E L’ULTIMA FATICA DI STRADA 2023 UNA SPLENDIDA GALOPPATA SUL LAGO CON IL TRATTO AGONISTICO BAVENO – LEVO

In primo piano

Ciao a tutti

 Vogliamo chiudere la ns. stagione su strada nel migliore dei modi e dopo il rinvio di maggio ecco la Baveno Levo in Alpi Super prestige in data 17 Settembre 2023. Sono avvalorati gli abbonamenti e le preiscrizioni fatte a suo tempo e diamo spazio a nuove iscrizioni per chi volesse aggiungersi alla ns.classica che ormai da diversi anni ha modificato il cicloturismo inserendo il tratto a competizione .

Il ritrovo è fissato in Agrate presso la struttura Don Boschetti attigua alla chiesa in via Cattaneo dalle ore 7,30. partenza tra le 8,30 e 8,45 max.

Di seguito le locandine:

Alpi Challange 2023 - 1 Alpi Challange 2023 1 Alpi Challange 2023 2

Un particolare invito a tutti i sociali alla presenza per migliorare ulteriormente la classifica finale.

La Top Car ci seguirà anche in questa manifestazione con due auto pubblicitarie

IL CICLOCROSS DI CHIUSURA

In primo piano

Ciao ciclocrossisti
Per le ragioni di taglio erba spuntata dopo la siccità, nel rispetto della priorità verso gli agricoltori localii, avevamo declinato la data iniziale spostandoci verso il fine stagione dovendo attraversare le loro proprietà ancora con vegetazione.
Ora tutto è pronto sul percorso della scorsa stagione che andremo a preparare verso il 20 del mese.
Come ben saprete la data di effettuazione è il 5 Febbraio con ritrovo in Agrate Conturbia frazione Conturbia in via Castello 8.
Sono valide le numerazioni del Criterium varesino e per chi non avesse mai partecipato, i numeri verranno dati sul posto dalle ore 12 del giorno 5.
Alfine di evitare numeri sovrapposti è richiesta la preiscrizione utilizzando il ns.portale ovvero. http://tiny.cc/9lkytz entro il 3 febbraio 2023 evitando così perdite di tempo.
Ciclocross 2023 1 Ciclocross 2023

E DA LASSU’ IL NS ANGELO CUSTODE RENATO CI HA SORRETTI!!

Cosa  dire pur con diverse concomitanze del giorno e del dopo, la ns. manifestazione di Oleggio ha superato le 200 partecipazioni.

già di primo mattino il Gruppo di lavoro nella preparazione   della competizione era sul posto con grande partecipazione di associati.

Infatti Adriano P. Adriano A, Nicolini , Guido, Luigi,Giovanni, Giuseppe, Antonio e il sottoscritto erano li a garantire agli atleti, gratificazione e sicurezza.

Un sentito grazie allo staff del Gaia Lunch per la disponibilità ad accoglierci e alla loro gratificante collaborazione.

Possiamo dire che grazie alle collaborazioni di Magic srl, delle famiglia di Beldì Alfredo, Arbeia Nadia e Vanna,Tugnolo Massimo e Deborah e Nicolini Fausto che da anni ci sostengono nel ricordo dei loro congiunti ns. ex associati, la loro partecipazione nel ricordo è fatta anche di collaborazione economica

Tutto come da programma con partenza alle 14  delle prime due competizioni e poi alle 16 delle seconde. Non faccio cronistorie di gara ma portiamo a conoscenza gli ordini di arrivo e le generali dopo la quarta tappa de “Il Controgiro 2022”

Un grazie a tutto il servizio di gara dalle scorte agli ASA per l’impeccabile servizio di assistenza e inoltre a tutti i consociati che si sono presentati in servizio.

Ora ci tuffiamo nella 5° Tappa in quel di Borgomanero in data 10 Luglio 2022 dove dalle 9 ci cimenteremo con 2 partenze e alle 10,50 con altre due partenze.

Vi alleghiamo il volantino e il sito delle preiscrizioni che sono tuttora vigenti e che come dal barbiere evitano ressa e confusione quindi, il sollecito a farlo.

Spiace quell’incidente fuori dalla linea di traguardo che ha coinvolto uno spettatore a cui auguriamo pronta guarigione.

Di seguito alcune foto, ordini di arrivo della tappa di Oleggio e Classifiche generali

Da oggi sino già disponili le preiscrizioni alla gara di Borgomanero di cui oltre alle abituali premiazioni ci sono degli aggiuntivi di premiazione di notevole valore commerciale che gratificheranno sia i primi assoluti delle 4 partenze e le società col maggior numero di atleti

