione per lo svolgimento della gara. Al gradimento dell’Assessore si è aggiunto quello di Elisa Costa della Top Car uno di via Marconi “I valori dello sport – ha detto – sono importanti; dedichiamo questo trofeo alle persone che amano il ciclismo e lo praticano in ogni occasione” conclude poi “visto il successo del Trofeo, pensiamo di ripetere la manifestazione anche il prossimo anno”. Dello stesso tenore anche Cesare Vecchio dell’ASD Agrate Conturbia; ha voluto ringraziare tutti quanti hanno contribuito alla riuscita del raduno ciclistico.
Le classifiche. Per categorie: Tiziano Ferrari, ASD B&B Cycling Team; Giuliano Barboni, Asnaghi Cucine ASD; Emilio Ricetta, Asnaghi. Categoria Debuttanti: Marco Quadrelli, Mobilifico Bono. Junior 1° serie: William Mazzardi, Tartaggia ASD. Junior 2° serie: Luca Chiffi, Tartaggia ASD; Gentlemen 1 1° serie: Alessandro Speroni, Asnaghi Cucine ASD. Gentlemen 1 2° serie: Andrea Finotti, Pedale Cossatese. Gentlemen 2 1° serie: Carlo Milani, ASD B&B Cycling Team. Gentlemen 2 2° serie: Davide Retroni, GM Ceramiche. Super Gentlemen a 1° serie: Giuliano Barboni, Asnaghi Cucine ASD. Super Gentlemen b 2° serie: Tiziano Ferrari, ASD B&B Cycling Team. Super Gentlemen 1 2° serie: Fulvio Rumori, ASD Arcisate. Super Gentlemen 2 2° serie: Giorgio Russo, Orlando Lampadari. Senior 1 1° serie: Luca Carlini, Arredamenti Berutti. Senior 2 1° serie: Daniele Riccardo, Sistem Card ASD. Senior 1 2° serie: Stefano Cattaneo, Team MTB Bee and Bike. Senior 2 2° serie: Marco Pastore, ASD Agrate Conturbia. Categoria Woman: Patrizia Caimi, ASD Team All4Cycicling.
Tra i premi in palio: quattro soggiorni per due persone a Porto Cervo: 2 alle Società con maggior punteggio e 2 alla Società con più partecipanti.
Sesta tappa, il 29 giugno a Oleggio.
Prendo la palla dopo il succinto ma incisivo reportage di Daniele:
Da responsabile societario mi voglio scusare con tutti i Gentlemen per il disguido perpetrato nella loro gara, non voglio imputare assolutamente colpe a nessuno, però è una segnalazione che voglio fare a tutti nella presa di coscienza di errato percorso dopo il briefing fatto.
Abbiamo inserito la safety car come si suol dire nel gergo automobilistico e, quando abbiamo riscontrato la giusta distanza che evitasse la sovrapposizione, è stato dato di nuovo dato il via volante.
Scusate ragazzi si vorrebbe che tutto filasse liscio ma purtroppo succedono anche queste cose che sicuramente non mi hanno fatto piacere, ma che poi con la calma e la giusta ratio, abbiamo definito errore umano senza puntare il dito a nessuno.
Noi vogliamo essere onesti e segnalare anche le ns. manchevolezze che sicuramente serviranno a migliorarci per il futuro.
Voglio a questo punto dare un plauso a tutto il servizio per il grande lavoro svolto su una percorrenza non facile da gestire, alle scorte tecniche, al personale a terra 34 elementi, alla CA Borgomanero per la collaborazione ricevuta, a Guido Vicario e ai suoi collaboratori, allo staff di giudizio per l’impeccabile servizio nella distribuzione numeri gara e classifiche solerti all’inverosimile tanto che abbiamo dovuto attendere diversi atleti a premiazioni iniziate.
Non da ultimo ma in primis un sentito grazie allo staff della TOP CAR UNO capitanata da Elisa e Noemi che hanno svolto anche un impeccabile servizio in gara
Come ha scritto Daniele Godio, ora il ns. prossimo appuntamento è il 29 Giugno ad Oleggio con il classico “Giro delle Vigne” e vi aspettiamo numerosi.
Ci spiace constatare che nelle categorie giovanili le presenze sono molto inferiori alle previsioni, se perdurasse la situazione, noi non vogliamo portare a casa premi gara in esubero, li andremo a distribuire tra le categorie con maggior partecipazione già dalla prossima gara.
Le classifiche e le foto che ci perverranno dal servizio fotografico di Daniele le trovate sul ns. Blog nella giornata di domani
GRAZIE