http://tiny.cc/9lkytz

a seguire il volantino e le classifiche di giornata e generali

Ordini di arrivo

CAMPIONATO 1° Serie

CAMPIONATO 2° Serie

IL VOLANTINO DI BORGOMANERO
Volantino333 Volantino333

Ed ecco alcune foto delle partenze grazie ad Angelo Brusasca

290196297_8323043024388020_2422498768402117727_n 290335626_8323044031054586_401844752513803055_n 290632061_8325444084147914_1670633432214577062_n 290694764_8325444514147871_8837013981602869082_n 290700011_8325444060814583_6292624493484161295_n 290715088_8323044574387865_3377610577447624287_n 290731437_8325444610814528_7403126173150452087_n 290752883_8323044187721237_5618704486563515075_n 290788547_8325444530814536_1497853166410915130_n 290792182_8325445007481155_7636308799153742391_n 290797002_8323044124387910_2667223717043639189_n 290798329_8325443964147926_757646398768810133_n 290799720_8323043874387935_8249641201682311349_n 290810385_8323044154387907_1028617415962457259_n 290822731_8325444460814543_6123663311950826394_n 290832011_8323044087721247_3460294330111331406_n 290833880_8323044201054569_4105242842150604320_n 290838912_8325445994147723_4544100302013281778_n 290839563_8323043507721305_1657579607080273496_n 290853805_8323043114388011_6146497170715353634_n 290862855_8323043637721292_1524273130434955943_n 290895258_8323044171054572_6425293744622936223_n 290920159_8323043704387952_4243453401478556892_n 290928445_8325443880814601_6284718272508111398_n 290935641_8323044101054579_8470656031003019104_n 290956719_8325444100814579_20870858014306662_n 290964223_8325443397481316_5579212295320394034_n 290972197_8325444967481159_5474503544980840552_n 290981705_8325444090814580_4760590773138139278_n 291038862_8325445797481076_5683529713365786252_n 291052543_8325444784147844_829453423105467834_n 291072611_8325442887481367_5352037835012214875_n 291143954_8325443284147994_6000018228665466964_n 291221115_8325445057481150_8875638307681876017_n

Ora tocca a voi a preiscrivervi noi ci mettiamo come al solito :gratificazione dei percorsi, aggrado premiazioni e sicurezza!!

A presto!!

1°MAGGIO 2022 LA MEDIOFONDO TROFEO IL GIGANTE dal Lago al Vergante

In primo piano

Archiviata la prima del Controgiro eccoci pronti ad una nuova organizzazione di Mediofondo in Alpi Challange.

Il ritrovo di partenza e anche per tutta la logistica del prima e dopo gara, viene fissato ad Agrate Conturbia presso l’oratorio dell’Allegria sito in via Cattaneo.di seguito regolamento percorsi e quant’altro:

CHE DIRE…..UNA GRANDE RISPOSTA ALLA NS. MEDIOFONDO DAL LAGO AL VERGANTE
Già di buon mattino si era mossa la macchina organizzativa dell’ASD Agrate per gli ultimi dettagli in quanto tutto il grosso volume preparatorio si era svolto nella giornata di sabatO.
Ospiti dell’oratorio dell’allegria a cui va un grazie speciale per l’accoglienza e disponibilità oltre a un’ottimo pasta party gestito dagli chef locali. Punzonatura fatta alle 8,45 partenza a velocità controllata da Agrate verso Conturbia sino a Baveno dove ci attendevano sul tappeto di partenza Filippini e Ambrosini. Anche qui un sentito grazie al Comando di Polizia Locale e volonrari CRI che si sono prestati nelle intersezioni. Sulla sommità ci attendevano Samantha e Marisa con Gattoni per la rilevazione finale dei tempi di ciascun atleta.
Unico rammarico subito dopo il via volante la caduta di Bruno che un gatto in attraversamento lo ha fatto cadere procurandosi contusioni e lussazioni e a lui i migliori auguri di una pronta guarigione.
Svettava all’ingresso di Levo una Ferrari di nome Matteo Crosa Lenz con un tempo di 14.55 sui 6.7 km. alla media di 2 7Km ca.
Dopo un breve ristoro e in attesa degli ultimi che svettavano il rientro dall’alto Vergante e qui sono sorti i problemi ormai abituali del cicloturismo mischiato all’amatorietà. Infatti per stanchezza o anche per conversare con gli amici pur con i contatti radio che ingiungevano ad una riduzione di velocità, il gruppone procedeva con la sua regolarità e veniva fatto un secondo troncone in sicurezza con tanto di scorte e auto e CRI al seguito.
Per la ns. gestione nessun problema ma qualche lamentela”velata” ha voluto sottolineare la cosa plaudendo a tutto il resto dell’organizzazione.
Noi su queste cose eravamo preparati, purtroppo la composizione odierna del plotone è fatta di gente che fa del sano cicloturismo e da amatori che si spostano dall’agonismo amatoriale troppo esasperato e integrano i numeri negativi regressi del cicloturismo.
Questa esperienza di 2 gruppi con differenti velocità, noi l’ avevamo già provata anni or son,o quando i primi amatori approcciavano queste realtà.
Arrivati tutti un pasta party encomiabile e subito dopo le premiazioni societarie e individuali di cui alleghiamo classifiche.
Un sincero grazie alle scorte tecniche Calabrese, Clemente, Faggin, Ferrari, Margione, Richetti che hanno svolto un lavoro encomiabile alle auto in servizio da Gianni, Guido, Elvio a Mariangela a Samantha, Marisa e Alberto; Giuseppe, Giovanni, Ezio per la parte ristoro e a tutto lo staff dell’Oratorio capitanato da Renato Brizio e non ultimo un grazie ai volontari CRI di Arona. Spero di non aver dimenticato nessuno e l’appuntamento al prossimo anno.
Ora ci rituffiamo nell’agonismo e a breve la nuova percorrenza dopo il diniego di nulla osta ANAS.
IMG-20220501-WA0001 IMG-20220501-WA0002 IMG-20220501-WA0004 IMG-20220501-WA0005 IMG-20220501-WA0006 IMG-20220501-WA0007 IMG-20220501-WA0008 IMG-20220501-WA0009 IMG-20220501-WA0010 IMG-20220501-WA0011 IMG-20220501-WA0012 IMG-20220501-WA0013 IMG-20220501-WA0014 IMG-20220501-WA0015 IMG-20220501-WA0016 IMG-20220501-WA0017 IMG-20220501-WA0018 IMG-20220501-WA0019 IMG-20220501-WA0020 IMG-20220501-WA0022 IMG-20220501-WA0023 IMG-20220501-WA0025 IMG-20220501-WA0026 IMG-20220501-WA0028 IMG-20220501-WA0029 IMG-20220501-WA0030

Alpi Challange Alpi Challange 2 Alpi Challange 1

E LA GARA DELL’11 LUGLIO A BORGOMANERO

Con le preiscrizioni giunte sino ad oggi a 7 giorni dalla manifestazione siamo molto dubbiosi se la gara “sa da fare” come al solito incitiamo coloro che vogliono partecipare a farlo quanto prima laddove c’è una certezza partecipativa.

Le regole pur in zona bianca, prevedono ancora le preiscrizioni che consideriamo un elemento importante nella gestione delle stesse e invitiamo ancora quelli che sono dubbiosi, a farlo sul posto.

Come abbiamo ribadito in precedenza, la preiscrizione non deve essere un elemento “bufala” per la gestione delle partenze, anche perchè di norma si ragiona sul dato dei preiscritti per definire le stesse.

Ci spiace ma in futuro analizzeremo questi dati e chi non ha mandato un annullamento partecipativo per varie motivazioni, nelle ns. manifestazioni future, sarà escluso.

Mi riappello solo all’ultima gara effettuata dove 50 persone e più si sono preiscritte e poi hanno salutato da lontano la manifestazione, ribadisco ETICITA’ comportamentale o altrimenti saranno adottati i provvedimenti del caso.

Ora torniamo alla gara il cui circuito e di ca.23 km. da ripetersi per 3 volte noi con la società TOP CAR UNO ci abbiamo messo la faccia  e crediamo che questo impegno possa essere ripagato a livello partecipativo.

La stessa società ha aggiunto dei premi individuali e societari come da volantino e il raviolificio Fontaneto, omaggerà tutti gli iscritti con uno dei suoi tanti prodotti di produzione.

Il percorso come detto, viene fatto al contrario dell’edizione 2019 con arrivo in Viale Pertini prima del ponte del l’Agogna misura 23 Km con dislivelli molto limitati, falso piano a scendere e poi falso piano a salire con un dislivello positivo e negativo di 80 mt. su 8.5 km.

Aspettiamo le vs. iscrizioni che sappiamo come al solito ci impegnano gli ultimi 2 gg ma fateci una cortesia se siete intenzionati alla partecipazione, aiutateci a distribuire il lavoro, da parte ns. un sincero grazie!!

Vi aspettiamo!!!!!

Gara di BORGOMANERO Gara di BORGOMANERO 1

il link delle preiscrizioni:

http://tiny.cc/9lkytz

Il modulo autocertificativo abbreviato:

AUTOCERTIFICAZIONE_ATLETA (compilabile)

 

 

NOI CI PROVIAMO!!! ECCO IL CONTROGIRO 2021 CON ANCORA TANTE PERPLESSITA’ SULLE LOCALIZZAZIONI DI TAPPA

Ciao Ragazzi
Non prendetelo per oro colato a prescindere dalla prima tappa il cui programma di gara ormai è ufficiale nel Controgiro 2021, tutte le altre tappe possono rivestire un’identità diversa e soggette a cambiamento. Noi abbiamo sintetizzato le due ipotesi quella alternativa a sinistra delle due pagine dei percorsi e quella ufficiale a destra che rappresenta l’intendimento ns. iniziale. Ripeto dopo tante richieste, era giusto dare un segnale di parziale conferma mi spiace che sulla data del 22 maggio non abbiamo trovato alternative dopo la concertazione con ACSI e Csain e quindi sarà l’unica sovrapposizione comunque a distanza ragguardevole. Ripeto in questa situazione rimane tutto a carattere di ufficiosità a prescindere dalla prima gara che ormai è omologata a tutti i livelli e se ci saranno variazioni sia di percorso e date, sarà ns. cura comunicarvele tempestivamente. Fino a che la situazione pandemica non si sbloccherà, si dovranno fare le preiscrizioni che da oggi possono partire per la prima manifestazione. Ricordatevi di compilare il modulo Anticovid da presentare all’atto della punzonatura (ALLEGATA AUTOCERTIFICAZIONE GENERICA)
Pagina 1Pagina 3Pagina 2Pagina 4
Per le preiscrizioni inviare una mail a: cesare.vecchio@libero.it con tutti i dati relativi ovvero: COGNOME E NOME, ANNO DI NASCITA,TESSERA N°, ENTE, SOCIETA’,SERIE, TELEFONO, MAIL
Come potrete notare dal Regolamento onde evitare assembramenti alle premiazioni, abbiamo definito un pacco gara per tutti sin tanto che non si sbloccherà la situazione e saranno solo premiati i primi 3 di ogni categoria e serie. Qualora la situazione rientrasse, applicheremo la riduzione della quota di iscrizione e torneremo alle classiche premiazioni.
Voglio solo ricordarVi che stiamo facendo qualcosa di particolare per tornare a farvi divertire e che purtroppo regole e personale preposto non si contano per garantire tutti i protocolli sperando di poter arrivare a fine Controgiro 2021 da voi ci aspettiamo correttezza e applicazione delle regole vigenti in tema pandemico.
Categorie 2021
JUNIOR SPORT 17/18 anni 2004/2003
ELITE SPORT 19/29 2002/1992
MASTER 1 30/34 1991/1987
MASTER 2 35/39 1986/1982
MASTER 3 40/44 1981/1977
MASTER 4 45/49 1976/1972
MASTER 5 50/54 1971/1967
MASTER 6 55/59 1966/1962
MASTER 7 60/64 1961/1957
MASTER 8 65 /75 1956/1946
WOMEN 1 19/39 2002/1982
WOMEN 2 40 ed OLTRE 1981/1946