Classifica squadre (1) DSC_0057 DSC_0058 DSC_0083 DSC_0096 DSC_0113

GRAZIE
Ordini di arrivo:
e le classiche generali dopo la 3a Tappa
 Tutte le foto di gara e premiazioni le avremo a breve e le inseriremo sul ns. blog ringraziando Daniele Godio
DSC_0114 DSC_0113 DSC_0112 DSC_0111 DSC_0110 DSC_0109 DSC_0108 DSC_0106 DSC_0105 DSC_0102 DSC_0099 DSC_0098 DSC_0097 DSC_0096 DSC_0095 DSC_0094 DSC_0092 DSC_0090 DSC_0089 DSC_0088 DSC_0087 DSC_0086 DSC_0085 DSC_0084 DSC_0083 DSC_0069 DSC_0068 DSC_0067 DSC_0066 DSC_0064 DSC_0063 DSC_0062 DSC_0061 DSC_0059 DSC_0058 DSC_0057 DSC_0056 DSC_0055 DSC_0053 DSC_0052 DSC_0051 DSC_0050 DSC_0049 DSC_0048 DSC_0047 DSC_0046 DSC_0045 DSC_0044 DSC_0043 DSC_0042 DSC_0041 DSC_0039 DSC_0038 DSC_0037 DSC_0034 DSC_0032 DSC_0031 DSC_0030 DSC_0029 DSC_0028 DSC_0027 DSC_0026 DSC_0025 DSC_0024 DSC_0023 DSC_0022 DSC_0021 DSC_0020 DSC_0018 DSC_0017 DSC_0016 DSC_0015 DSC_0014 DSC_0013 DSC_0012

TRE GIORNI ALLA TERZA TAPPA DEL CONTROGIRO 2019

In primo piano

Archiviata anche l’ennesima manifestazione bagnata, ci apprestiamo a preparare la gara di domenica confidando finalmente in una giornata di sole.

Come segnalata dalla ns. brochure, la manifestazione si terrà in quel di Borgomanero in via Marconi 8 presso la sede della società TOP CAR Uno main sponsor della manifestazione.

Grazie ad un instancabile e aggiunto organizzatore Guido Vicario e la collaborazione degli amici della CA Borgomanero si è voluto consolidare questo rapporto sociale che vede riunite diverse realtà.

Le iscrizioni si terranno presso la sede della società e da li sara data la partenza e arrivo.

Infatti grazie anche alla collaborazione del comando di Polizia locale si è scelta questa data anche in funzione del traffico sulla SS 229.

I parcheggi auto sono situati a 200 mt. dall’arrivo e avvisiamo sin d’ora che sarà vietato parcheggiare verso la linea di traguardo.

Ricordo come in precedenza segnalato che ci sono in palio quattro buoni per due persone a Porto Cervo che saranno assegnatI secondo i criteri stabiliti: 2 alle società con maggior punteggio di classifica e 2 alle società con più iscritti!

Rammentiamo le partenze: Ore 9 i Gentlemen di Prima e Seconda a seguire alle 9.07 Super a e B di Prima e Seconda e Donne per giri 3. Alle 10,45 ca Junior Senior 1 e 2 di Prima e Seconda Serie e alle 10,52 Veterani 1 e 2 di Prima e Seconda Serie.

VI ASPETTIAMO!!!!!!

DOPO UN MAGGIO PAZZO ANCHE GIUGNO NON E’ A MENO NELLA SFIDA CON L’INCLEMENZA DEL TEMPO

In primo piano

NONOSTANTE L’INCLEMENZA DEL TEMPO,  I NUMERI SONO SEMPRE A NS. FAVORE!!!