LA FESTA SOCIALE DEL COMITATO NOVARESE CSAIN E DELL’ASD AGRATE CONTURBIA

In primo piano

Una giornata piovosa tanto da non smentire i rinvii effettuati in questa stagione su strada ma fortunatamente in questa circostanza, l’organizzazione era al coperto schiva in assoluto dal prendere acqua e freddo stavolta possiamo dire “Festa bagnata , festa fortunata”.

Già di primo mattino “quei due” ovvero il Pres. e il vice erano all’opera per allestire la sala del convivio in quel di Gattico presso il ristorante Gallo Verde.

Alle 11 in Agrate la messa di ringraziamento per la stagione e vivo ricordo per i consociati passati ad altra vita che abbiamo citato durante  la lettura della preghiera del Ciclista:

IOLI ORESTE, FRACCARO FABIO, BENATI GIUSEPPE,GIACOMETTI ADELIO, BELDI’ OTTAVIO, GIANI ROMANO,GROSSINI MICHELE, ALESSI BERNARDINO, BRIGATTI CARLO,TADIOTTO MAURIZIO, ALBIERO ATTILIO, ARBEIA FRANCO,RASO ANTONIO,  PIANTANIDA GIIULIANO, FERRO ADRIANO e GRAZIANI ELIGIO

Al termine della cerimonia religiosa tutti al ristorante addobbato con una scenografia di ricorrenza  che ricorda le premiazioni del Controgiro.

Un aperitivo di benvenuto e poi tutti a tavola per il discorso di apertura del convivio a cura   del Presidente che, oltre al ruolo societario, riveste anche il ruolo di referente del Comitato  Provinciale CSAIn Ciclismo in cui  nonha mancato di richiamare lo spirito di gruppo e collaborazione nella gestione organizzativa della società e comitato novarese e di cui ne alleghiamo il testo:

Carissimi Sostenitori, consociati,Gentili Signore e Signori

Dopo 37 anni dalla fondazione, eccoci ancora qui a festeggiare insieme il trascorso anno di gestione societaria, anche se le attività non si fermano sia a livello atletico che organizzativo, ma questo frangente di maggior tranquillità, serve a riordinare le idee per affrontare poi la stagione 2020.

Ho sottolineato 37 anni di onorato servizio alla ns. società e siamo rimasti in due a raccontare questo percorso sociale: Il sottoscritto con Antonio e vorremmo che qualcuno si faccia avanti cominciando a prendersi piccole responsabilità per poi darci il cambio tra qualche anno.

Cosa ci ha riservato il 2019? Possiamo dire grandi soddisfazioni a carattere sportivo e organizzativo, infatti negli ordini di arrivo provinciali ed extra provinciali, figurano sul gradini più alti del podio diversi atleti con vittorie e tanti  piazzamenti senza dimenticare coloro che non hanno fatto risultati, ma hanno dato la loro partecipazione attiva nel rappresentare DEGNAMENTE la società sia nella strada, ciclocross,MTB e Mediofondo.

A livello organizzativo il plauso sincero della platea che giudica il ns. operato il migliore di tutti per la scelta di percorsi, sicurezza e aggrado nelle premiazioni.

Oltre ai ns. atleti sono presenti in questa giornata alcuni atleti della Penta Bike, del Team Tartaggia e Bilake che si sono distinti  nella stagione facendo parte del Comitato provinciale novarese

Posso anticipare che in aggiunta  alle società tesserate nel 2019: Team Tartaggia, ASD Agrate Conturbia, Team Scai, Pedale Azzurro, ASD Bilake, ASD Penta Bike Team, si profilano altre NEW Entry societarie che  arricchiranno il Calendario nell’ambito provinciale.

A livello organizzativo abbiamo gestito ben 13 manifestazioni, 8 nel Controgiro di cui due in compartecipazione con Penta Bike e Ruota Libera,  Il Giro delle Torbiere, due gare di Mountain Bike un Ciclocross denominato della Merla , l’abituale gara ferragostana  di Bogogno e la medio fondo del Gigante che in questa stagione ha rinnovato la vicinanza al  progetto  della Duchenne Parent Project che si occupa delle malattie  rare e distrofiche infantili.

Cosa faremo nel 2020 è presto dirlo, sarà il riposo invernale a programmare la stagione ma possiamo anticiparvi che il Controgiro avrà una sua identità nuova con 8  gare ma di qualità, La mountain Bike con il Circuito dei parchi e la MTB Coppa CSAIn ,  la medifondo del Gigante con una nuova percorrenza e la classica ferragostana di Bogogno.

 Questo per quello che ci riguarda come società, mentre come Comitato si aggiungeranno altre manifestazioni quali quelle della Bilake e delle papabili New entry

La ns. continuità è data dal sostegno dei ns. sponsor che doverosamente citiamo per l’ormai costante presenza negli anni: BIS, MORENO, AUTOARONA,CFP DI ARIENA E COLPO,  ,GNR, STUDIO TESTOLIN, F.LLI GARGIULO, SPEDIZIONI IL BRESCIA, CANTINE VEDOVA, FUCCI FLORICOLTURA, F.LLI SACCO, REM DEVICE SERVICE, RASO ANTONIO & C, GEL GAR, OMNIA SPORT,  EMC, inoltre su specifica richiesta di  TOP CAR abbiamo gestito una gara  nell’ambito del Controgiro che vorremmo ripetere nella prossima stagione grazie alla collaborazione  di Guido e Elisa. E’ doveroso segnalare che questa realtà commerciale, ha messo in palio 4 wekend a Porto Cervo per 2 persone con Viaggio aereo, pernottamento e cena inclusa presso una loro realtà consociata.

 Naturalmente non vanno dimenticate le piccole realtà commerciali nei paesi in cui abbiamo indetto  le manifestazioni e che comunque non mancheremo di citare nominativamente nell’allestimento del Calendario.

Un grazie a tutti i collaboratori in ambito organizzativo , ai ns. giudici Mariangela , Elena, Bruno ed allo staff di Carlos composto da Monica, Moreno e Marco,  al Comalp per il servizio di assistenza unitamente a Roberto, Gianni, Giorgio, Emanuele,Andrea a tutti ins. Consociati che prestano servizio a terra e non ultimo a Luca dell’AIB di Soriso, a Massafra della Protezione civile di Robbio che confidiamo possano darci continuità nel servizio  anche nella prossima stagione compresa la CRI di Borgomanero.

Il legame che ci unisce con la Polisportiva Nuovi Orizzonti  darà vita nuovamente a collaborazioni sinergiche nella prossima stagione preparandoci ad una probabile e possibile fusione nel 2021

Spero di non aver dimenticato nessuno ed infine un grazie a tutti i ns. atleti andate orgogliosi di essere nell’ASD come l’ASD lo è di voi e, sappiatelo che per noi prima viene il gruppo e poi i risultati.

Quindi fiato alle trombe e tra una portata e l’altra le premiazioni degli atleti distintisi nella stagione nel Comitato CSAIn Novarese:

FNZ_2554

CARUSO CRISTIAN

  CAMPIONE REGIONALE 2aSERIE STRADA

CRESCENTE GIORGIO

CAMPIONE REGIONALE 2aSERIE STRADA

TONATI ALESSANDRO

CAMPIONE PROVINCIALE CICLOCROSS MTB E ITALIANO MONTAGNA

BALLINI SIMONE

CAMPIONE PROVINCIALE MTB

PARMIGIANI IVANO

CAMPIONE PROVINCIALE MTB

VECCHIO  DAVIDE

CAMPIONE PROVINCIALE MTB  CICLOCROSS PROVINCIALE e REGIONALE

OMARINI ANTONIO

CAMPIONE PROVINCIALE MTB

MAZZONI MARCO

CAMPIONE PROVINCIALE MTB

BRIZIO RENATO

CAMPIONE PROVINCIALE MTB E CICLOCROSS

PERUCCIO ADRIANO

CAMPIONE PROVINCIALE MTB

VECCHIO LAURA

CAMPIONE PROVINCIALE MTB

ROSSATTI DAVIDE

CAMPIONE PROVINCIALE CICLOCROSS E STRADA

CAVALLARI EZIO

CAMPIONE PROVINCIALE CICLOCROSS

GATTONI ANGELO

CAMPIONE PROVINCIALE CICLOCROSS

MUSCA CARMELO

CAMPIONE PROVINCIALE CICLOCROSS

PUGGIA TIZIANO

CAMPIONE PROVINCIALE STRADA

PASTORE MARCO

CAMPIONE PROVINCIALE STRADA

CERRI MARIO ALFONSO

CAMPIONE PROVINCIALE STRADA

TINELLO FABIO

CAMPIONE PROVINCIALE STRADA

MUNGO FABIO

CAMPIONE REGIONALE CICLOCROSS

NICOLINI ROBERTA

CAMPIONESSA REGIONALE CICLOCROSS

FORNERIS CARLO

CAMPIONE ITALIANO MONTAGNA

 CANTAMESSA SIMONETTA       CAMPIONESSA PROVINCIALE STRADA

FNZ_2963 FNZ_2954 FNZ_2948 FNZ_2940 FNZ_2939 FNZ_2927 FNZ_2922 FNZ_2914 FNZ_2909 FNZ_2890 FNZ_2879 FNZ_2872 FNZ_2864 FNZ_2857 FNZ_2837 FNZ_2828 FNZ_2819 FNZ_2816 FNZ_2812 FNZ_2801 FNZ_2790 FNZ_2785 FNZ_2766 FNZ_2753 FNZ_2748 FNZ_2741 FNZ_2736 FNZ_2732 FNZ_2728 FNZ_2725 FNZ_2720 FNZ_2714 FNZ_2706 FNZ_2703 FNZ_2699 FNZ_2694 FNZ_2692 FNZ_2684 FNZ_2683 FNZ_2675 FNZ_2652 FNZ_2644 FNZ_2641 FNZ_2629 FNZ_2624 FNZ_2602 FNZ_2591 FNZ_2587 FNZ_2580 FNZ_2570 FNZ_2564 FNZ_2546 FNZ_2533 FNZ_2516 FNZ_2509 FNZ_2505 FNZ_2500 FNZ_2494 FNZ_2491 FNZ_2490 FNZ_2489 FNZ_2484 FNZ_2474 FNZ_2461 FNZ_2455 FNZ_2449 FNZ_2440 FNZ_2436 FNZ_2435 FNZ_2434 FNZ_2430

In un prossimo futuro, con la  crescita delle società aderenti al Comitato Novarese , si potrà programmare  la festa in modo disgiunto da quella sociale della ns. ASD

Sono  susseguite poi le premiazioni delle realtà sponsorizzativo-pubblicitarie della società e la lotteria interna a seguire il taglio della torta sociale allestita dalla Pasticceria del Centro Commerciale “Il Gigante” di Varallo Pombia.