Infatti dopo una prima tappa del Controgiro tra acqua e tempesta, quella di Gattico e Moncrivello rinviate, oggi si sperava finalmente in una tappa di aggrado degna del Campionato Nazionale della Montagna CSAIn.

Lo scorso anno in una bella giornata di sole avevamo 170 partenti e purtroppo oggi con la previsione di tempo instabile, molti si sono dati alla macchia ma comunque ugualmente abbiamo avuto 130 temerari che hanno affrontato la salita della ns. amata montagna il Motty,sotto acqua e specialmente in quota 8°C .

La ns. è comunque soddisfazione organizzativa grazie a questi temerari che sono stati tutti premiati per il loro impegno di presenza pur se qualcuno dopo una parte di gara sotto l’acqua non se l’è sentita di proseguire sino in vetta.

Un grazie particolare va dato alle collaborazioni del gruppo del Motty, ai ns. consolidati sponsor e alla Edilcusio che ha voluto dare un segno partecipativo alla sua  montagna dove a fine giugno si ripeterà nuovamente la notturna al Mottarone.

La presenza del nuovo sindaco di Armeno Sig.ra Lavarini Mara e del suo assessore allo sport, ci ha stimolati a dare continuità nel futuro a queste iniziative.

Alle 10 la prima partenza composta da Junior, Senior 1 e 2 Veterani 1 e 2 formata da una settantina di atleti, seguiti poi dopo 15 minuti  dalla seconda partenza composta da Gentlemen 1  e 2 Super A e B, Donne e Debuttanti.

Dopo il breve giro di riscaldamento il via volante all’uscita di Armeno dove dopo un paio di Km i gruppi si sono sfaldati portando in vetta molti solitari e qualche piccolo gruppetto che si disputava la volata.

Nella prima partenza  Galbignani Mauro precedeva Zacchi Riccardo, Ramella German Paolo e Rosaire Erik mentre nella seconda Napolitano Roberto su Minuz Paolo, Calabria Maurizio e Magnetto Alietta Gianpaolo.

A livello societario la B&B Cycling prevale su ASD Agrate Conturbia e Makako Team

Per quello che riguarda il Campionato Nazionale della Montagna CSAIn ecco i vincitori:

FNZ_1255

Junior- Long Stefano della AS Ciclismo

Senior 1 – Daniele Marco del GC Passatore

Senior 2 – Barone Aldo della Rodman Azimut

Veterani 1- Viola Sergio del Team Media Bike

Veterani 2 – Bertulessi Antonello Della Rodman Azimut

Gentlemen 1- Magnetto Aglietta Gianpaolo del GC Passatore

Gentlemen 2- Forneris Carlo della ASD Agrate Conturbia

Supergentlemen A- Marli Roberto del Pedale Bobbiese

Supergentlemen B –Champvillar Carlo del Velo Zerbion

Donna A- Parraccone Elisa del GS Passatore

Donna B- Bellinzona Samantha della GC Varzi

Debuttanti- Tonati Alessandro della Bilake

Un grazie particolare alle scorte tecniche ai servizi a terra, alla Giuria composta da Monica, Elena, Moreno, Mariangela,Bruno e alle auto di Inizio e Fine gara con Nicolini, Ambrosini, Cocuzza e Faggin alla equipe medica con Dott Angelini e la CRI di Borgomanero.

Ora siamo pronti domenica prossima a Borgomanero nel Trofeo TOP CAR con stupendi premi ( 4 viaggi premio a Porto Cervo).

Vi aspettiamo e ci facciamo benedire affinchè il tempo sia clemente per una bella giornata di ciclismo .

Gli ordini di arrivo generali:

Armeno-Mottarone 09 06 2019

le Classifiche generali dopo la seconda tappa

https://agrateconturbia.myblog.it/wp-content/uploads/sites/54599/2019/06/Classifiche-generali-alla-2^tappa-4.pdf

 

e i numerosi scatti dell’amico Beppe Fierro:

FNZ_1201 FNZ_1208 FNZ_1212 FNZ_1219 FNZ_1225 FNZ_1233 FNZ_1243 FNZ_1244 FNZ_1249 FNZ_1251 FNZ_1256 FNZ_1258 FNZ_1259 FNZ_1262 FNZ_1263 FNZ_1266 FNZ_1272 FNZ_1273 FNZ_1274 FNZ_1276 FNZ_1283 FNZ_1290 FNZ_1292 FNZ_1296 FNZ_1298 FNZ_1302 FNZ_1312 FNZ_1322 FNZ_1326 FNZ_1329 FNZ_1347 FNZ_1352 FNZ_1354 FNZ_1358 FNZ_1367 FNZ_1372 FNZ_1376 FNZ_1380 FNZ_1384 FNZ_1391 FNZ_1398 FNZ_1400 FNZ_1407 FNZ_1410 FNZ_1414 FNZ_1424

Rinvii dettati dalle pessime condizioni meteo ci portano al 9 Giugno con la IVa Prova del Controgiro anche Nazionale Csain della Montagna

In primo piano

Ed ecco i Trofei societari che verranno assegnati per somma di punteggio tra categorie e serie e le maglie per i Nazionali CSAIn Della Montagna

20190527_180500 (2)

Ebbene si, due gare rinviate con problemi legati alla sicurezza dettate dalle pessime condizioni meteo di un maggio da dimenticare in tutto dalla natura, alla gestione organizzativa.

E’ vero che anni or sono si effettuavano gare anche sotto pioggia ma non temporali, tempesta e diluvio e plaudiamo pure taluni atleti che nel caso di Baraggia hanno affrontato tranquillamente il maltempo. Consideriamo che altrettanti non la pensano come questi veri temerari e si assentano dalla manifestazione per varie paure e rischi, ma per gli organizzatori  la musica a livello di responsabilità civile e penale è molto cambiata e il rischio in caso di incidenti di non vedere corrisposte le coperture assicurative ed essere totalmente addossate alla società per non aver valutato a sufficienza lo stato di rischio

Taluni sostengono a ragione  che gli annullamenti talune volte sono fatti per non rimetterci nella gestione, ma è altrettanto vero che ad altri non gli interessa la positività di gestione, quanto il discredito che si potrebbe aggiungere nelle responsabilità civili e penali in caso di omissione degli elementi di sicurezza.

Io a Baraggia ero in continuo contatto con le scorte tecniche per valutare le condizioni di corsa ed ero pronto a neutralizzare la gara qualora certi requisiti venissero a mancare.

Ora vorrei chiudere queste polemiche di rinvii delle gare e parliamo della manifestazione che tra quindici giorni alzerà il livello del Controgiro con la scalata annuale del Mottarone che per noi è diventato un’appuntamento abituale.

34138233_1611943305591406_4978412277737717760_o

La prova riveste anche carattere di Campionato Nazionale della Montagna CSAIn 2019 ed è aperta a tutti la maglia viene assegnata al 1° Classificato di ogni categoria dello stesso Ente.

IMG_2991

Di seguito il profilo altimetrico e la locandina della manifestazione:

Campionato Nazionale della Montagna 2019 retro Campionato Nazionale della Montagna 2019

Gara di Armeno314

Premettiamo sin d’ora che ci sarà un percorso iniziale a velocità controllata per il riscaldamento dei due gruppi che scenderà da Armeno verso Carcegna per poi sbucare a Legro e risalire a Miasino e Armeno dove all’uscita del paese verrà dato il via volante.

Le composizioni dei gruppi saranno le seguenti.

1a Partenza ore 10 composta da Junior, Senior 1 e 2, Veterani 1 e 2 di Prima e Seconda serie

2a Partenza ore 10,15 composta da Gentlemen 1 e 2, Supergentlemen A e B di Prima e Seconda, Debuttanti e Donne

Si rammenta nuovamente che non sono ammesse partenze anticipate pena l’esclusione dalle classifiche e tutti indistintamente dovranno effettuare il percorso del previsto riscaldamento a velocità controllata.