Al termine un saluto e un arrivederci all’appuntamento augurale prenatalizio e subito dopo l’appuntamento ciclocrossistico del 28 Dicembre  per chiudere una ennesima e brillante stagione.

Un grazie a Beppe Fierro per il servizio fotografico

ED ECCOCI AL RENDEZ-VOUS FINALE DI STAGIONE

In primo piano

CARISSIMI CONSOCIATI
Come ben sapete la data del ns. convivio è fissata per il 24 di Novembre presso il Ristorante il Gallo Verde di Gattico alle ore 12 che sarà preceduto dall’abituale momento di ringraziamento e ricordo dei ns. tesserati passati ad altra vita presso la chiesa di AGRATE (Agrate e non Conturbia) alle ore 11 e subito dopo ci trasferiremo in quel di Gattico .
Gradiremmo entro metà Novembre avere le adesioni anche per correttezza e una buona gestione organizzativa ns. e del ristorante.
Di seguito il menù proposto di cui se ci fosse qualche suggerimento è bene accetto, noi in ogni caso in data 15 Novembre ci ritroviamo in sede per la definizione ultima dei vestiari dopodichè chi non ha fatto le debite richieste, utilizzerà quello della stagione trascorsa siamo stufi di correre dietro ai singoli almeno sarebbe auspicabile una segnalazione telefonica in caso di impossibilità a presenziare.
PRANZO SOCIALE 2019
presso Ristorante GALLO VERDE in data 24 Novembre a Gattico ore 12

Menù

Polipo alla catalana
Cocktail di gamberi in salsa all’arancia
Crudo di Langhirano e gnocco fritto
Conchiglia di mare gratinata
Crostino ai funghi
Scialatelli con pesto di rucola dadolata di spada e pinoli
Risotto con radicchio di trevisana,salsiccia e fonduta di taleggio
Trancio di spada alla marinara
Zucchine trifolate
Sorbetto
Medaglioni di tacchino lardellato ai funghi
Crocchette di patate
Torta sociale
Vini Bianco, Rosso e Spumante
Caffe.
Inoltre ricordo che nella stessa giornata oltre al piacere di avere i ns. Sponsor, saranno premiati gli atleti Societari e CSAIN Novara distintisi nella varie discipline di cui alleghiamo elenco:

CARUSO CRISTIAN

CAMPIONE REGIONALE 2aSERIE STRADA

CRESCENTE GIORGIO

CAMPIONE REGIONALE 2aSERIE STRADA

TONATI ALESSANDRO

CAMPIONE PROVINCIALE CICLOCROSS MTB E ITALIANO MONTAGNA

BALLINI SIMONE

CAMPIONE PROVINCIALE MTB

PARMIGIANI IVANO

CAMPIONE PROVINCIALE MTB

VECCHIO  DAVIDE

CAMPIONE PROVINCIALE MTB  CICLOCROSS PROVINCIALE e REGIONALE

OMARINI ANTONIO

CAMPIONE PROVINCIALE MTB

MAZZONI MARCO

CAMPIONE PROVINCIALE MTB

BRIZIO RENATO

CAMPIONE PROVINCIALE MTB E CICLOCROSS

PERUCCIO ADRIANO

CAMPIONE PROVINCIALE MTB

VECCHIO LAURA

CAMPIONE PROVINCIALE MTB

ROSSATTI DAVIDE

CAMPIONE PROVINCIALE CICLOCROSS E STRADA

CAVALLARI EZIO

CAMPIONE PROVINCIALE CICLOCROSS

GATTONI ANGELO

CAMPIONE PROVINCIALE CICLOCROSS

MUSCA CARMELO

CAMPIONE PROVINCIALE CICLOCROSS

PUGGIA TIZIANO

CAMPIONE PROVINCIALE STRADA

PASTORE MARCO

CAMPIONE PROVINCIALE STRADA

CERRI MARIO ALFONSO

CAMPIONE PROVINCIALE STRADA

TINELLO FABIO

CAMPIONE PROVINCIALE STRADA

MUNGO FABIO

CAMPIONE REGIONALE CICLOCROSS

NICOLINI ROBERTA

CAMPIONESSA REGIONALE CICLOCROSS

FORNERIS CARLO

CAMPIONE ITALIANO MONTAGNA

 CANTAMESSA SIMONETTA     CAMPIONESSA PROVINCIALE STRADA

 

Nella serata del 15  novembre come tempo max per le adesioni al pranzo sociale, analizzeremo anche le opportunità partecipative in ambito MTB, Strada e Ciclocross aggiunte alla definizione vestiari.