All’arrivo in vetta ciascun atleta ridiscende liberamente verso il punto di partenza rammentare che la manifestazione termina in vetta e che quindi la ridiscesa deve essere fatta al codice della strada mantenendosi sempre alla destra.

La circolazione del traffico a parte i residenti sul percorso, viene interdetta dalle 10 alle 12  dal cippo Fornara, con possibilità di discesa dalla Borromea verso Gignese e successivamente ad Armeno sulla Strada Provinciale delle due Riviere, mentre a salire il traffico è aperto.

Confidiamo in una giornata di sole e la manifestazione in ogni caso se non per comprovati motivi di visibiltà e sicurezza verrà fatta in ogni condizione di tempo seguiteci nei prossimi giorni per tutte le comunicazioni al riguardo.

Vi aspettiamo come ogni anno numerosi!!

Gara del 18 Maggio rinviata

In primo piano

Buonasera a tutti
Abbiamo aspettato sino a stasera per sciogliere la prognosi gara si gara no di sabato 18 Maggio in quel di Gattico.
Ora la ns. decisione valutate le condizioni meteo e la complessità del percorso(discesone di Paruzzaro a Oleggio Castello e alla rotonda curva a 130° gradi per direzione Gattico), la manifestazione viene spostata a data da destinarsi valutando come al solito le disponibilità di calendario di cui saremo precisi a breve.
Direte è una decisione giusta o sbagliata, nella giornata di sabato scorso le previsioni non erano belle ma valutata la percorrenza abbiamo deciso di farla.
In questa purtroppo i rischi legati alla sicurezza sono alti e quindi coscienziosamente rinviamo.
Ci rivedremo il 25 maggio a Moncrivello e subito dopo il 9 Giugno con la prova del Mottarone valida anche per il Campionato Nazionale CSAIn.
Fateci da veicolo informativo per quelli che non hanno facebook .
Grazie e alle prossime!!!

La prima del Controgiro tra pioggia vento e grandine

In primo piano

Eravamo sino all’ultimo indecisi se rinviare o meno l’apertura del Controgiro 2019, poi valutate tutte le condizioni di sicurezza del percorso, alle 8 del mattino , abbiamo sciolto la prognosi e con lo staff di preparazione ci siamo subito portati sul posto per allestire l’arrivo

.20190511_151551_Burst01 20190511_154035_Burst01

La mattinata tra aperture e chiusure, ma poi nel momento di partire si è scatenato il primo acquazzone che ha fatto desistere taluni e sono rientrati a ritirare la quota di iscrizione.

Ora è un punto su cui siamo stati sempre magnanimi, ma ora dobbiamo darci una regola e quindi dalle prossime gare, qualora il corridore decidesse di non partire, a 15 minuti dalla partenza, non si restituiranno più le quote di iscrizione a meno di comprovate motivazioni.

Con la variazione dei punteggi assegnati, il punteggio di presenza poteva essere una salvaguardia per le prossime gare e quindi rientrare nella competitività di classifica generale.

Se la gara viene fatta, la società si accolla dei costi di gestione e quindi l’atleta deve essere compartecipe se aveva deciso di gareggiare, vorremmo vedere se noi annullassimo la gara per varie motivazioni quale sarebbe la vs. reazione per avervi fatto fare strada inutilmente (naturalmente mi sto riferendo a quelli che si sono fatti restituire la quota di iscrizione) poi ci sono le eccezioni dell’ultimo minuto ma non per la pioggia.

20190511_174056_Burst01

Nel caso della seconda partenza alle 16 se persistevano le condizioni di tempesta e acqua, avremmo anche neutralizzato la gara per evitare rischi ma, sentite le scorte tecniche nelle rotonde dove poteva esserci il maggior pericolo, abbiamo deciso di proseguire.

In ogni caso oltre due centurie si sono ritrovati per questo primo appuntamento e a loro va un sentito grazie e plauso.

FB_IMG_1557598561293 FB_IMG_1557598563955 FB_IMG_1557598557323 FB_IMG_1557598555044 FB_IMG_1557598552138 FB_IMG_1557598550027 FB_IMG_1557598547682 FB_IMG_1557598544916 FB_IMG_1557598541899 FB_IMG_1557598537643 FB_IMG_1557598530771

Un sentito grazie a tutto il servizio a terra  che sono rimasti per ore sotto la pioggia e tempesta, alle scorte tecniche del Comalp che impavidi hanno fatto come al solito un eccellente servizio con informative continue verso la cabina di regia della gara, alle auto di inizio e fine gara con Nicolini, Ambrosini, Cocuzza e Brigatti, al medico Angelini e al servizio  della CRI di Borgomanero.

Non ultimi lo staff di giudizio e rilevamento con Elena, Monica, Moreno e Piero e un grazie alla ns. Mariangela coadiuvata nella distribuzione e rientro numeri da Bruno Ferrari.

Ora attendiamo le previsioni di questo fine settimana che ad oggi annunciano nuovamente brutto tempo e qui preavvisiamo sin d’ora gli atleti che qualora fossero confermate nei prossimi giorni, la gara sul percorso di Gattico sarà rinviata per ragioni di sicurezza.

Questa percorrenza assevera discese che in caso di pioggia sono pericolose e curve a 90° sia su rotonda che a viabilità normale.

Noi scioglieremo ogni dubbio tra mercoledì e giovedì

Ora gli ordini di arrivo, le poche foto fatte con telefonini  e la generale dopo la prima tappa.

Un errore di imputazione di serie e di classifica nei Super B di 2a Serie che sarà sistemato quanto prima.

Un rinnovato grazie alla platea!!

Abbiamo messo la generale che equivale essendo la prima tappa agli ordini di arrivo con aggiunta del punteggio di presenza (10 punti)

Classifica Generale dopo 1a Tappa

Tre giorni all’avvio della 17a Edizione de “Il Controgiro”

In primo piano

Dopo il successo alla manifestazione del 13 aprile su una percorrenza storica nei 38 anni di fondazione della ns. ASD, ci riproponiamo nuovamente alla platea ciclistica a due settimane dall’avvio del Controgiro  edizione 2019.

Nei principi fondamentali che regolano il ns. modo di organizzare, in primis viene messa la sicurezza a seguire scelta dei percorsi e gratificazione.

Vediamo che molte realtà, nel gestire le manifestazioni lesinano su questi principi,nel fine settimana abbiamo notato diverse rimostranze sui social.

Noi  questi principi che ripeto sono storici e fondamentali nel ns. modo di organizzare, non li abbandoneremo mai, poichè sono stati l’arma vincente nella partecipazione.

La prima delle tappe non ha grosse difficoltà in quanto la differenza altimetrica è minima che però affrontata con medie di tutto rispetto dopo i 76 Km (giri 4 da Km. 19), la fatica si fa sentire

Una cosa che non mancheremo mai di raccomandare ora e in partenza è di cercare di contenere l’adrenalina che la gara di norma fa salire, evitando scorrettezze a danno della propria e altrui incolumità.

Baraggia di Suno, forte della storicità della manifestazione Vi attende!!!!

Controgiro 2019 pag1 Controgiro 2019 pag 2

Suno 11 maggio 2019

Ottimo risultato dei ns. portacolori al Regionale di XC

In primo piano

I ns portacolori Simone Ballini, Laura Vecchio, Davide Vecchio partecipi al Campionato Regionale Piemontese di XC, si sono ben distinti  con Simone Ballini Campione Regionale nella categoria Junior, Laura Vecchio vicecampionessa nelle Donne A e un buon terzo posto a Davide Vecchio nella categoria Veterani 1.

In quel della Franchigena nota meta del ns. Antonio Aldi che asseconda lo sport alla bontà culinaria locale, un 10° posto di tutto rispetto.

A tutti un plauso sociale per i risultati raggiunti.