Sono già da ora invitati a presenziare i nuovi papabili iscritti per la stagione 2021

 

CON IL GRAN GALA’ DEL CONTROGIRO CHIUDE LA STAGIONE SU STRADA DELL’ASD AGRATE CONTURBIA

In primo piano

Infatti come consuetudine da 4 anni a questa parte, il Controgiro ha chiuso con la sua 17° edizione con una sontuosa serata nella palestra comunale di Agrate Conturbia.

Ben 150 partecipanti dove ad inizio serata  dopo un saluto agli intervenuti,il presidente ha voluto sintetizzare la stagione appena conclusa con un’incisivo discorso improntato su statistiche , novità e programmi per la prossima stagione di cui alleghiamo il testo:

 

Carissimi Controgirini, gentili signore e signori

Anche per il 2019 il Controgiro nella sua 17° Edizione, chiude il sipario e come consuetudine da alcuni anni con il Gran Galà del Controgiro.

 Abbiamo adottato questo momento di intrattenimento su fine stagione  senza la fretta abituale delle premiazioni a fine gara, trascorrendo qualche ora insieme , intavolando una discussione su iniziative future e quant’altro,questo perché noi crediamo che la crescita di una manifestazione sia subordinata all’aggrado  della platea.

Che dire di questa edizione dove la negatività metereologica ci ha portato a ben 3 rinvii ovvero Gattico, Revislate e Moncrivello ?

Sicuramente non all’altezza delle trascorse edizioni ma comunque non ci lamentiamo in quanto c’è stato di peggio sul territorio e limitrofi.

I dati alla mano ci dicono che la manifestazione è sempre apprezzata anche se per varie ragioni le partecipazioni sono scese di un ulteriore 12%

I numeri:

1897 partecipazioni complessive

185 le società partecipanti

625 gli atleti partecipi

Le riflessioni:

Dove sono finiti i giovani e quali considerazioni future fare?

Noi abbiamo voluto fare una piccola statistica degli atleti partecipi, suddivise per categorie e serie e ne scaturiscono queste %

                           

CATEGORIA

PRIMA SERIE %

SECONDA SERIE %

JUNIOR

5,00

5,00

SENIOR 1

7,50

3,80

SENIOR 2

6,40

6,20

VETERANI 1

12,80

12,20

VETERANI 2

13,90

16,20

GENTLEMEN 1

19,80

21,00

GENTLEMEN 2

12,90

16,20

SUPER G  A

9,70

11,20

SUPERG B

7,10

8,20

DONNE

4,90

 

PARTECIPANTI

330 ATLETI

295 ATLETI

 

Dall’analisi  invece di gara di una giornata ne scaturiscono percentuali che non si scostano di molto dal riepilogo partecipanti, è evidente che le categorie giovanili non possono più supportare partenze  per cumulo di serie e tantomeno per suddivisione.

 E’ un’analisi che la stessa FCI sta facendo nelle varie discipline del dilettantismo e che in ogni caso si riversano sull’amatorietà.

Quali potrebbero essere le soluzioni

  • Raggruppamento delle categorie
  • Variazione delle fasce anagrafiche

Naturalmente queste sono  riflessioni personali nostre, ma comunque è bene che gli organi competenti specie la FCI che ha imposto   le suddivisioni, oggi corra ai ripari riparametrando diversamente le categorie; non possiamo fare delle partenze di 20-25 atleti sarebbe un suicidio organizzativo dovremmo mettere un tal numero di scorte a gestire la sicurezza dei pochi in gara.

Se saranno presi nelle giuste sedi gli opportuni e necessari ravvedimenti bene, altrimenti saremo costretti noi organizzatori a farne una equa distribuzione intervenendo sul raggruppamento delle categorie in particolare nelle fasce giovanili.

Rimarrebbero escluse dal discorso fasce i vari campionati da provinciali, regionali e nazionali

Al termine di queste riflessioni vorremmo sentire il vs. pensiero al riguardo, naturalmente debbono essere osservazioni non di parte ma guardando anche verso il futuro e mettendosi nei panni degli organizzatori.

Un’altro argomento sono le sovrapposizioni e voi qui potreste dire che con le sovrapposizioni c’è più scelta, ma quanto possono durare queste scelte se gli organizzatori debbono gestire l’economia di gara non avendo  sponsorizzazioni?

Il discorso cambia laddove ci sono contributi sponsorizzativi  che non sono opinabili per tutte le gare nello scenario odierno di corse propositate, quindi la soluzione può essere una sola: ridurre drasticamente le gare lasciando anche spazi organizzativi di recupero laddove la manifestazione viene rinviata a causa di avverse condizioni metereologiche e non ultimo evitare sovrapposizioni in un breve raggio chilometrico.

Noi per consuetudine sino ad oggi possiamo ringraziare i ns. sostenitori che da anni  ci sorreggono in una reciproca fiducia e collaborazione, coi numeri di oggi se non ci fossero loro non garantiremmo una manifestazione.

Voglio ricordarli qui tutti perché va a loro un grazie sentito  se il Controgiro ha ancora oggi continuità:BIS,AUTOTRASPORTI IL BRESCIA, EMC,OMNIA SPORT,F.LLI GARGIULO, FLORICOLTURA FUCCI, REM DEVICE, DA MORENO, TOP CAR UNO,FERRAMENTA F.LLI SACCO, CENTROFRUTTA, AUTOARONA SKODA, GALLO VERDE, GNR, RASO ANTONIO & C,CANTINE VEDOVA  e tutte quelle piccole realtà locali e individuali nelle ubicazioni delle varie manifestazioni.