IMG-20190425-WA0002 IMG-20190425-WA0004 IMG-20190425-WA0011

TRE CENTURIE nonostante l’mprevedibilità del tempo ed il percorso ondulato del ns. mediocollinare

In primo piano

Cosa dire dopo il successo partecipativo: LE DUE GOCCE DI PIOGGIA E IL PERCORSO HANNO DIMOSTRATO CHE CI SONO ANCORA TANTI VERI E COMPLETI ATLETI

Agrate 2019

La mia non vuole essere una polemica in quanto, su questo percorso che altimetricamente presenta delle difficoltà dettate dalla morfologia del territorio, non sono ancora passate le ruspe ad appianarla e si sono visti i veri atleti sia di prima e seconda serie.

Non voglio sminuire quelli che sui piatti o con un cavalcavia vanno forte, ma su questi percorsi si configura la completezza del vero atleta anche se dopo alcuni giri si ritira, ma ha dimostrato di essere caparbio e tenace nel voler affrontare quelle difficoltà che sono insolite sul piatto.

Tre centurie di atleti tra le varie categorie pur con l’incertezza del tempo, si sono presentati al via  nel quasi quarantennale “Trofeo Liberazione” e questa era una delle ns. classiche che si facevano anche sotto una pioggia torrenziale.

Nelle varie tornate chi ha dei ritardi di preparazione ne ha risentito delle difficoltà ma posso dire che grossi frazionamenti non ci sono stati se non all’ultimo giro.

Alle 14 in punto la partenza dei cento Gentlemen 1 e 2  ed a seguire dopo quattro minuti una settantina di Super e 7 Donne.

Dopo le sei tornate nei Gentlemen 1 prevale PIACENTINI PAOLO  dell’Asnaghi davanti a Dolce Giovanni e Finotti Andrea, nei Gentlemen 2 – PISANI Antonio della B&B Cicling seguito dal compagno di squadra Minuz Paolo e da Uberti Francesco.

Nei Supergentlemen A – BARBONI Giuliano della Asnaghi davanti a Malvestio Tiziano e Zocchi Alberto, nei Supergentlemen B  l’inesauribile FERRARI Tiziano della B&B Cygling seguito da Messina Salvatore e Maietta Franco.

Nella categoria Donne ZECCHETTIN Valeria della Helios davanti a Marangon Barbara, Ceoloni Anna, Zuco Valentina, Rosset Lorenzina, Gaggini Daniela

Alle 16,45 la partenza  con 4 minuti di anticipo sulla tabella di marcia e qui tre atleti della Ciadi che spaccavano il minuto non si sono accorti della partenza  e io inconsciamente li ho fatti rientrare facendogli fare il percorso contrario per raggiungerli verso il via volante che veniva dato a metà del percorso dopo il tratto  a velocità controllata.

Non li hanno raggiunti forse per 200 o 300 metri e qui si è scatenata la protesta che ha tolto dalla classifica il vincitore assoluto e posso dare plauso al loro comportamento che alla fine molto diplomaticamente hanno  assorbito la decisione con molto fair play adducendo di essere comunque soddisfatti della bella gara e il rammarico qualora non sarebbero potuti partire, dopo 100 e rotti Km di viaggio.

Capisco i regolamenti  e  scusate la mia bonarietà, fossero entrati o rientrati a metà gara sicuramente potevano tornare a casa, ma per cosi pochi metri dalla partenza agonistica ho voluto reinserirli . Mi assumo la responsabilità di coscienza in quanto la partenza è avvenuta quattro minuti prima rispetto al volantino.

Ma bando a questa doverosa precisazione in quanto  è nel ns. stile dire le cose belle e brutte che siano, passiamo alla gara dove la volontà degli atleti delle due seconde partenze si è espressa per le 7 tornate.

56821243_3106041009421607_7750932135388643328_o 57012630_3106040942754947_1355741053008740352_o 57116355_3106041499421558_2390997822552932352_o

Anche su queste partenze le cautele sino all’ultimo giro dove poi si è dato fuoco alle polveri e ha visto i vincitori distanziati di poco dai vari gruppetti che si sono formati.