Non da ultimo vorrei esprimere il mio grazie a tutti i collaboratori a livello sociale, alla ns. esuberante Mariangela , a Elena , Bruno, e ai giudici esterni Marco e Moreno che si sono altalenati nelle ns. manifestazioni , alla disponibilità di Monica nel gestire il panorama delle generali, al Vicesindaco Marco Zonca per la presenza e per il servizio fotografico e a Giacomo Bogogna speaker della serata.

Un grazie particolare alle scorte tecniche  del COMALP,  gli angeli custodi degli atleti, che  hanno raggiunto un alto livello di professionalità e posso dirlo con un pizzico di immodestia che la nascita del gruppo è legata al Controgiro e ha oggi   più di 20 unità che roteano nell’assistenza di tutte le manifestazioni regionali e extra regionali.

Agli amici delle auto di Inizio e fine gara:Giorgio, Emanuele, Giovanni , Andrea e Roberto al personale sociale a terra, AIB Soriso, Protezione civile Robbio, CRI Borgomanero, e dott. Angelini va un sentito grazie.

Come ben saprete dalla prossima stagione le regole del nuovo disciplinare prevedono figure nuove quali il Capo scorta e  il Direttore di corsa la cui formazione viene affidata direttamente a formatori FCI e qualora non fossero attuate queste normative si potrebbe incorrere in sanzioni molto pesanti.

Quindi capite che organizzare diventa sempre più difficile con la fiscale applicazione  delle regole . I rischi per gli organizzatori sempre più alti e laddove la regola non viene applicata la responsabilità assicurativa potrebbe tornare a carico dell’organizzatore per inadempienza applicativa del disciplinare.

Lo stesso Capo scorta e il Direttore di corsa  potranno annullare la gara qualora venissero a mancare i requisiti di sicurezza.

L’applicazione delle regole comportamentali,   richiama anche gli atleti ad una maggiore responsabilità deontologica in gara.

Siamo amatori che il giorno successivo debbono essere al lavoro o come nonni al servizio dei nipoti, con comportamenti scorretti si rischia l’integrità fisica dell’atleta o degli atleti e una perdita dell’economia gestionale famigliare, quindi  non saranno più tollerati comportamenti scorretti che mettono a rischio l’incolumità delle persone.

Un ultimo argomento che vorrei affrontare è il discorso della seconda serie. Una volta per tutte i Comitati e le società usino il buon senso nel richiedere il cartellino di seconda. Mi è capitato nell’ultima gara di recupero di trovare una persona segnalata dal 2018 sino al 2020 nell’elenco della FCI di Prima serie, gareggiava ancora con il tesserino di seconda.

Sarebbe il caso qualora queste situazioni perdurassero di prendere dei provvedimenti disciplinari innanzitutto verso l’atleta che è il primo fautore della richiesta e poi anche a chi li convalida.

Se la seconda serie potrà avere la continuità potrà esserlo solo con la serietà degli atleti dei presidenti di società e comitati altrimenti è meglio chiuderla, gli organizzatori sono stufi di sentire lamentele degli atleti verso persone che non hanno la giusta collocazione nella serie!! .

Chiudo questa carrellata di statistiche , ringraziamenti e quant’altro dandovi un’ anteprima : al Controgiro della prossima stagione limiteremo ulteriormente il numero di gare ma dovranno essere solo gare di grande qualità adatte a tutti anche per stimolare quei corridori che oggi rifiutano  le piccole variazioni altimetriche del medio collinare, ad esserne anche loro protagonisti e partecipi .

Altre manifestazioni fuori dal Controgiro come la ripresa ulteriore del Giro delle Torbiere (Gagnago) che è molto piaciuto e un Giro del Medio novarese in 3 tappe con assegnazione maglie

Un sincero grazie a voi tutti che avete onorato la serata con la vs. presenza .

 

Al termine di questo sintetico e incisivo discorso si sono susseguite tutte le premiazioni tra le categorie e serie e le premiazioni societarie  di cui alleghiamo nuovamente le classifiche finali dei premiati.

SECONDA SERIE PRIMA SERIE

Un lauto buffet con prodotti locali gli immancabili stuzzichini, torte e panettoni della Gel Gar del consociato Garanzini annaffiate dal Prosecco delle Cantine Vedova Luigi.

Il commiato finale con i partecipanti chiudeva  la serata dando appuntamento alla prossima stagione su strada.

Ora  un periodo di relativa tregua, incombono: vestiari da rinnovare e quindi l’invito ai sociali a comunicare le necessità, Pranzo societario e Provinciale CSAIN Novara al 24 Novembre  presso il Ristorante Gallo Verde di Gattico e il 28 di Dicembre il ns. Ciclocross chiuderanno definitivamente la ns. stagione ciclistica.

Di seguito foto della serata

DSC_0023 DSC_0026 DSC_0028 DSC_0031 DSC_0037 DSC_0039

DSC_0041

DSC_0047 DSC_0049 DSC_0051 DSC_0053 DSC_0057 DSC_0060 DSC_0062 DSC_0064 DSC_0065 DSC_0068 DSC_0070 DSC_0072 DSC_0073 DSC_0078 DSC_0079 DSC_0081 DSC_0083 DSC_0089 DSC_0091 DSC_0097 DSC_0099 DSC_0100 DSC_0102 DSC_0104 DSC_0113 DSC_0114