Nella categoria Iunior – FERRARIO Morey  della Vallese prevale su Hanna Samir e Mariani Andrea, nella Senior 1 – VILELLA Federico della Colnago su Bellotti Ivan e Bonollo Andrea, nella Senior 2 – NATALI Andrea della Sanetti su Casado Robles e Girardi Marco.

Anche questa partenza ha asseverato una cinquantina di atleti , mentre nei Veterani  una novantina.

Nella categoria Veterani 1 – GREPPI Riccardo della B&B Cycling davanti a Faroni Roberto e Tosato Alessio, nella Veterani 2 – CRISTIANO Alberto  della News Ciclismo davanti a Locatelli Alessandro e Vallante Marco

Nella societaria la B&B Cycling prevale su News Ciclismo e Asnaghi.

Un grazie a tutto il personale a terra composto dai ns. sociali e volontari, Scorte tecniche COMALP che nella giornata hanno tenuto a battesimo la nuova scorta Borella  Biagio il più giovane del gruppo,  che ha già dimostrato con l’aiuto dei colleghi una buona professionalità .

Un grazie a Bruno, Elena, Piero e ai giudici torinesi che sono stati di supporto alla ns volontà di passare passo passo ad una autonomia di giudizio, al medico Dott Angelini, alla CRI di Borgomanero e non da ultimo alla platea di atleti che con la loro presenza qualificata, hanno dato lustro alla manifestazione.

Un grazie anche ad Angelo per le foto

Ora una pausa per poi iniziare all’11 di Maggio con il Controgiro 2019.

Ed ecco gli ordini di arrivo ed alcune foto in attesa di altre che ci debbono inviare

https://agrateconturbia.myblog.it/wp-content/uploads/sites/54599/2019/04/JUNIOR.pdf

https://agrateconturbia.myblog.it/wp-content/uploads/sites/54599/2019/04/SENIOR1.pdf

https://agrateconturbia.myblog.it/wp-content/uploads/sites/54599/2019/04/SENIOR2.pdf

https://agrateconturbia.myblog.it/wp-content/uploads/sites/54599/2019/04/VET1.pdf

https://agrateconturbia.myblog.it/wp-content/uploads/sites/54599/2019/04/VET2.pdf

https://agrateconturbia.myblog.it/wp-content/uploads/sites/54599/2019/04/GENT1.pdf

https://agrateconturbia.myblog.it/wp-content/uploads/sites/54599/2019/04/GENT2.pdf

https://agrateconturbia.myblog.it/wp-content/uploads/sites/54599/2019/04/SUPER-A.pdf

https://agrateconturbia.myblog.it/wp-content/uploads/sites/54599/2019/04/SUPER-B.pdf

https://agrateconturbia.myblog.it/wp-content/uploads/sites/54599/2019/04/DONNE.pdf

 

57486579_3108000025892372_6477898292641398784_o 57427445_3108000565892318_6412770503781515264_o 57395845_3107997729225935_6852372389485871104_o 57314224_3107999029225805_7070844125859282944_o 57222706_3107999725892402_3731260410427342848_o 57213739_3107998115892563_6903862192597106688_o 57154550_3107998179225890_4409304960416612352_o 56980831_3107996965892678_6057472675704471552_o 56965606_3107998982559143_7968878760470511616_o 56947080_3107997015892673_7373715199414501376_o 56872479_3107998025892572_6703170169130188800_o (1)

 

L’imprevedibilità meteo pone una riflessione seguiteci sui social!!

In primo piano

Ciao ragazzi
Io non voglio essere quello che per tre gocce d’acqua evita la corsa, ma da organizzatore sapendo come è configurato il ns. percorso specie nelle discese con angolazioni a 180° non voglio rischiare nulla. Pertanto le previsioni ad oggi danno variabilità sino al pomeriggio e quindi se permanessero così la corsa si farà.
Dato che l’affidabilità ad oggi è al 50% noi in mattinata di giovedì sciogliamo la prognosi.
Abbiamo voluto preavvisarvi di tenervi in contatto sui ns. social per la definizione della gara.
Grazie della comprensione confidando nello svolgimento della gara storica!!